Powered by RND
PodcastScolasticoIl Prof di Storia

Il Prof di Storia

Paolo Ferrari
Il Prof di Storia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 71
  • Parlando di Prima guerra mondiale: intervista ad Andrea Basso del podcast La Guerra Grande (ep. 70)
    Pubblico questo episodio nel minuto esatto in cui, l'11 novembre di 107 anni fa, è finita la Grande guerra: il momento giusto per concludere anche il lungo ciclo che il Prof di Storia ha dedicato alla Prima guerra mondiale.E non c'è conclusione migliore di una bella chiacchierata con Andrea Basso, autore dell'interessante podcast "La Guerra Grande" (consigliatissimo!), il primo podcast italiano interamente dedicato alla Prima guerra mondiale. Con Andrea abbiamo toccato alcune delle questioni sulle quali la storiografia si confronta da sempre: i motivi per cui la Germania ha perso la guerra, l'importanza dei fronti cosiddetti secondari, i legami tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, e molto altro. Sicuramente un ottimo modo per celebrare il giorno in cui, finalmente, le armi hanno smesso di sparare, in quella mattina di novembre di più di un secolo fa.Qui potete ascoltare La Guerra Grande, il podcast di Andrea BassoPotete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtube su Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] following music was used for this media project:The Sad Piano Background Song by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Downpour by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Relaxing Piano Improvisation by Alexander Nakarada Free download: https://filmmusic.io/song/5978-relaxing-piano-improvisation License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseThe Holiday by So I’m An Islander | https://soimanislander.bandcamp.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USBlue Hour by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 InternationalMusic: Open Sea (Piano) by Frank Schroeter Free download: https://filmmusic.io/song/9420-open-sea-piano License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-license(CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    --------  
    37:50
  • Giochi di Storia e Didattica ludica: intervista a Marco Mengoli (ep. 69)
    L'essere umano è, per dirla con Johan Huizinga, homo ludens. Il gioco, insomma, è una dimensione fondamentale di ogni società. Ma qual è il rapporto tra i giochi e la Storia? E i giochi possono essere uno strumento per avvicinare la Storia in modo più efficace a scuola? Di questo e di molto altro abbiamo parlato con Marco Mengoli, archeologo, docente, ed esperto di didattica ludica. Ne è uscita una chiacchierata interessante e ricca di suggerimenti... per giocare e per far giocare!Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtube su Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] trovare Marco:Il 22 novembre a Modena per Play in the City a parlare di didattica ludicaIl 17-18 dicembre a Bari per Videogames & Alta CutluraQui trovate i giochi di cui ha parlato Marco nell'intervista:Trincea 1917SoldatiSimiloNome in codiceRally the troopsQui trovate i suoi podcast e i suoi articoli:Canale YouTubePodcastHistoria ludensQui potete trovare informazioni sulla Società Italiana di Didattica della Storia (SiDidaSt)Suggerimenti bibliografici:Huizinga, Homo ludens, EinaudiBrusa, Giochi per imparare la Storia, CarocciThe following music was used for this media project:Open Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseMidsommar by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/The Holiday by So I’m An Islander | https://soimanislander.bandcamp.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US"Tenderness" Music by https://www.free-stock-music.comIl brano "Reflections" è stato generato con il software di intelligenza artificiale MusicGpt
    --------  
    35:39
  • 1648, la Pace di Vestfalia (ep. 68)
    24 ottobre 1648. A Munster si svolge la solenne firma della cerimonia del trattato di Vestfalia. I documenti, prima di essere firmati e contrassegnati dai sigilli, vengono letti ad alta voce. La cerimonia dura ben 8 ore, poi tutte le campane suonano a festa, e i 70 cannoni della città sparano a salve. La Guerra dei Trent'anni è finita. Nei mesi successivi, ben 40mila copie del testo del trattato verranno stampate in tutta la Germania. La Pace di Vestfalia del 1648, però, non è solo il momento conclusivo di uno dei conflitti più sanguinosi della storia d'Europa; è anche una svolta importante nel cammino che conduce all'Europa contemporanea.Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtube su Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Schmidt, La Guerra dei Trent'anni, Il MulinoPantle, La Guerra dei Trent'anni. 1618-1648. Il conflitto che ha cambiato la storia dell'Europa, MondadoriHeuser, Conflict Management and Resolution at the Westphalian Peace Congress 1643–1649, V&R UnipressPietropaoli, Vestfalia 1648. La debolezza di un modello, la necessità di un mito, in Diacronìa, Rivista di Storia della Filosofia del Diritto, 2019 vol. 1The following music was used for this media project:Open Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLonesome Journey by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)Follow The River by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International(CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/The Sad Piano Background Song by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Reaching The Sky (Long Version) by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/"No Copyright Music" Doug Maxwell - Renaissance Castle
