Powered by RND
PodcastTempo liberoStraripamento mentale di un disadattato

Straripamento mentale di un disadattato

KaJu
Straripamento mentale di un disadattato
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 251
  • 06-05-25 Ho visto la 7° stagione di Black Mirror (e sticazzi?)
    PodCast Camminata
    --------  
    40:23
  • 05-05-25 Ho letto il libro di Rambo di David Morrell e ve ne parlo
    PodCast camminata (in parte sotto la pioggia)
    --------  
    49:23
  • 30-04-25 L'Inseguimento della Felicità: Un Gioco di Specchi Sociali
    La felicità per l’uomo comune è un riflesso. Non nasce in lui, ma gli viene restituita dagli altri come un’eco deformata di ciò che ha desiderato non per sé, ma perché lo vide altrove. È nell’ottenere ciò che un tempo invidiò che crede di trovarla. E una volta ottenuto, quel bene, oggetto o condizione, non vale più per ciò che è, ma per ciò che può suscitare negli occhi altrui. La necessità, allora, si fa duplice: possedere e poi esibire, affinché la stessa invidia che lo spinse possa ora, negli altri, riflettersi su di lui.Tutto ciò non è che una recita triste. Una danza cieca attorno a fuochi finti. Ma è propria di chi non basta a se stesso. Di chi ha bisogno di un altro sguardo per esistere, come se senza testimoni la propria vita perdesse consistenza. L’illusione che chiama felicità non è che una forma sottile e meschina di vanità, nutrita dall’invidia passata e proiettata nell’invidia futura. Non vi è nulla di interiore in questo meccanismo, se non il vuoto che lo muove.
    --------  
    30:19
  • 21-04-25 PodCast Diario - "La guerra dei mondi", "Devilman Crybaby", "Goldrake U", Ecc...
    Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me).Instagram: @MentreLeggo | @NaturaStramorta | @RitrattiKJ | @DisegniKJFaceBook: ChirurgiaGrafica | KaJuMOTUYouTube: @KaJuMOTU | @StraripamentoMentaleSerie TV: "Devilman Crybaby" (2018); "DareDevil" (3° Stagione); "Goldrake U" (1° Stagione).Film: "Underworld" (2003); "Underworld: Evolution" (2006).Libri: "La guerra dei mondi" (H.G. Wells)
    --------  
    1:12:40
  • 19-04-25 Compatibilità sociale: l’ostacolo invisibile alle relazioni - (Pensieri del momento)
     Un giorno, seduto su una panchina del parco, leggevo un libro. Il sole si rifletteva sulle pagine e il fruscio delle foglie accompagnava il mio sforzo di concentrarmi. Ma, per quanto lo desiderassi, non potei impedire alle voci di due uomini, seduti su un’altra panchina non abbastanza lontana, di invadere il mio spazio interiore. Parlavano a voce alta, senza alcuna discrezione, come se il mondo intero dovesse farsi carico del peso delle loro parole.Ascoltandoli, mi si fece ancora più chiara una verità che, seppur evidente, di rado osiamo guardare in faccia: la società moderna, per quanto voglia apparire fluida e democratica, resta rigidamente segmentata in classi sociali. Non più sancite da nomi di famiglia o da privilegi dichiarati, ma suddivise con un’accuratezza ancora più spietata dalla sola misura che conta: il denaro.Non serve un grande sforzo per collocare le persone nella loro giusta suddivisione: basta ascoltarle parlare. Gli argomenti che trattano, il tono della loro voce, la sicurezza o l’incertezza con cui articolano le parole, tutto rivela il posto che occupano nel grande schema delle cose. La classe d’appartenenza plasma gli hobby, o la loro assenza, il modo di percepire l’esistenza, la gestione del tempo, l’idea stessa di futuro. Si insinua nel linguaggio, rendendolo umile o arrogante, rassegnato o pretenzioso. Modella gli atteggiamenti, il rapporto con gli altri, la capacità o l’incapacità di sognare.Fino a qui, nulla di nuovo. Ma a un certo punto mi si fece chiaro un pensiero: la compatibilità tra le persone.Per molto tempo ho creduto, con una certa ingenuità, che un modo per riequilibrare la distribuzione della ricchezza potesse essere quello di favorire relazioni tra individui di classi sociali diverse. Ma questa idea si sgretola non per la smania di prestigio o di denaro dei più facoltosi, o, più in generale, di chiunque, ma per un motivo ancora più semplice e definitivo: la compatibilità tra le persone è determinata dalla classe sociale di appartenenza.Le persone, per capirsi e convivere in armonia, devono essere compatibili. E il primo fattore di compatibilità non è il carattere, la cultura o gli interessi comuni, ma la classe sociale che, in un certo modo, racchiude tutti gli altri aspetti. È questa a stabilire il modo di pensare, le aspirazioni, la percezione dell’esistenza, la gestione del tempo e del futuro. È questa a rendere naturale o innaturale la convivenza, la comunicazione, la condivisione. Solo dopo, se mai, entrano in gioco altre variabili.Le rare eccezioni si verificano quasi sempre per opportunismo: c’è chi si adatta temporaneamente a una realtà che non gli appartiene, ma solo per ottenere qualcosa. Tuttavia, anche in questi casi, la maschera non può durare a lungo. Prima o poi la vera natura delle cose si impone, perché la compatibilità non è un capriccio, ma una necessità che supera persino la fame di prestigio e potere.Quindi ho capito il mio errore di pensiero: le persone non restano separate solo per convenzioni o privilegi, ma per una necessità più profonda. La solidità e la serenità delle relazioni dipendono da una compatibilità di base che, anziché avvicinare, finisce per tracciare confini sempre più netti tra gruppi distinti. E così la società, pur senza barriere visibili, continua a essere divisa, non per imposizione, ma per la natura stessa delle cose.
    --------  
    47:12

Altri podcast di Tempo libero

Su Straripamento mentale di un disadattato

Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne soddisfazione, preciso. Ah... dimenticavo, chiamatemi pure "KaJu". (@KaJu_KJ su Telegram)
Sito web del podcast

Ascolta Straripamento mentale di un disadattato, Power Pizza e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Straripamento mentale di un disadattato: Podcast correlati