We can be Heroes!: Wonder Woman-Chi ha ucciso Myndi Mayer?
"We can be HeroesJust for one day"Che cosa rende un eroe tale e perché il mondo ha bisogno di persone capaci di fare la differenza in positivo? Per se stessi ma soprattutto per il mondo intero?Possiamo cercare la risposta dove gli eroi diventano persino super ovvero tra le pagine dei fumetti!“Mi soffermai a osservare le foto di Diana e Myndi Mayer, un altro bellissimo uccello che voleva solo volare sempre più in alto. Finché un giorno gli è mancato il cielo sotto le ali”Wonder Woman è la donna delle meraviglie ed è sempre pronta a proteggere gli innocenti. Ma persino Diana Prince non può contrastare un Male non sempre facile da prevedere o da comprendere."Chi ha ucciso Myndi Mayer?" è uno dei capitoli più cupi della lunga storia di Wonder Woman e della sua crociata contro le ingiustizie.
--------
10:07
--------
10:07
Cinematic Horror Stories: Bones and All
Tra i molti generi cinematografici, l'Horror è uno dei pochi a mantenere sempre e comunque una certa attrattiva che porta sempre e comunque il pubblico davanti al grande schermo. La verità è che l'orrore è una delle sensazioni primordiali più difficili da combattere e forse solo al Cinema è possibile esorcizzarlo.Ecco a voi le storie horror cinematografiche degne di nota per provare terrore, disgusto oppure desolazione.Cominciamo con uno dei film dell'orrore diretti da Luca Guadagnino ovvero il sinistro "Bones and All", viaggio sulle strade d'America di una giovane cannibale alla ricerca di suoi simili e di un senso dietro la sua natura, per davvero, famelica.
--------
38:17
--------
38:17
Effetto Cinema: Downton Abbey-Il gran finale
CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Fate largo! Arrivano gli inglesi!Per la terza volta ma poco importa poiché la storia della casata degli abitanti di "Downton Abbey" si congedano (pare) dal pubblico con un gran finale che sancisce l'inizio di un nuovo capitolo per il mondo e ovviamente per i nostri irreprensibili e irresistibili inglesi.
--------
21:23
--------
21:23
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: College
Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Sempre attenti alle tendenze del momento, Castellano e Pipolo tentano la sorte con il filone cinematografico indirizzato al pubblico di adolescenti. Il risultato è "College", decisamente uno dei film più sciatti della coppia e uno di quelli con il maggiore potenziale sprecato.
--------
19:05
--------
19:05
Conservare bottiglie vuote: Interiors
Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Fresco del successo di "Io e Annie", Allen decise di non bearsi troppo della sua rinnovata notorietà ma piuttosto di utilizzarla per realizzare il primo (e non ultimo) dramma della sua carriera ovvero lo struggente "Interiors".
Su PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
“Pendente” è l’aggettivo più idoneo per descrivere il modo in cui mi sento nei confronti della vita. Non una sensazione sempre piacevole ma neanche così male, in fondo. Ecco perché ho deciso di chiamare così il mio “taccuino” personale in cui annotare le giornate trascorse a contatto con opere ed esperienze vissute indipendentemente, comprendendo nuove realtà e magari crescendo come persona. O almeno mi piace vederla così.
Ascolta PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali, Copertina e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it