Powered by RND
PodcastScolasticoTORNARE A DECIDERE

TORNARE A DECIDERE

Cristian Loroni
TORNARE A DECIDERE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 51
  • L'OTTIMISMO E' IL PROFUMO DELLA VITA. RICORDATE QUESTO DETTO? E' SEMPRE VALIDO
    Non troverete mai nessuno che nella vita combina qualcosa di buono pessimista. Non è possibile. Essere ottimisti non vuol dire non vedere i problemi, essere ottimisti vuol dire pensare di risolverli e di trarne profitto. Noi abbiamo bisogno di problemi, perché se non ci sono i problemi, sono tutti bravi. Qual'è l'elemento differenziante? Come fai a far vedere che sei bravo? Coi problemi, grazie ai problemi che riesci a risolvere. L'ottimismo ti permette di trovare soluzioni per affrontare e superare le sfide.
    --------  
    6:20
  • SE NON TI PERDI NELLA VITA, NON TI TROVI. E' UN GRANDE INSEGNAMENTO DI DANTE ALIGHIERI CON LA SUA DIVINA COMMEDIA
    Il grande errore che tanti essere umani fanno, è che hanno paura di perdersi. Lo so che la nave sta meglio nel porto, ma non è fatta per stare nel porto, è fatta per navigare. La nostra vita è fatta per andare a vele spiegate. Dante se avesse vissuto una vita normale, non avrebbe mai scritto il suo capolavoro. Anche Dante si è perso e ha vissuto il suo inferno, lo descrive benissimo nel suo capolavoro. Come inizia? Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, che la dritta via era smarrita. Anche Dante si è perso, cosa gli è successo? Ha perso il lavoro? La lasciato la compagna? E' stato tradito da qualche amico? Gli hanno dato una sola? Non lo descrive, ma vive il suo inferno. Cosa fa Dante per ritrovarsi ed uscire dall'inferno? Da un segno di grande umiltà, prende una guida, Virgilio, e da quel momento in poi Dante parlerà pochissimo ed ascolta chi ne sa più di lui per uscire dall'inferno. Noi essere umani abbiamo tutta questa paura di perderci, ma è l'unico modo per ritrovarci. Nella vita bisogna essere fare ed avere coraggio. Le persone senza coraggio Dante li chiama gli ignavi e li mette addirittura nell'antinferno e dice: "Anche Satana gli sputerebbe in faccia". Perché? Perché abbiamo tutti un dono che è la vita e la vita non è fatta per essere riconsegnata nuova ed incelofanata. La vita è fatta per cadere, per farsi le cicatrici, rialzarsi e riconsegnarla sfinita, usata, vissuta, riempirla di emozioni, di esperienza, di errori, di crescita, di valori, di incontri, di tramonti, di pianti e di gioie. Questa è la vita!
    --------  
    14:47
  • 10 LEGGI DEL KARMA CHE DEVI CONOSCERE E METTERE IN PRATICA
    Tutti abbiamo sentito parlare del Karma e ne siamo in qualche modo affascinati o preoccupati. Oggi analizzeremo insieme le 10 leggi del Karma che non puoi non conoscere se vuoi che la tua vita diventi straordinaria. E' chiaro che conoscerle è un ottimo punto di partenza, ma la differenza la noterai nel momento che le metti in pratica. Ricorda che la conoscenza senza azione è inutile.
    --------  
    20:24
  • PERCHE' SI VA A SCUOLA DAL LUNEDI' AL VENERDI'? VI SPIEGO PERCHE' LA SCUOLA ITALIANA E' OBSOLETA
    Si va a scuola dal lunedì al venerdì perché gli operai vanno a lavorare dal lunedì al venerdì. Questa cosa viene dalla rivoluzione industriale, serviva avere persone che a scuola venissero informate un pò, per poi andare a fere gli operai. Quindi, bisogna obbedire, bisogna non copiare, bisogna fare un'esecuzione perfetta e se c'è un errore veniamo puniti e non si può collaborare. E' totalmente il contrario di quello che dovremmo fare. Dovremmo copiare dai migliori, dovrebbe lavorare in team e collaborare, imparare a gestire invece di obbedire e basta. Quindi quali sono le cose che dovrebbero insegnarci a ascuola? 1 - essere felici; 2 - su come avere un'alimentazione sana, su come migliorare le relazioni umane, su come gestire i soldi ed educazione finanziaria, cose che aiutano lo sviluppo della creatività ed aiutano la passione. L'obiettivo priva era di formare operai, mentre ora è ora di tornare a formare persone pensanti e non obbedienti.
    --------  
    10:25
  • THOMAS CECCON: "NON DITE CHE HO TALENTO, SEMBRA UNA COSA NATURALE. INVECE CI HO LAVORATO COSI' TANTO PER AVERLO"
    Un campione di nuoto che ha fatto il record mondiale a soli 21 anni ed è ancora il detentore del record. Sta partecipando ai mondiali di nuoto a FUKUOKA e le parole pronunciate in una intervista dimostrano ancora una volta quanto il duro lavoro e la dedizione, battano il talento sempre. Alle domande Thomas Ceccon ha così risposto: Come si diventa Thomas Ceccon? «Non si diventa primatisti dall'oggi al domani. È impossibile» Perché lei si infastidisce quando la chiamano talento? «Non mi piace essere chiamato così. Perché l'ho costruita questa cosa qui. Magari è vero, ho qualcosa che molti altri nuotatori non hanno e sembra che io abbia una cosa molto naturale. Ma in realtà ho lavorato per averla. Non si inventa mai niente nel nuoto» Molti la descrivono come un nuotatore speciale. Cosa significa essere speciale? «No, non penso di essere un nuotatore speciale. Faccio quello che so fare: ovvero allenarmi tutti i giorni, spaccarmi la schiena e fare le gare. E i risultati si vedono» Per ottenere grandi risultati c'è poco da fare, serve dedizione, disciplina, impegno e lavoro, non c'è altra via. Devi acquisire abilità e diventare la miglior versione di te stesso. Thomas Ceccon è l'ennesimo esempio di come a soli 22 anni si possa raggiungere il proprio sogno.
    --------  
    8:30

Altri podcast di Scolastico

Su TORNARE A DECIDERE

Un Podcast che racconta come un semplice dipendente come me, ha raggiunto la vita che ha sempre desiderato. Affronteremo argomenti come la crescita personale, il giusto mindset, argomenti di vita quotidiana, troverai anche opportunità serie, etiche e sostenibili che ti aiuteranno realmente a migliorare la situazione economica. Parleremo con semplicità di economia e delle sfide quotidiane. Per qualcuno realizzare un sogno sembra impossibile, mentre per altri è addirittura inutile sognare, poi ci sono io ed altre persone che pensiamo che i sogni vadano realizzati e che sono la spinta della vita.
Sito web del podcast

Ascolta TORNARE A DECIDERE, Luke's ENGLISH Podcast - Learn British English with Luke Thompson e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app