Powered by RND
PodcastTempo liberoStraripamento mentale di un disadattato

Straripamento mentale di un disadattato

KaJu
Straripamento mentale di un disadattato
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 272
  • 24-08-25 PodCast Diario - "Primitiv", "28 anni dopo", "Superman", 28 giorni dopo", ecc...
    Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me).Instagram: @MentreLeggo | @NaturaStramorta | @RitrattiKJ | @DisegniKJFaceBook: ChirurgiaGrafica | KaJuMOTUYouTube: @KaJuMOTU | @StraripamentoMentaleVideogiochi: "Dragon Quest IX" (DS su 2DS)Film: "Il pianeta delle scimmie" (1968), "Planet of the Apes" (2001), "Il bacio della pantera" (1942), "Il giardino delle streghe" (1944), "28 giorni dopo" (2002), "28 anni dopo" (2025), "Primitiv" (1978), "Superman" (2025), "Gothika" (2003).Libri: "Il pianeta delle scimmie" (1963), "Il ritratto di Dorian Gray" (1891).
    --------  
    1:07:01
  • 23-08-25 "Il ritratto di Dorian Gray" (Oscar Wilde), commentato da una persona triste
    Il podcast offre una panoramica dettagliata sul romanzo "Il Ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, esplorandone la trama e il contesto dell'autore. L'oratore introduce la discussione parlando del suo stato d'animo malinconico, influenzato dalla fine dell'estate, che lo ha spinto a registrare il podcast all'aperto. Viene approfondita la storia della pubblicazione del romanzo, inclusi gli aspetti di censura e le modifiche che lo trasformarono da racconto a opera più estesa, un processo che l'oratore considera un difetto a causa dei "capitoli riempitivi". Viene fornita anche una breve biografia di Oscar Wilde, evidenziando la sua fama come dandy e le tragiche vicende personali legate alla sua omosessualità. Infine, l'oratore riassume la trama principale del libro, soffermandosi sui temi della corruzione dell'innocenza, dell'edonismo e delle conseguenze delle proprie azioni, paragonandoli a fenomeni moderni come l'influenza dei social media.
    --------  
    59:13
  • 20-08-25 Gothika (2003), spero di non scordarlo ancora
    Il podcast è stato registrato il 20 agosto 2025 da un individuo in un umore estremamente basso, che ha usato la registrazione come distrazione. Il film discusso è Gothika del 2003, visto il giorno precedente. Il podcaster, ha dato al film un voto di 7 su 10, elevato solo dalla presenza di Halle Berry, considerata il vero punto di forza e la sua attrice preferita. Il cast include anche Penelope Cruz e Robert Downey Jr..La trama segue Halle Berry, una psichiatra che si risveglia come paziente nel suo stesso carcere psichiatrico. Il film genera mistero tra la pazzia della protagonista, una cospirazione o elementi paranormali. La soluzione finale, è stata criticata dal podcaster per aver reso la trama "troppo semplice e lineare". Nonostante le critiche al finale, il film ha avuto un significativo successo al botteghino. La "memoria di m****" del podcaster gli permette di rivivere il mistero dei film come fosse la prima volta. Il finale suggeriva un seguito che non è mai stato realizzato.
    --------  
    35:58
  • 18-08-25 "Superman" (2025), vi concedo di ascoltare il mio parere, umanoidi terrestri!!
    In un podcast monotematico registrato nell'agosto 2025, un individuo condivide le sue perplessità riguardo al film di Superman del 2025, sottolineando come la sovraesposizione mediatica abbia influenzato il suo interesse. Il presentatore critica aspramente la sceneggiatura per la sua eccessiva semplicità e per i numerosi buchi nella trama, paragonandola a quella di un cartone animato per bambini. Egli esprime inoltre una profonda delusione per la caratterizzazione dei personaggi, compresi Superman stesso e antagonisti come Lex Luthor, che ritiene superficiale e poco credibile. Il conduttore confronta negativamente questo film con precedenti interpretazioni del personaggio, evidenziando come, nonostante i difetti individuali, altri adattamenti fossero riusciti a catturare meglio l'essenza dell'eroe.
    --------  
    1:19:18
  • 06-08-25 "Il bacio della pantera" (1942) e "Il giardino delle streghe" (1944) - Chiacchierata calma
    In un podcast monotematico, l'autore offre una panoramica approfondita di due film classici degli anni '40, Il Bacio della Pantera (Cat People) del 1942 e Il Giardino delle Streghe (The Curse of the Cat People) del 1944. Vengono discusse le differenze significative tra i titoli originali e le traduzioni italiane, evidenziando come queste ultime, insieme alla scelta di riutilizzare attori e personaggi, fossero strategie di marketing ingannevoli per creare un legame forzato tra i due film. L'autore esplora le trame di entrambi i film, le peculiarità della loro produzione a basso budget che si focalizzava su sceneggiatura e recitazione, e il suo personale approccio alla visione di opere d'epoca per evadere dalla realtà contemporanea. Viene anche analizzato come, nonostante l'apparente atmosfera di suspense e i titoli fuorvianti, nessuno dei due film contenga veri e propri "cattivi" o elementi horror tradizionali, rendendoli piuttosto studi sui personaggi e sulla psicologia umana.
    --------  
    1:07:46

Altri podcast di Tempo libero

Su Straripamento mentale di un disadattato

Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)
Sito web del podcast

Ascolta Straripamento mentale di un disadattato, Power Pizza e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Straripamento mentale di un disadattato: Podcast correlati