Capricciosa, storie di pizza e di cucina - La Pizza da Napoli al mondo
Un viaggio immaginario (ma non troppo) che vede la pizza uscire dalla città di Napoli, arrivare e conquistare le città del nord e poi diventare internazionale. Compagni di viaggio: Raffaele Savarise fondatore dell’AENP, con la sua storia di emigrazione dalla Campania in Veneto e la creazione di un nuovo e interessante movimento di pizzaioli in una terra senza tradizione e Francesco De Luca, AD di L’Antica Pizzeria da Michele in the world, che ci racconterà un format di successo di internazionalizzazione della pizza e della cultura italiana della pizza. Pillola hitech con Domenico Maria Jacobone dedicata alla Replicabilità della pizza.
--------
46:04
--------
46:04
Capricciosa, storie di pizza e cucina – Pizza ambasciatrice del territorio
Scopriamo la pizza come un format di racconto e valorizzazione del territorio, vera e propria leva di marketing turistico, attraverso cui far conoscere prodotti, produttori, territori, storie e tradizioni.Raccontiamo due storie quella di Daniele Campana di Campana di Campana 12 a Corigliano e poi Luca Cornacchia e Giorgia Santuccione di Fermenta a Chieti, che hanno fatto del territorio il loro tratto distintivo.Chiudiamo con la pillola di “Pizza Hi-Tech” con Domenico Maria Jacobone che ci parla di Agricoltura 4.0: vantaggi, novità, strumenti e finanziamenti in atto.
--------
44:07
--------
44:07
Di Vittorio (Ladispoli) | Farnese (Caprarola) con Agnese, Christian, Michela, Mirko e Luca
Per la prova finale dellla Startupper School Food, nella sua edizione 2025, al microfono si sono succeduti gli studenti delle otto scuole chiamate a competere nel rettorato dell'Università La Sapienza di Roma.Tre prove tra le quali una che prevede la capacità di raccontare la cucina e raccontarsi al microfono di una radio, durante una diretta.In questo episodio troviamo le parole di Agnese e Christian del Di Vittorio (Ladispoli) e di Michela, Mirko e Luca del Farnese (Caprarola).
--------
11:43
--------
11:43
Tognazzi (Velletri) | San Benedetto (Latina) con Karen, Cristhian, Francesco, Tommaso, Simone e Francesco
Per la prova finale dellla Startupper School Food, nella sua edizione 2025, al microfono si sono succeduti gli studenti delle otto scuole chiamate a competere nel rettorato dell'Università La Sapienza di Roma.Tre prove tra le quali una che prevede la capacità di raccontare la cucina e raccontarsi al microfono di una radio, durante una diretta.In questo episodio troviamo le parole di Karen, Cristhian e Francesco del Tognazzi (Velletri) e quelle di Simone, Tommaso e Francesco del San Benedetto (Latina).
--------
17:22
--------
17:22
Gioberti (Roma) | Alcide De Gasperi (Palombara Sabina) - con Alessandra, Claudio, Sirio, Giulia, Federico, Nicolas e Mattia
Per la prova finale dellla Startupper School Food, nella sua edizione 2025, al microfono si sono succeduti gli studenti delle otto scuole chiamate a competere nel rettorato dell'Università La Sapienza di Roma.Tre prove tra le quali una che prevede la capacità di raccontare la cucina e raccontarsi al microfono di una radio, durante una diretta.In questo episodio troviamo le parole di Alessandra, Claudio e Sirio del Gioberti (Roma) e quelle di Giulia, Federico, Mattia e Nicolas del De Gasperi (Palombara Sabina).
Radio Food - Indipendenti per naturaSiamo la prima radio al mondo verticale nel mondo dell'enogastronomia, nasciamo nel 2017 per raccontare un settore fatto di persone, di luoghi e di mestieri.Nel 2020 nasce l'etichetta di produzione t-Rek - Produzioni Audio e oggi siamo il primo streaming, disponibile su applicazione gratuita IOS e Android, con un palinsesto interamente dedicato alle produzioni di podcast nativi.Scarica l'app gratuita Visita il sito di Radio FoodIn questo canale troverete tutte le nostre produzioni:Il GRFood di Andrea Febo, una rassegna stampa completa sul mondo dell'enogastronomiaMisticanza di Giusy Ferraina, approfondimenti leggeri su temi sensibiliMetePocoNote di Luciana Squadrilli, viaggi in posti che non sapevate di dover visitareRicette in 5 mosse di Robysushi, facili, veloci e replicabili da casaMirandolate di Roberto Mirandola, curiosità incredibili dal mondoDa leggere, in streaming 24h o in podcast quando vuoi, Radio Food è il tuo mondo gastronomico.