A Climbing Spot ospitiamo la guida alpina MASSIMO FALETTI per approfondire l'aspetto della sostenibilità ambientale delle falesie di Arco e l'iniziativa CLIMB&CLEAN. L'intervista prende ispirazione dal numero 34 di Up Climbing, dedicato alla storia e all'evoluzione delle falesie.
--------
43:34
Melloblocco 2025 ITW De Zaiacomo
In questa nuova puntata di Climbing Spot siamo con Matteo De Zaiacomo per raccontarvi i blocchi a monte premi del Melloblocco 2025.
--------
38:06
Arco: No Man's Land ITW Mauro Mabboni
A Climbing Spot un approfondimento sulla situazione delle falesie di Arco, tra interventi pubblici, affollamento e sviluppo dell'alta difficoltà. Ne parliamo con MAURO MABBONI, chiodatore e guida alpina. L'intervista prende ispirazione dal numero 34 di Up Climbing, dedicato alla storia e all'evoluzione delle falesie.
--------
49:10
Richiodature: il caso lecchese ITW Pesci
A Climbing Spot proseguiamo con l'analisi dell'evoluzione delle falesie in alcune aree emblematiche italiane. Oggi parliamo con Eugenio Pesci della situazione di una delle aree d'arrampicata più frequentate nel Nord d'Italia: il lecchese. L'intervista prende ispirazione dell'articolo pubblicato sul numero 34 di Up Climbing, che affronta diversi aspetti legati al mondo della falesia in generale.
--------
51:59
Il futuro di Finale ITW Andrea Gallo
A Climbing Spot siamo in compagnia di Andrea Gallo per una riflessione sull'evoluzione dell'arrampicata nell'area di Finale Ligure, tra criticità e possibilità per il futuro. L'intervista prende ispirazione dell'articolo pubblicato sul numero 34 di Up Climbing, che affronta diversi aspetti legati al mondo della falesia in generale.
In ogni puntata ci collegheremo realmente o virtualmente con le destinazioni più e meno conosciute dai Climbers, per scoprirne i segreti anche con i vostri contributi in diretta. Con Silvia