Maria Herzcog - Il diritto di crescere bambini felici
21 Minuti History - edizione 2013 - Maria Herczog, economista e sociologa, ha dedicato tutta la sua vita alla protezione dell’infanzia, lavorando con il Concilio d’Europa, l’UNICEF, presiedendo la rete EuroChild e ancora con altre organizzazioni in tutto il mondo. Ospite di Patrizio Paoletti a 21 Minuti nel 2013, ha sottolineato con forza che la genitorialità si impara e questa non è solo un’esigenza individuale, ma una necessità per la società tutta.
--------
21:43
Giulio Giorello - Il valore della nostra unicità
21 Minuti History - edizione 2011 - Giulio Giorello, filosofo e matematico, spiega il valore dell'unicità di ognuno di noi, che si realizza pienamente soltanto quando ci confrontiamo con l’unicità dell’altro.
--------
16:41
Saverio Murgia - Come rendere concreto un valore
21 Minuti History - edizione 2015 - Saverio Murgia, ingegnere robotico e fondatore di Horus Technology, racconta come è stato possibile realizzare uno strumento che desse la possibilità a chi non vede di interagire con il mondo nello stesso modo in cui lo fanno i vedenti.
--------
21:17
Tali Sharot - La scienza dell'ottimismo
21 Minuti History - edizione 2011 - Tali Sharot, docente di neuroscienze cognitive all’University College London e al MIT, illustra come abitualmente il cervello tenda a immaginare scenari positivi per il futuro, attivando soprattutto una parte del lobo frontale.
--------
19:59
Miguel Nicolelis - La scienza come agente di trasformazione sociale
21 Minuti History - edizione 2012 - Sul palco di 21 Minuti il neuroscienziato di fama internazionale Miguel Nicolelis, che con i suoi studi ha dimostrato come la scienza possa essere considerata agente di trasformazione sociale e di liberazione.
Questa serie di podcast raccoglie una selezione degli interventi della conference 21 Minuti, ideata da Patrizio Paoletti e promossa dalla Fondazione Patrizio Paoletti. Dal 2009 21 Min richiama ogni anno sulla scena speaker di fama internazionale, Premi Nobel, scienziati, leader, architetti, filosofi, imprenditori, creativi, artisti, sportivi, economisti. Il loro intervento, che dura esattamente 21 minuti e gli approfondimenti con Patrizio Paoletti vogliono presentarci un modello di vita sostenibile capace di alimentare un nuovo modo di pensare, di vivere e di essere. L'obiettivo? Portare l’umanità ad un livello più alto di consapevolezza. 21min.org