Powered by RND
PodcastSportCiclismoPassione: Le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione

CiclismoPassione: Le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione

Daimon Podcast
CiclismoPassione: Le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 111
  • Perché il lavoro di forza fuori dalla bici fa la differenza (Ep.5 – WinterLab)
    In questo quinto e ultimo episodio della serie WinterLab, Daniele Bazzana spiega il “lato invisibile” dell’allenamento del ciclista:👉 il lavoro di forza a secco, o off-bike, che completa e potenzia tutto ciò che facciamo in bicicletta.Scoprirai:Perché la forza muscolare è la base di ogni miglioramento, anche dopo i 40.Come impostare un lavoro a corpo libero o con piccoli carichi senza rischio di infortuni.Le 2 fasi progressive del programma di forza a secco: costruzione → consolidamento.La dose minima efficace: quante sedute servono davvero per ottenere risultati.Come abbinare in modo intelligente i lavori off-bike e on-bike per massimizzare i benefici.Questo podcast apre la strada al Protocollo COVO45, il nuovo metodo integrato di allenamento per ciclisti over 45.🎯 Guarda l’episodio completo e scopri come diventare un ciclista più forte, più stabile e più longevo — dentro e fuori dalla bici.#ciclismopassione #allenamentociclisti #forzaasecco #winterlab #preparazioneinvernale #covo45
    --------  
    9:33
  • Preparazione Invernale: rifinitura VO₂max e pedalata efficiente
    Arrivati all’ultimo mesociclo on-bike: la rifinitura che ti porta a marzo con la gamba pronta.Blocco da 5 settimane per consolidare quanto costruito e inserire lo stimolo decisivo.Dentro l’episodio:VO₂max intervallato: ripetute brevi (es. 30″ ON / 15–20″ OFF) ad alta intensità → più tempo effettivo vicino al VO₂max rispetto ai classici 5×5’.Forza di mantenimento: richiami di alto torque in forma “gross efficiency” → migliori l’efficienza di pedalata senza sovraccaricare.Equilibrio dei carichi: si alza l’intensità del VO₂max, si ridimensiona la forza (non la si abbandona) per non limitare gli stimoli di picco.Autoregolazione intelligente: gli intervalli brevi permettono di adattare 1–2 ripetute in più o in meno in base a come ti senti, salvando la qualità.Per chi gareggia e per chi no: la differenza si fa quando spingi al massimo, non in Z2. Questo blocco ti prepara a quei momenti.Questo è l’episodio che chiude il cerchio… e apre la strada alla primavera.Stiamo per lanciare COVO45 | Protocollo Invernale: la “tana” dove costruire forza che dura.Ricevi gli aggiornamenti sul programma e le migliori risorse per vivere alla grande la tua Passione iscrivendoti alla Newsletter Gratuita di CiclismoPassione:https://forms.aweber.com/form/32/798835432.htm
    --------  
    6:14
  • Preparazione Invernale: si fa sul serio, forza specifica + Z4 progressiva
    Dopo base aerobica e torque, ora si comincia a divertirsi davvero.Nel Mesociclo 3 (questa volta 5 settimane) portiamo la forza al massimo sulla bici e facciamo crescere la soglia (Z4) con più durata e consistenza.Dentro l’episodio con Daniele Bazzana:Forza specifica = partenze da fermo (o quasi)Spinte massimali da 6–8 secondi, rapporto lungo, cadenza molto bassa: recluti tutte le fibre e dai l’imprinting di forza al gesto della pedalata.Perché 5 settimane Lavori più specifici richiedono una settimana in più per consolidare gli adattamenti.Z4: continuità e progressione Dalle ripetute brevi del ciclo precedente passiamo a durate più lunghe (stessa intensità, più tenuta): minima dose efficace, ma sostenibile.Test & buon senso Test di riferimento all’inizio del M3 per aggiornare i parametri. Non feticizziamo il singolo watt: lavora nel range e ascolta le sensazioni.Per noi amatori (over 45 inclusi) Settimane feriali brevi e mirate, weekend volume con testa. Forza off-bike + forza in bici = pedalata che “prende” meglio.
    --------  
    5:50
  • Preparazione Invernale Mesociclo 2: Torque (bassa cadenza) + Soglia Z4
    Dopo la base aerobica del Mesociclo 1, saliamo di piano.Nel Mesociclo 2 (4 settimane) portiamo in bici la forza costruita off-bike e introduciamo la soglia in modo sostenibile.Dentro l’episodio:Perché “torque” (bassa cadenza): forza specifica sul gesto → 1–2’ a bassa rpm, alto carico sui pedali, coinvolgi le fibre veloci già stimolate in palestraSFR? Concetto simile, ma “torque” è più chiaro e misurabile per evitare confusione.Soglia Z4 con ripetute brevi (4–6’): stessa dose efficace di lavoro totale, ma più sostenibile (meno stress, più aderenza).Progressione intelligente: mantieni un filo di HI senza bruciarti; il volume “pesante” verrà nei blocchi successivi.Settimana tipo: feriali = sedute brevi e specifiche; weekend = volume consapevole.Pensato per amatori over 45 → forza che cala e recupero più lungo richiedono scelte mirate
    --------  
    4:45
  • Preparazione Invernale: Base Aerobica (Z2/Z3) + Sprint tecnici per mettere le basi
    L’inverno è lontano dalle gare, ma è il momento più importante per la tua stagione. In questo episodio di Winter Lab entriamo nel Mesociclo 1: Base aerobica (Z2/Z3, zona FatMax) + sprint brevi e tecnici.Per ciclisti amatori over 45 che vogliono arrivare a primavera più forti, freschi e completi. Cosa trovi nel video con Davide Petucco e il Coach Daniele Bazzana: Perché la preparazione invernale “fa” tutta la stagione (anche senza agonismo).Struttura del programma: 4 mesocicli (~1 mese ciascuno), microcicli settimanali. Come adattare il carico alla tua vita (8–10h/sett. di riferimento, meno/più ore = cosa tenere/cosa aggiungere). Mesociclo 1 in pratica: endurance Z2/Z3 vicino a FatMax → capillarizzazione, mitocondri, efficienza.Perché inseriamo sprint massimali brevi: mantieni l’HI senza sovraccaricare + migliori la tecnica (rilanci, volate, gestione bici).Test a fine mesociclo (protocollo fai-da-te) per parametri attendibili nei cicli successivi.Per chi è: amatori 45–60+; chi sente che forza e recupero cambiano con l’età; chi vuole un approccio sostenibile (settimana: sedute brevi nei feriali, più volume nel weekend).
    --------  
    18:11

Altri podcast di Sport

Su CiclismoPassione: Le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione

Il Podcast di CiclismoPassione.com, le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione.A cura di Davide PetuccoScopri strumenti, consigli, risorse per pedalare e vivere meglio e a lungo:www.ciclismopassione.com
Sito web del podcast

Ascolta CiclismoPassione: Le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione, Radio Swatt e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

CiclismoPassione: Le migliori risorse per Vivere alla Grande la tua Passione: Podcast correlati