Powered by RND

Tridusi Show

Edoardo Dusi, Giacomo Dusi, Pietro Dusi
Tridusi Show
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 23
  • Ma come finisce? Bene o male? - Tridusi Show ep. 23
    In questa puntata finale della stagione, i Tridusiriflettono su traumi infantili e scene memorabili dei cartoni animati e dei film che hanno segnato la loro infanzia. Si discute di come certe scene, come la morte di Bambi o Artax che affonda, abbiano lasciato un segno profondo. Viene anche esplorato il tema della nostalgia per i cartoni animati e come questi abbiano influenzato la cultura pop. In questa conversazione, i partecipanti esplorano vari temi legati ai film, alle canzoni e ai cartoni animati, discutendo di momenti traumatici e di attori iconici. Si riflettono anche su esperienze personali legate all'infanzia e si concludono con una discussione sulle tartarughe ninja e il loro fumetto finale."La morte di Mufasa è un trauma.""Dumbo era tutto deprimente.""Ma come finisce? Bene o male?"
    --------  
    1:08:37
  • Ma non faceva paura! E altri traumi infantili - Tridusi Show ep. 22
    In questa puntata, i Tridusi condividono aneddoti divertenti e riflessioni sui traumi infantili legati a film e cartoni animati. Si discute di esperienze di viaggio, allarmi notturni e l'importanza di interviste a persone comuni. La conversazione si evolve in una riflessione sui film iconici e le paure infantili, con un focus particolare su scene traumatizzanti e la nostalgia per i media del passato. In questa conversazione, i partecipanti esplorano i traumi infantili legati ai film iconici, discutendo di come certe scene abbiano lasciato un'impronta duratura nelle loro menti. Si parla di film come 'Alien', 'Jaws' e 'Shining', analizzando il potere del cinema nel plasmare le paure e le esperienze di crescita. Inoltre, si riflette sul ruolo degli attori e dei personaggi, e si concludono con considerazioni sui traumi e le esperienze condivise.TakeawaysL'importanza di condividere aneddoti personali per creare connessione.Le esperienze di viaggio possono portare a situazioni inaspettate e divertenti.Le birre e le gag sono elementi ricorrenti nelle conversazioni informali.Intervistare persone comuni può rivelarsi più interessante di intervistare celebrità.I traumi infantili legati ai media possono influenzare la nostra percezione da adulti.Alcuni cartoni animati contengono scene che possono essere traumatizzanti per i bambini.I film iconici spesso evocano nostalgia e riflessioni sulle paure infantili.Le paure infantili possono manifestarsi in modi inaspettati, come la paura di creature immaginarie.La discussione su film e media può rivelare molto sulla cultura e la società.La nostalgia per i film del passato può influenzare le nostre opinioni sui film moderni. La scena di Ripley in 'Aliens' ha traumatizzato Jack.I Graboid di 'Tremors' sono un ricordo inquietante per Pietro.Il film 'Lo squalo' ha rovinato il piacere del bagno per molti.La colonna sonora di 'Lo squalo' è iconica e inquietante.La locandina di 'Lo squalo' è un grande spoiler.Il calzascarpe era un'arma letale per i bambini.Le ustioni causate dalla spada di Zorro sono un ricordo comune.Cresciuti in un'epoca di patriarcato e violenza domestica.I traumi infantili possono essere condivisi e discussi.Il Funko Pop di Voldemort è un oggetto di desiderio per Jack.
    --------  
    1:04:30
  • Viviamo in una simulazione? No. Con Franco Vazza - Tridusi Show ep. 21
    In questa puntata del Tridusi Show, Edo, Jack e Pietro discutono di vari argomenti, dall'astrologia ai videogiochi, fino ad arrivare a un'interessante conversazione con l'astrofisico Franco Vazza. Si esplorano le origini della passione per l'astrofisica, il percorso formativo, e le sfide della ricerca scientifica. Inoltre, si affronta il tema della simulazione dell'universo e le implicazioni filosofiche e scientifiche ad esso associate. In questa conversazione, i partecipanti esplorano il concetto di simulazione dell'universo, discutendo le implicazioni teologiche e filosofiche. Viene analizzata la reazione del pubblico a un articolo sull'argomento, evidenziando le critiche e le risposte. Si approfondiscono anche temi di fisica come l'energia oscura, la materia oscura e l'espansione dell'universo, con riferimenti a teorie cicliche e buchi neri. Infine, si riflette su come la scienza viene rappresentata nel cinema, con un focus su film iconici e le loro accuratezze scientifiche."La grafica è incredibile!""Siamo in una simulazione?""L'energia oscura è un mistero."00:00 Introduzione e Presentazione del Podcast01:38 Videogiochi e Elden Ring07:53 Critica a The Last of Us 210:22 Incontro con l'Astrofisico Franco15:11 Percorso Professionale di un Astrofisico15:14 Le sfide dell'università18:40 Inizio della carriera di astrofisico21:27 La vita quotidiana di un astrofisico29:50 La simulazione della realtà45:13 Limiti dell'ipotesi della simulazione45:41 La Simulazione e Cartesio46:47 Matrix: Etica e Interpretazioni48:03 Commenti e Reazioni all'Articolo49:31 La Presunzione e il Terrapiattismo51:40 Cervelli di Boltzmann e Filosofia53:23 La Conoscenza e il Dunning-Kruger55:32 Energia Oscura e Materia Oscura01:01:25 Espansione dell'Universo e Big Crunch01:07:39 Buchi Neri e Teorie di Einstein01:13:04 Riflessioni su Teorie e Crediti01:13:47 Discussione su Film di Fantascienza01:17:05 Interstellar e il Concetto di Amore01:18:31 La Fantascienza e la Realtà01:20:06 Il Gioco dei Terrapiattisti01:23:09 Esperimenti e Teorie della Terra PiattaKeywordspodcast, astrofisica, videogiochi, simulazione, universo, ricerca, Franco Vazza, onde gravitazionali, simulazione, teologia, fisica, energia oscura, materia oscura, espansione universo, buchi neri, film scienza
    --------  
    1:28:07
  • Brava Giovanna, brava - Tridusi Show ep. 20
    In questo episodio sfolgorante, i Tridusi provano a confutare le teoria dei terrapiattisti, e poi si sfondano di spot pubblicitari anni 80, 90 e 2000 per verificarne la conformità con la sensibilità odierna.
    --------  
    1:10:27
  • Guerre mondiali e musica - Tridusi Show ep. 19
    In questa puntata senza Edo si spazia dalle guerre mondiali alla musica. Si nota l'assenza del più bravo dei tre, questo è innegabile.
    --------  
    1:00:39

Altri podcast di Tempo libero

Su Tridusi Show

Siam tre fratelli che han fatto un podcast.
Sito web del podcast

Ascolta Tridusi Show, Dicono di te e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app