A DeGenerando non amiamo la noia ed ecco quindi fare capolino un nuovo format: Il Bersaglio.L'idea è quella di partire da un film, in questo caso Radio Days, per poi concatenarne altri 14, uniti da pretesti e presupposti che hanno a che fare con tematiche ed ispirazioni. Come sempre speriamo che incontri il vostro interesse e vi auguriamo buon ascolto.
--------
2:13:12
--------
2:13:12
DePrejudice: Settembre in sala
Siamo tornati con i Pregiudizi di settembre. Sapete come funziona, astenersi eiaculatori verbali precoci e puntigliosi cinefili convinti che tutto sia solo bianco o nero. A tutti gli altri buon ascolto.
--------
2:54:47
--------
2:54:47
2 Libri in Croce - Quel pugnale insanguinato: perché hanno ucciso
Uccidere è l'inizio di qualcosa e la fine di qualcos'altro, oltre che di una vita. La preparazione di una morte e le indagini su come essa sia avvenuta sono due istinti primordiali nell'essere umano. Non è un caso che le prime raffigurazioni fatte sulle pareti delle caverne avessero come soggetto delle scene di caccia.Gialli e non, in questa puntata partiamo da omicidi celebri, concentrandoci più sulle loro conseguenze che sulle loro cause, perché dopotutto uccidere non è uno scopo, ma un mezzo e le conseguenze di questo gesto non sono mai, almeno in letteratura, quelle sperate.Buona lettura!
--------
42:31
--------
42:31
Monografie #redux: John Carpenter
Benvenuti nel regno della razza umana... DeGenerando summer si conclude con la monografia di un gigante, qui da noi particolarmente amato, sua maestà John carpenter.Capace di incarnare quel cinema indipendente e da combattimento che è stato imitato e mai veramente eguagliato, Carpenter resta uno dei registi più importanti e cazzuti di sempre.
--------
2:40:38
--------
2:40:38
Monografia #Redux: David Cronenberg
La nuova carne... DeGenerando summer procede a vele spiegate nel riproporvi monografie di grandi registi e questa volta tocca a David Cronengerg. Canadese e da sempre capace di proporre un cinema diverso, innovativo, spesso disturbante e sempre ricco di suggestioni, Cronenberg ha segnato in maniera indelebile la settima arte, arrivando a toccare vette di lirismo capaci di lasciarci a bocca aperta.