Si sta avvicinando la primavera del 1918, e a Vienna sono consapevoli del fatto che l’orologio della Storia ha cominciato il suo conto alla rovescia. Sta scadendo il tempo del glorioso Impero austroungarico, sempre più allo stremo. La razione di pane per i civili è stata portata a 165 grammi giornalieri. Le nazionalità che compongono l’Impero cominciano a dare segni di irrequietezza. Molti, tra i vertici politici, pensano seriamente a una pace separata per salvare l’esistenza della duplice monarchia.Mentre i politici austroungarici pensano alla pace, i militari preparano l’offensiva decisiva. Le due cose non sono in contrasto: i vertici dell’esercito sanno che una vittoria sul campo di battaglia non farebbe altro che rafforzare le posizioni del governo al tavolo della pace. Solo che gli abbocamenti con l'Intesa per una pace separata non portano a nulla, anzi, fanno irritare i tedeschi, che considerano gli austriaci quasi dei traditori. E così l’imperatore Carlo è costretto ad andare a Spa, in Belgio, dove si trova il Comando tedesco, per scusarsi come uno scolaretto davanti al Kaiser. E’ il 12 maggio 1918, e a Spa Carlo promette un’offensiva sul fronte italiano. Un’offensiva decisiva. Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail
[email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtube su Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail
[email protected] scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Isnenghi-Rochat, La Grande guerra, Il MulinoMinniti, Il Piave, Il MulinoMangone, Diaz. Da Caporetto al Piave a Vittorio Veneto, FrassinelliMarzo Magno, Piave. Cronache di un fiume sacro, Il SaggiatoreAlessi, Dall'Isonzo al Piave. Lettere clandestine di un corrispondente di guerra, MondadoriCeschin, L'Italia del Piave. L'ultimo anno della Grande guerra, Salerno editriceDi Colloredo Mels, La battaglia del Solstizio. Piave, giugno 1918, SoldiershopThe following music was used for this media project:Open Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLonesome Journey by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.Midsommar by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Chasing Daylight by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Tomorrow World Will Be Different by Michal MojzykiewiczFree download: https://filmmusic.io/song/10049-tomorrow-world-will-be-differentLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseCinematic Emotional Inspiring by WinnieTheMoog Free download: https://filmmusic.io/song/5408-cinematic-emotional-inspiring License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseScheming by Tim KuligFree download: https://filmmusic.io/song/9415-schemingLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLove by Rafael KruxFree download: https://filmmusic.io/song/5682-loveLicense (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseArtist website: https://www.orchestralis.net/La versione de La leggenda del Piave presente nel podcast è quella registrata nel 1926 da Giovanni Martinelli; poiché sia la composizione che l'esecuzione e la registrazione risalgono a più di 70 anni fa, il brano è di pubblico dominio.