Powered by RND

Variabile D

Fondo Filantropico Bruno Frizzera
Variabile D
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Dell’impostore e di altre sindromi - con Marzia Benvenuti
    Come mai la sensazione di non essere adeguate molte volte ci accompagna lungo tutta la nostra vita? Affrontiamo la sindrome dell’impostore e le altre situazioni che frenano carriera e scelte finanziarie e capiamo nella pratica come provare a mettere a tacere “quella vocina” che spesso ci tormenta.Parliamo di questo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce.Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società.Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita alla semplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e con questo podcast vuole contribuire a rendere più accessibileper le donne il mondo dell’economia. Buon ascolto!
    --------  
    36:48
  • Economia è una parola femminile - con Giovanna Badalassi
    Perché, quando entriamo nel mondo del lavoro, noi donne dobbiamo adattarci? Come mai pare non esista nulla che ci calzi a pennello e che ci permetta di vivere al meglio la professione, le ambizioni e in generale la “sfera economica e produttiva” delle nostre giornate? Accendiamo il faro sul motivo per cui di fatto la realtà in cui viviamo non è stata pensata per tutte, e su come si può intervenire. Ne parliamo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce.Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società. Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita allasemplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e conquesto podcast vuole contribuire a rendere più accessibile per le donne il mondo dell’economia. Buon ascolto!
    --------  
    38:14
  • L’indipendenza è un ciclo (mestruale) - con Violeta Benini
    Il corpo delle donne ha ritmi propri che il mercato spesso ignora. Ripassiamo insieme la fisiologia femminile ed esploriamo il suo legame con l’indipendenza economica: ciclo, energia, produttività, salute mentale. Di questo parliamo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce. Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società.Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita alla semplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e con questo podcast vuole contribuire a rendere più accessibile per le donne il mondo dell’economia. Buon ascolto!
    --------  
    35:29
  • Brave con le parole, timide coi numeri? - con Emanuela Rinaldi
    Perché le donne sono indirizzate verso studi umanistici e la matematica fa spesso loro paura? L’origine delle disuguaglianze è nell’educazione. Famiglia e scuola modellano il rapporto che le bambine hanno con denaro e numeri: il divario nasce tra talento e fiducia, e precede di anni il primo stipendio che si riceve.Parliamo di questo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce.Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società.Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita alla semplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo  chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e con questo podcast vuole contribuire a rendere più accessibile per le donne il mondo dell’economia. Buon ascolto!
    --------  
    24:13
  • Denaro e galateo: unione possibile - con Elisa Motterle
    Si può parlare di soldi restando eleganti? Il galateo su questo è al passo con i tempi? Analizziamo come educazione ed etichetta incidono sulle finanze femminili e scoraggiano il confronto sul tema del denaro, alimentando stereotipi e disuguaglianze e tenendo in qualche modo lontane le donne dall’argomento.Di questo parliamo in Variabile D, il podcast che aggiunge la variabile femminile al mondo del denaro. Perché i soldi non sono solo numeri: sono libertà, possibilità, voce.Sono la variabile che cambia il risultato della nostra società.Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è un progetto nato dalla volontà del fondo filantropico intitolato a Bruno Frizzera, il  famoso fiscalista che ha dedicato la sua vita alla semplificazione della materia tributaria. La famiglia prosegue l’attività del “Frizzera” (così lo  chiamavano tutti) attraverso iniziative di formazione, divulgazione e solidarietà, e con questo podcast vuole contribuire a rendere più accessibile per le donne il mondo dell’economia. Buon ascolto!
    --------  
    33:38

Altri podcast di Scolastico

Su Variabile D

Variabile D - perché i soldi sono roba da donne, è il podcast del Fondo Filantropico Bruno Frizzera che reinserisce la variabile femminile nel mondo del denaro. In cinque puntate, con la partecipazione di diversi ospiti e il contributo editoriale di Factanza, Ami Fall (@Pecuniami) affronta il rapporto tra il mondo femminile e l'economia: dagli stereotipi culturali ai soldi visti come argomento tabù, dal ruolo delle materie STEM all'influenza del ciclo mestruale sulle decisioni, il podcast mira a fornire consapevolezza e strumenti per combattere i pregiudizi di genere sul binomio donne e denaro
Sito web del podcast

Ascolta Variabile D, 6 Minute English e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app