Suggerimenti pratici ed operativi di psicologia dello sviluppo e dell'educazione per genitori ed insegnanti.
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 233
Perché il mio bambino non si calma
✋⚠️ Tilt!🥹😱 Il mio bambino non riesce a calmarsi!🚫🔴 Dov'è il tasto "STOP"?Alcuni bambini, di fronte a un nostro "no", a un limite imposto o a un rifiuto, possono iniziare a piangere e a protestare con molta intensità. Sembrano entrare in un loop di emozioni e non riescono a calmarsi o a uscire dalla crisi che stanno manifestando.Vediamo insieme i motivi che portano a questo atteggiamento e cerchiamo di comprendere come possiamo aiutare i nostri figli a sbloccarsi.E voi? Cosa vi fa andare in tilt?Un abbraccioSilvia
25/9/2023
10:42
Tre pratiche educative DA EVITARE
Pronti, partenza… rottama! 🚀🗑️Che cosa? Ah, le vecchie pratiche educative...Ogni volta che sento qualcuno esclamare: “Abbiamo sempre fatto così e guarda un po', siamo cresciuti benissimo”, vorrei offrirgli un paio di occhiali da vista, perché... forse non ha notato che i risultati non sono così buoni.Nel mio ruolo di psicoterapeuta, osservo quotidianamente atteggiamenti, malesseri, comportamenti e "buchi emotivi" che non sembrano proprio derivare da un sano benessere impartito dai metodi del passato.È il momento di approfondire l’argomento e mettere sotto la lente tre "perle" delle vecchie pratiche educative. Forse, e dico forse, è il momento di riporle in soffitta o, ancora meglio, di cestinarle! 🎉P.S.: conoscete delle vecchie abitudini che non si possono più sentire?
18/9/2023
13:34
FATICA educativa: come semplificare un po' la vita
Il lavoro del genitore, come ben sappiamo, è impegnativo e rappresenta una vera e propria fatica educativa 😩😰😣Spesso complichiamo le cose quando, ad esempio, cadiamo nella trappola del confronto, guardando il comportamento di altri bambini o genitori.È, invece, essenziale stabilire una connessione emotiva solida e profonda con il proprio figlio, senza confronti. Questo legame non solo rafforza la relazione, ma aiuta anche a navigare attraverso le sfide con empatia e comprensione.Ma c'è qualcosa che possiamo fare per renderci la vita un po' più facile?🌟🌟🌟Ascolta l'audio per mettere in pratica 3 suggerimenti salvavita, che ti aiuteranno ad alleggerire il carico quotidiano 💪💪💪Un abbraccioSilvia
11/9/2023
10:38
Come SOSTENERE una mamma insicura! Ruolo del papà e altre figure
Come possiamo sostenere il partner che sta attraversando un periodo difficile, è in crisi e mette in continua discussione il suo ruolo genitoriale?Affrontare i dubbi e le incertezze nel ruolo di genitore è un'esperienza comune, ma spesso può portare a una sensazione di insicurezza generalizzata.Il sostegno emotivo e la vicinanza possono aiutare a:✅ costruire una base di fiducia solida in quello che si fa;✅ allontanarsi dall'illusione del controllo totale e della perfezione;✅ alleggerire il senso di colpa per situazioni o comportamenti che riguardano il nostro bambino.P.S.: per portare avanti una “mappa” condivisa sulla genitorialità e sostenervi a vicenda come coppia, iscrivetevi alla lista d’attesa del Circolo della Sicurezza ➡️ https://www.lapsicologasilvia.it/CIRCOLODELLASICUREZZA
4/9/2023
13:12
PREADOLESCENZA e richieste precoci: cosa fare?
Vi siete mai chiesti come reagire quando i vostri piccoli, che fino a ieri giocavano con i peluche, oggi vi fanno delle richieste un po'... inaspettate?Niente panico, è solo l'invasione della preadolescenza! 😱Tra trucco, tinte, depilazione, modellare le sopracciglia e navigare sui social, come fare per non sembrare i cattivi dei film e rispondere in maniera adeguata?E, soprattutto, come mantenere un canale aperto di comunicazione senza comprometterlo?🎥 Ascoltate il podcast per fare un viaggio nella terra sconosciuta della preadolescenza! 💬 E voi, quali sono le richieste che vi fanno saltare sulla sedia?Un abbraccioSilvia