Il conflitto in Ucraina ci porta a parlare di un tema che un anno fa ci sembrava poco interessante: il Diritto Internazionale. Per aiutarci a comprendere davvero fino in fondo il racconto della guerra è utile conoscere quella branca del diritto che regola il rapporto tra gli stati, proprio al fine di tutelare e difendere la pace. Parliamo di Diritto Internazionale provando a farlo con parole semplici insieme a Veronica Botticelli, dottoranda di ricerca in diritto internazionale all'università di Padova.
--------
32:12
Scout | Una setta in pantaloni corti, o forse no?
Chi guarda lo scoutismo vede poche cose, sempre quelle: le tende, i pantaloni corti, i boschi, la messa. Eppure lo scoutismo è qualcosa di più, sotto la punta dell'iceberg c'è un mondo fatto di educazione, metodologia, valori. Uno strumento di formazione dei ragazzi che da più di 100 anni resiste, esiste e cambia...adattandosi ai tempi che cambiano.
--------
43:14
I caratteri mobili | Una lotta contro il tempo
Per cinque secoli la stampa a caratteri mobili ha rappresentato l'unica tecnica di stampa presente sulla faccia della Terra. È arrivata come una rivoluzione, al pari della ruota o della corrente elettrica. Poi un giorno, tutto cambia, e quello che è stata la "normalità" finisce in un angolo destinato a scomparire. Con Elettra Scotucci del laboratorio Slab, raccontiamo gli appassionati che oggi strappano dalla distruzione questo patrimonio culturale.
--------
32:52
Marketing | "Tanto io non ci casco"
Quante volte hai sentito dire che il marketing è tutta fuffa? Quante volte ti sei detto "io sono sveglio, mica ci casco"? Oppure semplicemente...quante volte hai utilizzato la parola marketing. Ma ora sii onesto e chiedi a te stesso: che cos'è il marketing? In questo episodio di Fammi Capire! proviamo a dare qualche risposta.
--------
27:38
La Depressione | Cosa possiamo capire?
Di poche cose so così poco come della depressione. Io della depressione non so niente e per questo motivo per molto tempo ho cercato qualcuno, un esperto, che potesse rispondere alle mie domande. Mi chiedevo come mai avessi sempre le stesse parole per raccontare questa sindrome, e come mai tutti gli altri utilizzassero proprio quelle stesse parole.
Fammi Capire! è il podcast dove inseguo le mie curiosità. Intervisto persone che per passione o professione sanno dare risposte alle mie domande, quelle più semplici, quelle più complesse, quelle più banali, o quelle che non abbiamo mai avuto il coraggio di fare.Non c’è limite alla curiosità. Non c’è limite agli argomenti trattati.