74 - Imparare l’italiano attraverso la letteratura: il caso di Jumpa Lahiri
Jumpa Lahiri - una scrittrice statunitense che ha pubblicato un bellissimo libro per chi, come te, sta imparando la lingua italiana. Il libro è “In altre parole”, è scritto interamente in italiano da chi ama la lingua e la cultura del Belpaese.
* Il testo parla di una passione per la lingua del Belpaese, della sua bellezza, del desiderio e della difficoltà nell'impararla e piano piano anche padroneggiarla. Jumpa Lahiri ci insegna a raggiungere un obiettivo importante nella vita: essere costanti e non avere paura di attraversare il lago delle conoscenze
* Imparare l’italiano non è una passeggiata... è una grande ed emozionante NUOTATA 🏊♀️ Leggendo questo libro puoi immedesimarti nell’amore dell’autrice e apprendere dal suo percorso di studio moltissimo.
* Se vuoi leggere il testo di questo episodio, vai sul BLOG del nostro sito www.unietruria.com
--------
6:13
73. TURANDOT: trama dell’opera e curiosità
Festeggiamo il centenario della morte del Maestro Giacomo Puccini, con la sua ultima, struggente opera: TURANDOT, in scena quest’anno in molti teatri lirici. 3 atti e 5 quadri avvincenti con musica indimenticabile e più storie concatenate struggenti. Ricorda che il bello dell’opera lirica è proprio quella di godere della musica e delle parole con consapevolezza. Perciò spero che questa pillola di opera lirica ti sia gradita e ti aiuti a godere al 100% la magnifica e crudele storia della principessa che di gel è vestita!
--------
26:16
72. La parola ITALIA… da dove viene?
Ci sono varie teorie sull’etimologia della bella parola ITALIA. Andiamone a scoprire alcune insieme e che questo episodio ti sia gradito!
--------
6:55
71. Origini e curiosità sulla festa della mamma in Italia 🇮🇹
Viva la mamma😍 Il 12 maggio in Italia sarà la festa della mamma. Scopriamo insieme come nacque questa festa e che origini ha! Se vuoi approfondire e scoprire tanti modi di dire, canzoni, a tema MAMMA - sul sito www.unietruria.com alla sezione shop, troverai un bel libricino in pdf che ho creato per l’occasione! Viva le mamme del mondo e viva anche la mia > che si chiama Alba 🥰
--------
4:32
70. Il BIDET: storia e curiosità su uno degli oggetti più amari dagli italiani
Nasce in Francia ma raggiunge in Italia un successo senza eguali! Il bidet si trova oggi nel 98% delle case degli italiani ed è obbligatorio per decreto ministeriale dal 1975. Scopri altre interessanti curiosità ascolto questo episodio e… ti aspetto su IG > uni_etruria per contenuti culturali e linguistici quotidiani!
Ciao! Sono Rossella e con il podcast di UNI-Etruria voglio portarti in viaggio per l’Italia e per il mondo con me! Qui troverai tante curiosità e pillole di cultura italiana tutte in italiano e spero che amerai questa bella lingua e questo paese tanto quanto me!