    --------  
    31:53
  • La Prima guerra mondiale: è finita. E adesso? parte 2 (ep. 67)
    La sera del 7 novembre 1918, sventolando una bandiera bianca, una delegazione tedesca guidata dal politico cattolico Matthias Erzberger si avvicina a un avamposto francese nei pressi del paesino di La Capelle; dopo un breve colloquio con il capitano Lhuillier, che comanda il battaglione responsabile del settore, la delegazione tedesca attraversa la linea del fronte, sotto gli sguardi incuriositi dei fanti francesi. Viene poi caricata su treno: destinazione Rethondes, una località nella foresta di Compiègne. E' in una radura umida e isolata che, alle 5,10 di mattina dell'11 novembre, viene firmato l'armistizio. Entrerà in vigore alle 11 del mattino. Le ore 11 dell’11° giorno dell11° mese dell’anno. Il momento esatto in cui finisce la Prima guerra mondiale.Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtube su Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Toland, 1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra, Res gestaeKeegan, La Prima guerra mondiale. Una storia politico-militare, CarocciSondhaus, Prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, EinaudiJanz, 1914-1918. La Grande guerra, EinaudiLe Naour, 1918. L'étrange victorie, PerrinLiddell Hart, La Prima guerra mondiale, RizzoliButtar, 1918. La caduta degli imperi, Leg edizioniThe following music was used for this media project:Open Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseChasing Daylight by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Downpour by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Cheezy Piano Medley by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Sentimental Cinematic Upbeat Trailer by MusicLFiles Free download: https://filmmusic.io/song/8050-sentimental-cinematic-upbeat-trailer License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseHorizons by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Reaching The Sky (Long Version) by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Love by Rafael KruxFree download: https://filmmusic.io/song/5682-loveLicense (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseArtist website: https://www.orchestralis.net/
    --------  
    34:12
  • La Prima guerra mondiale: è finita. E adesso? parte 1 (ep. 66)
    Manca ancora un’ora all’alba di giovedì 8 agosto 1918, e nella zona di Amiens 456 carri armati escono improvvisamente dalla nebbia e piombano sulle linee tedesche, del tutto colte di sorpresa. Per i tedeschi è un disastro: il fronte è sfondato, più di 20 mila soldati vengono catturati, l’avanzata alleata tocca i 10 chilometri, con pochissime perdite. Quella che doveva essere una semplice operazione di alleggerimento per diminuire la pressione sulla città di Amiens e le sue linee ferroviarie - fondamentali per la logistica dell’Intesa - si trasforma in una vittoria clamorosa. E in una sconfitta terribile per i tedeschi, tanto che Ludendorff, nelle sue memorie, etichetterà l’8 agosto 1918 come “il giorno nero dell’esercito tedesco”. Il giorno in cui, per la prima volta, anche il Comando supremo dell'esercito del Kaiser si rende conto di una verità fin lì inimmaginabile: la Germania perderà la guerra.Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtube su Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Toland, 1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra, Res gestaeKeegan, La Prima guerra mondiale. Una storia politico-militare, CarocciSondhaus, Prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale, EinaudiJanz, 1914-1918. La Grande guerra, EinaudiLe Naour, 1918. L'étrange victorie, PerrinLiddell Hart, La Prima guerra mondiale, RizzoliButtar, 1918. La caduta degli imperi, Leg edizioniThe following music was used for this media project:Open Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLonesome Journey by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)Tomorrow World Will Be Different by Michal MojzykiewiczFree download: https://filmmusic.io/song/10049-tomorrow-world-will-be-differentLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseScheming by Tim KuligFree download: https://filmmusic.io/song/9415-schemingLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseRise Again (Alternative Version) by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    --------  
    27:57

Altri podcast di Scolastico

Su Il Prof di Storia

Mi chiamo Paolo, sono un prof, e nel mio podcast racconto le rivoluzioni, i cambiamenti, le guerre, le scoperte, le crisi e le rinascite: racconto le storie che diventano Storia.
Sito web del podcast

Ascolta Il Prof di Storia, Impara l'inglese e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Il Prof di Storia: Podcast correlati