Powered by RND
PodcastStoriaAndata e Ritorno - Storie di montagna

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Sebastiano Frollo
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 280
  • Ignazio Piussi: "Chi vive in montagna può"
    Dalla Val Raccolana all'Antartide.Ignazio Piussi si è fatto trovare in silenzio e ci siamo messi sulle sue tracce.Cacciatore, minatore, malgaro, boscaiolo, contadino, pastore, imprenditore, tecnico, soccorritore, esploratore, alpinista, marito, padre, montanaro.Oggi lo raccontiamo con una puntata "a braccio".Buon ascolto.Le fonti principali che sono state consultate:https://gognablog.sherpa-gate.com/il-fuocatore-del-civetta/https://alpinismofiorentino.caifirenze.it/2012/12/pilone-centrale-del-freney-agosto-1961-di-roberto-masoni/https://www.alpinafriulana.it/cultura/marcello-manzoni-uno-degli-zingari-fra-i-ghiacci-del-polo-sud-con-piussi-si-racconta/Docufilm https://www.youtube.com/watch?v=gc_ROiiDjXYGiorgio Redaelli www.youtube.com/@giorgioredaelli9209Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube
    --------  
    2:20:32
  • Speciale TINA MERLIN | Lettura a DUE VOCI
    Con la partecipazione di Enrica Piscolla ti proponiamo un frammento di Tina Merlin.Non fu soltanto "Quella del Vajont", fu molto di più.Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube
    --------  
    41:32
  • 245 - Jonas degli stambecchi: ottobre - Ep.12 - Fine | Claudio Ghizzo
    Questo è l'ultimo capitolo del libro "Jonas degli Stambecchi". Per l'occasione si è deciso di salire in quota, accendere il microfono e registrare un video nel cuore della Civetta.Ecco il libroSe volessi contribuire a questo progetto, ecco il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube
    --------  
    21:04
  • Extra - Ricevere, attingere, alimentare
    Il territorio montano è come una fontana sempre aperta, a cui abbeverarsi. E' però necessario alimentarla affinché non smetta di funzionare.L'articolo di Roberta OrsenigoSe volessi contribuire a questo progetto, ecco il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube
    --------  
    19:31
  • 244 - The Stone Masters | Martina Guglielmi
    Probabilmente già conosci gli Stone Masters.Oggi però te li racconta Martina in un racconto tratto dal suo articolo.Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube
    --------  
    26:44

Altri podcast di Storia

Su Andata e Ritorno - Storie di montagna

Questo è un podcast dedicato alla conservazione di storie e memorie di montagna.Dopo quasi tre anni di pubblicazioni settimanali, abbiamo deciso di rallentare il ritmo affinché il progetto risultasse sostenibile.I contenuti non mancheranno ma saranno svincolati da linee editoriali rigide e giorni fissi. Un grande abbraccio, ti aspettiamo!QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube
Sito web del podcast

Ascolta Andata e Ritorno - Storie di montagna, The Rest Is History e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app