IL BIGLIETTO SBAGLIATO | Pierre TURCOTTE
Per la rubrica VITE PARALLELE, ideata e condotta da Catia Simone presenta IL BIGLIETTO SBAGLIATO, Youcanprint, 2023 Villa Falier nasconde un segreto. Origine dei disagi giovanili di Arcibaldo Falier, detto Cibì, e del suo volontario allontanamento dalla famiglia, dall’Italia e da tutti i suoi ricordi. Il richiamo di Titti, l’amata-odiata sorella, lo convincerà a un tormentato ritorno, ponendolo di fronte ad antiche responsabilità, verità sorprendenti e personaggi fumosi, autori di pièce teatrali in allestimento e stravaganti teorie su metamorfosi e patafisica. L’indagine di un commissario evanescente, nata da una serie di misteriosi accadimenti, accompagna in controcanto le vicende di Cibì, dei suoi vecchi amori, di canzoni rielaborate e di rivelazioni inaspettate. Tra Padova e Venezia, lungo le rive della vecchia Brenta, la Storia ha consegnato un’eredità ancora in parte sconosciuta. Con questo dramma psicologico a tinte gialle, Pierre Turcotte ci ammalia ancora una volta, grazie alla consueta prosa gentile, ricca di allegorie e passione, accompagnandoci nei suoi mondi di incanto, disincanto, suspense e charme.Pierre TURCOTTEVincitore di numerosi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, tra cui Thesaurus, Albero Andronico, Città di Pontremoli, Mursia RTL 102,5 Romanzo Italiano, Prévert e Via Francigena, Pierre Turcotte ha pubblicato in Italia Isole (Helicon, 2010), Il sentiero dei miraggi (Chipiuneart, 2014), Dietro i paraventi (Mursia, 2018) e Uno e meno uno (KDP, 2020). Di origini canadesi, ma italiano di nascita, vive a Bassano del Grappa.Musiche con licenza d’uso Epidemic SoundGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581