Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecnich...
Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecnich...
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 16
Cosa mi ha insegnato la scrittura
Oggi ti parlerò di un argomento molto intimo e personale: cosa mi ha insegnato la scrittura. Sarà una puntata diversa, una sorta di viaggio per addentrarsi nel mondo delle parole che da sempre mi circondano e delle emozioni che mi suscitano. La musica nell’episodio:Montmartre - by Jahzzar https://freemusicarchive.org/music/Jahzzar/Paris_Lisboa/Montmartre/ Montmartre by Jahzzar is licensed under a Attribution-ShareAlike 3.0 International License. Condividi se l'episodio ti è piaciuto. Scrivici nei commenti richieste, dubbi, consigli. Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare. Il tuo appuntamento settimanale con la creatività. A cura di Vito Ferro, autore e podcaster, insegnante di scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, gestore dello spazio culturale Trama, dedicato alla scrittura e lettura. Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito
15/6/2023
8:24
Gli ingredienti di un romanzo di successo
Cosa fa di una storia un romanzo di successo?I fattori sono tanti e variegati, e tra essi non bisogna sottovalutare la fortuna, la capacità di intercettare lo spirito di un’epoca e il gusto dei lettori, il famigerato passaparola, qualche sponsor d’eccezione, semplicemente il fatto di essere usciti al momento giusto con l’editore giusto. Come vedi tanti fattori sono esterni a chi scrive e dipendono unicamente da condizioni che tu non puoi controllare. In questo episodio però proveremo a ragionare sugli elementi sicuramente presenti in tanti romanzi molto apprezzati negli ultimi anni in Italia, e che possono, si spera, garantire il successo di un’opera. Condividi se l'episodio ti è piaciuto. Scrivici nei commenti richieste, dubbi, consigli. Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare.Il tuo appuntamento settimanale con la creatività.A cura di Vito Ferro, autore e podcaster, insegnante di scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, gestore dello spazio culturale Trama, dedicato alla scrittura e lettura. Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito
6/6/2023
6:20
Come inviare il tuo libro agli editori
Hai finito il tuo romanzo, finalmente. La stesura ti ha preso tanto tempo, ma ne è valsa la pena. E’ stato come un viaggio, in fondo. Dentro il mondo che hai creato. E ora? Ora senti di volerlo condividere, di permettere al libro di viaggiare ancora. Così il pensiero va agli editori: devo spedire il mio romanzo! Ma come fare? Da dove partire? Come sperare di ottenere il risultato migliore? In questo episodio voglio darti dieci consigli approfonditi per inviare il tuo testo alle case editrici.🎵 La musica nel Podcast è stata fornita da The Podcast Host e dall'app Alitu: The Podcast Maker.Condividi se l'episodio ti è piaciuto. Scrivici nei commenti richieste, dubbi, consigli. Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare.Il tuo appuntamento settimanale con la creatività.A cura di Vito Ferro, autore e podcaster, insegnante di scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, gestore dello spazio culturale Trama, dedicato alla scrittura e lettura. Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito
30/5/2023
8:19
Scrivere dialoghi perfetti
Nel quinto capitolo della saga di Star Wars, L’impero colpisce ancora, Han Solo sta per essere congelato. La scena è molto drammatica. La principessa Leila, poco prima dell’evento fatale, lo guarda e con trasporto gli dice: “Ti amo”. La risposta dell’eroe è un semplice, potentissimo “lo so”. La scena è strutturata per condurci a quelle due brevi battute di dialogo. Ma si può dire che tutta la sequenza sia retta dai dialoghi, che ci forniscono informazioni e definiscono l’animo dei personaggi, le loro emozioni e il modo di reagire. Se c’è una cosa davvero difficile da scrivere in una storia sono i dialoghi. Far parlare i nostri personaggi è come accendere un riflettore di luce abbagliante su di loro. Significa caratterizzarli in maniera unica, far procedere la narrazione, far sentire il lettore al centro della scena, coinvolto in ciò che sta vedendo accadere. Ma per fare tutto questo occorre che ciò che facciamo dire ai personaggi sia verosimile, essenziale e magari brillante. In questa puntata esploreremo vari tipi di dialogo utilizzando esempi tratti da famosi libri e film per illustrarli.Condividi se l'episodio ti è piaciuto. Scrivici nei commenti richieste, dubbi, consigli. Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare.Il tuo appuntamento settimanale con la creatività.A cura di Vito Ferro, autore e podcaster, insegnante di scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, gestore dello spazio culturale Trama, dedicato alla scrittura e lettura. Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito
23/5/2023
8:28
I 10 errori quando scrivi
In questo podcast finora ti ho raccontato di alcune tecniche per scrivere narrativa. Ti ho mostrato esempi pratici e anche facili esercizi per metterti alla prova e, magari, ritrovare entusiasmo. Abbiamo visto insieme l’importanza del conflitto e come sia strettamente legato al personaggio; abbiamo imparato a dotarci di un metodo per superare la paura della pagina bianca e non essere schiavi dell’ispirazione; ti ho parlato del ritmo e della sua importanza, si è discusso di descrizione, incipit e scaletta. Insomma, stiamo iniziando a conoscere ciò che si deve fare per scrivere una storia. Oggi, prima di conoscere altre tecniche, vorrei parlarti di cosa non si deve fare, degli errori da evitare in tutti i modi.E lo farò attraverso la mia personalissima top ten, i dieci errori più comuni in cui si incappa spesso, e che probabilmente avrai commesso anche tu.🎵 La musica nel Podcast è stata fornita da The Podcast Host e dall'app Alitu: The Podcast Maker.Condividi se l'episodio ti è piaciuto. Scrivici nei commenti richieste, dubbi, consigli. Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare.Il tuo appuntamento settimanale con la creatività.A cura di Vito Ferro, autore e podcaster, insegnante di scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, gestore dello spazio culturale Trama, dedicato alla scrittura e lettura. Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito
Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme. In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare. Un vero e proprio corso di scrittura creativa. Il tuo appuntamento settimanale con la creatività.Io sono Vito Ferro, autore e podcaster. Ho pubblicato diversi romanzi e raccolte di racconti, insegno scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, e gestisco lo spazio culturale Trama a Torino, dedicato alla scrittura e lettura.Un progetto di Vito Ferro, a cura di Trama, in collaborazione con Cristina Teodorelli, Claudia Casciano, Davide Franchetto, Andrea Roccioletti. Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito.