26) "Hook - Capitan Uncino" di Steven Spielberg (1991)
Peter Pan, ormai adulto e smemorato, deve tornare a Neverland per salvare i suoi figli rapiti da Capitan Uncino e riscoprire il ragazzo che era un tempo. Con "Hook - Capitan Uncino" Steven Spielberg aggiorna un classico della lettera per ragazzi che diventerà a sua volta un classico degli anni '90.Ne parliamo insieme ad Emanuele Marazzini
--------
25:44
25) "Atto di forza" di Paul Verhoeven (1990)
Basato su un racconto di Philip K. Dick ("Ricordiamo per voi") "Atto di Forza" (Total Recall) è un film di fantascienza diretto da Paul Verhoeven con Arnold Schwarzenegger nel ruolo di Douglas Quaid un operaio edile che vive una vita apparentemente normale ma sogna spesso Marte. Attratto dall'idea di un viaggio virtuale, si rivolge alla Recall, una società che impianta falsi ricordi. Tuttavia, durante il procedimento, emergono memorie nascoste che rivelano la sua vera identità.Ne parliamo insieme a Fabio "Wolf" Gorini.
--------
25:39
24) "Thelma & Louise" di Ridley Scott (1991)
Film icona degli anni '90 e del cinema femminista "Thelma & Louise" diretto da da Ridley Scott racconta la storia di due donne, Thelma (Geena Davis) e Louise (Susan Sarandon) che intraprendono un viaggio per fuggire dalla monotonia e dalle oppressioni delle loro vite, una fuga che ben presto si trasforma in una corsa disperata verso la libertà. Ne parliamo insieme a Sabina Spazzoli.
--------
24:36
23) "Scream" di Wes Craven (1996)
Insieme al ritorno di Lorenzo Callegari parliamo di uno degli horror più rappresentativi degli anni '90 ovvero "Scream".Un film che ha rivoluzionato il genere slasher con una miscela di suspense, ironia e autoironia. Diretto dal grande Wes Craven la storia segue Sidney Prescott, una liceale perseguitata da un misterioso assassino mascherato, Ghostface, che terrorizza la cittadina di Woodsboro con una serie di omicidi ispirati ai cliché dei film horror. Un cult che ha dato vita a una lunga saga e a innumerevoli parodie.
--------
19:40
22) "Titanic" di James Cameron (1997)
Film manifesto degli anni '90 "Titanic" di James Cameron racconta la storia d’amore tra Jack Dawson (Leonardo DiCaprio), un giovane artista senza soldi e Rose DeWitt Bukater (Kate Winslet), una ragazza dell’alta società promessa in sposa a un uomo ricco e arrogante e mentre la loro relazione si intensifica, la nave colpisce un iceberg e affonda, portando la vicenda ad un tragico epilogo. Tra amore e tragedia un film che da subito è diventato un Classico.Ne parliamo insieme ad Emanuele Marazzini.
In questa nuova stagione del podcast si parla del cinema degli anni ’90...tra romanticismo, dramma, orrore e azione tutti i film da riscoprire in chiave nostalgica.
Un programma in onda tutti i lunedì alle 21.00 su RadioFlyWeb
https://www.radioflyweb.it/
Si ringraziano Francesco Menici per le musiche, Giovanna Pugliano per la collaborazione e Lara Mengozzi per la voce della sigla.