Powered by RND
PodcastMusicaClan acustico - Un podcast per percepire il mondo

Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo

Raffaele Costantino
Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 35
  • Ep. 33 - Ritmi di Festa
    Perché durante la tregua di Natale del 1914 i soldati nemici uscirono dalle trincee per festeggiare insieme? Cosa spinge le comunità a creare spontaneamente momenti di celebrazione collettiva? In questa puntata speciale approfondiamo "Ritmi di Festa" di Paolo Apolito, il libro che svela il segreto nascosto dietro ogni festa: il ritmo come forza magnetica capace di dissolvere temporaneamente le divisioni sociali e creare comunità. Dall'impulso irresistibile a festeggiare alla sincronizzazione inconscia dei corpi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    27:27
  • Ep. 32: Field Recordings - Il silenzio non esiste, Francisco López e l'arte dell'ascolto perduto
    In un mondo che ci bombarda di stimoli sonori Francisco López è forse l'ultimo custode dell'ascolto profondo. Pioniere della musica elettroacustica e maestro dei field recording, López ci costringe a fare i conti con il nostro "horror vacui sonoro" - quella paura del silenzio che ci spinge a riempire ogni vuoto con rumori familiari. Un viaggio nell'arte dell'ascolto come pratica rivoluzionaria, dove ogni fruscio diventa più ricco di un feed Instagram e dove imparare a sentire significa imparare a conoscere ed apprezzare il rumore del mondo. Include field recordings esclusivi ed esperimenti sul campo. Link per approfondire: https://daily.bandcamp.com/best-field-recordings Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    32:31
  • Ep. 31: Field Recordings - Roberto Musci, tra documentazione e creazione
    Roberto Musci è uno degli esploratori sonori più affascinanti e meno categorizzabili della scena musicale italiana. Dopo decenni, la riscoperta tramite Music From Memory ha rivelato quanto il suo approccio anticipasse le tendenze contemporanee della world music. In questa conversazione esclusiva, Musci racconta il suo percorso dai primi viaggi negli anni '70 alla sua vita artistica recente, esplorando come sia cambiato il rapporto tra field recording e creazione, tra documentazione etnomusicologica e sintesi personale. Un ponte vivente tra l'approccio antropologico di Steven Feld e quello concettuale di Andrew Pekler, Musci rappresenta la possibilità di un dialogo autentico ma non ingenuo tra culture sonore diverse. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    54:16
  • Ep. 30: Field recordings dall'immaginario
    Andrew Pekler ha creato field recordings di luoghi che non sono mai esistiti. Le "isole fantasma" - errori cartografici o invenzioni coloniali che apparivano sulle mappe storiche - diventano il pretesto per un'operazione artistica radicale che mette in discussione l'intera tradizione del field recording occidentale. Attraverso un'intervista esclusiva, Pekler spiega come i suoi "synthetic field recordings" non siano una semplice provocazione, ma un'indagine sui meccanismi di proiezione immaginaria che operano nella nostra percezione dell'esotico. Dall'album 'Sounds From Phantom Islands' al più recente 'New Environments & Rhythm Studies', il musicista tedesco-ucraino sfuma deliberatamente i confini tra naturale e artificiale, tra documentazione e creazione, costringendoci a riconoscere che ogni field recording è sempre anche un atto immaginativo. Un episodio che esplora il lato complementare dell'antropologia sonora di Steven Feld, mostrando come la consapevolezza dei propri filtri culturali possa essere altrettanto importante della ricerca dell'autenticità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:18
  • Ep. 29: Field recordings - Suono e Sentimento: il clan acustico dei Kaluli
    Steven Feld e il suo rivoluzionario lavoro "Suono e Sentimento" aprono la stagione dedicata al field recording contemporaneo. Attraverso l'esplorazione dell'universo sonoro dei Kaluli di Papua Nuova Guinea, Feld ha sviluppato l'"acoustemology" - lo studio di come conosciamo il mondo attraverso il suono. Dal lavoro pionieristico degli anni '70 fino al documentario immersivo "Voices of the Rainforest", dalle ricerche in Ghana sulle campane parlanti al jazz di Accra, Feld dimostra che l'ascolto non è mai neutrale ma sempre culturalmente situato. Un episodio che stabilisce le basi teoriche per comprendere il field recording come pratica di conoscenza del mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    19:32

Altri podcast di Musica

Su Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo

In questo podcast vi racconterò il mio modo di vedere il mondo, utilizzando le mie lenti d’ingrandimento: la musica, il suono, le vibrazioni acustiche. Faremo un viaggio nelle comunità sonore che battono ai margini del mondo per scoprire i 'clan acustici', cercando di riunirli in un unico clan per definire una nuova geografia sonora e mappare il mondo in cui vorremmo vivere. Lo faremo attraverso registrazioni sul campo e testimonianze dirette, visitando i luoghi o intervistando chi li ha esplorati. Ti invito ad unirti a noi: segui il podcast, supportaci con una recensione a cinque stelle e attiva le notifiche per non perdere le prossime stagioni. Ti consigliamo di iniziare l'ascolto dalle stagioni di introduzione denominate "Coordinate", utili per comprendere il contesto e i temi della storia raccontata. Un podcast di Raffaele Costantino Prodotto da Hyperjazz Records Distribuito da Hypercast Musiche originali: Raffaele Costantino e Maurizio Bilancioni Assistente di produzione: Giulia Macciocca Grafiche Viola Masella: Social Media: Angela Giorgi Consulenza strategica: Sergio Marchionni
Sito web del podcast

Ascolta Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo, MUSICA LEGGERISSIMA - Storie intorno alle canzoni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Clan acustico - Un podcast per percepire il mondo: Podcast correlati