Powered by RND
PodcastTecnologiaSeemposium Podcast

Seemposium Podcast

Andrea "TheMiddle" e Omar
Seemposium Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Diego Fasano | Difendere un giornalista è diverso dal difendere una banca
    In questa puntata, Diego Fasano (CEO di Ermetix) ci racconta la sua storia, fatta di svolte difficili, scelte etiche, incidenti che cambiano la vita e la voglia (quasi testarda) di costruire in Italia una security che fa la differenza. Non solo cyber e tecnologia: Diego apre il backstage, dagli ostacoli personali agli inizi, la passione per l’informatica, la decisione di NON vendere a chiunque e la responsabilità di difendere i più vulnerabili dai peggiori spyware. Si parla di compliance, di modello 231, della “fatica” di internazionalizzare, dei dubbi su Google e Apple, dei limiti tecnici e, soprattutto, di etica, umanità e scelte che nessun algoritmo può sostituire.🔗 Links- Ermetix ⁠ https://www.ermetix.com/- Diego Fasano su ⁠LinkedIn⁠ 🎙️ Host:⁠⁠ Andrea Menin, Omar El Hamdani🌐⁠⁠ ⁠https://seemposium.it⁠🎬 & 🎛️ ⁠⁠⁠https://panta.uno
    --------  
    1:17:12
  • Gianni Cuozzo | Ho raccolto 92 milioni ma rimango umile
    In questa puntata Omar e Andrea hanno ospitato Gianni Cuozzo, imprenditore e hacker, ora CEO di Exein, che ha portato la sicurezza embedded italiana sulle prime pagine internazionali. Una puntata in cui si parla di tutto e senza filtri: burn-out, funding, open source, exit (o fallimenti) e tutte le paranoie di chi l’ha vissuta davvero. Dagli errori degli inizi alle vittorie più inaspettate, da cosa vuol dire raccogliere fondi in Italia e all’estero, fino a come si costruisce davvero un team in un settore che cambia ogni sei mesi.🔗 Links- Exein https://www.exein.io - Gianni Cuozzo su LinkedIn 🎙️ Host:⁠⁠ Andrea Menin, Omar El Hamdani🌐⁠⁠ https://seemposium.it🎬 & 🎛️ ⁠⁠https://panta.uno
    --------  
    1:17:32
  • Seemposium lowlevel_5 | Quando crolla Google e tutto il resto
    Cosa succede quando il cloud va giù e ti trascina dietro servizi che manco sapevi dipendessero da Google? In questa puntata Andrea e Gabriele passano in rassegna l’ennesimo “incidente perfetto” del tech moderno: blackout di Google Cloud, DNS in fiamme, feature flag impazziti e microservizi che promettevano resilienza ma sono diventati solo un altro modo di fallire in modo più creativo.NullPointerException, recovery che esistono solo sulla carta, staging che non stagiona, Cassandra che “scala” solo nei sogni e DevOps che si danno la colpa a vicenda nel cuore della notte. Il tutto condito dall’unica vera regola dell’era cloud: “Non puoi bucare qualcosa che non funziona”.🎙️ Host:⁠⁠ Andrea Menin & Gabriele Peiretti🌐⁠⁠ https://seemposium.it🎬 & 🎛️ ⁠⁠https://panta.uno
    --------  
    1:00:14
  • Seemposium lowlevel_4 | Non puoi bucare qualcosa che non funziona
    La puntata si apre con un tema inquietante: predictive policing. Dall’UK alla Spagna, si moltiplicano gli algoritmi per prevenire crimini prima che accadano. Andrea e Gabriele analizzano i casi reali (come il sistema VIOGEN), tra bias algoritmici e punteggi di rischio. Non è solo distopia giuridica ma lo spunto per parlare di qualcosa di ancora più vicino alla sicurezza offensiva.Invece, cosa succede quando la tecnologia “non funziona abbastanza da essere bucata”? Da qui parte una discussione caustica sullo stato attuale della security: CVE generate a caso, PoC scritte via LLM per vulnerabilità inventate, infrastrutture così rotte da risultare invulnerabili. E poi ancora AI nel fuzzing, strumenti che promettono troppo e la sensazione che tutto il mondo infosec stia vivendo un gigantesco effetto placebo.Argomenti trattati:• Predictive policing e algoritmi di rischio sociale• Vulnerabilità inutili: “non puoi bucare qualcosa che non funziona”• Prompt AI e exploit generati con ChatGPT• CVE gonfiate e patch che non servono a nulla• Fuzzing automatizzato: tra sogno e realtà• Quando l’infrastruttura è il vero punto debole… ma non nel modo che pensi🎙️ Host:⁠⁠ Andrea Menin & Gabriele Peiretti🌐⁠⁠ https://seemposium.it🎬 & 🎛️ ⁠⁠PANTA=[ SOCIAL ]=InstagramLinkedin=[ Powered by ]=SicuraNext
    --------  
    56:47
  • Cyber Threat: panoramica 2025
    In questa nuova puntata Andrea, Omar e Gabriele affrontano uno dei momenti più singolari per l’industria della sicurezza informatica: l'invasione di strumenti LLM nelle soluzioni di security open source. PortSwigger, Project Discovery e tanti altri player sembrano ormai decisi a integrare "AI" in ogni angolo dei loro prodotti — ma è davvero tutto così utile?La discussione si allarga rapidamente: come cambia il ruolo del security engineer in un mondo dove l’AI genera PoC, report e perfino exploit? E cosa succede quando questi modelli iniziano ad “allucinare” vulnerabilità che non esistono?Non mancano i riferimenti polemici al mondo degli standard (sì, di nuovo), alla qualità del software moderno, e a quella sensazione che tutto ciò che stiamo costruendo oggi ricordi pericolosamente il PHP degli anni 2000 — solo con più buzzword.‼️ Registrati all'evento del 23/05 su ⁠seemposium.itApprofondimento degli argomenti trattati:• Invasione LLM nei tool di sicurezza (Burp, Nuclei, ReconBot…)• AI che genera exploit: hype, limiti, implicazioni reali• Prompt engineering vs vulnerabilità reali• Il ruolo delle community e l’open source in una security sempre più automatizzata• Il ritorno dei vecchi problemi sotto nuove forme(spoiler: nulla è nuovo sotto il sole)🎙️ Host:⁠⁠ Andrea Menin, Omar El Hamdani, Gabriele Peiretti🌐⁠⁠ https://seemposium.it🎬 & 🎛️ ⁠⁠ Panta Produzioni=[ SOCIAL ]=InstagramLinkedin=[ Powered by ]=SicuraNext
    --------  
    55:53

Altri podcast di Tecnologia

Su Seemposium Podcast

Un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali. Seemposium è disponibile su Youtube sul canale Rev3rse Security, Spotify e le principali piattaforme di podcasting. Un progetto Sicuranext in collaborazione con Rev3rse. Supporto tecnico: Blank Spaces.
Sito web del podcast

Ascolta Seemposium Podcast, Tech Rewind e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app