Powered by RND
PodcastScolasticoEra meglio un peluche

Era meglio un peluche

Fabiana Antonioli
Era meglio un peluche
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 13
  • 13. Il cane di quartiere, con Troglodita Tribe
    Gli autori di "E il cane incontrò il quartiere" ci raccontano chi è, perchè lui può stare libero , a Pozzallo ma anche a Sanremo e addirittura a Roma, lo sapevi?L’immaginario che ha ispirato l’istituzione del cane di quartiere, le grandi implicazioni sociali che porta con sé: lui non ha un unico e diretto riferimento umano, un "padrone", ma molti amici, e in fondo mi sono ritrovata ad invidiarlo un pò. Perchè è davvero libero, di muoversi, osservarci, comunicare, con normative che in diverse Regioni italiane si occupano di regolare questa pratica.Una delle puntate più interessanti, non perderla ; )Il libri citati nella puntata sono:- "E il cane incontrò il quartiere", Troglodita Tribe, Pop Ed., 2024("Pop ed. ha rinunciato alla grande distribuzione, sul territorio e on line, che mangia buona parte del prezzo di copertina. Perciò distribuisce solo sul sito e nelle librerie indipendenti di tutta Italia").https://popedizioni.it/prodotto/e-il-cane-incontro-il-quartiere/Si ringraziano Fabio e Lella di Troglodita Tribe.Per approfondire:- https://www.fanpage.it/kodami/la-bbc-rende-onore-ai-cani-di-quartiere-di-palermo-in-un-podcast-dedicato-a-loro/- https://www.bbc.co.uk/sounds/play/w3ct7l64- http://www.liberazioni.eu/wp-content/uploads/2024/07/TrogloditaTribe-lib57.pdf- https://www.facebook.com/p/Gi%C3%B9-le-mani-dal-cane-di-quartiere-100095618612168/?locale=it_IT- la pagina Wikipedia a loro dedicataSe vuoi contattarmi per una consulenza sulla relazione col tuo cane, scrivi [email protected]© La Cuccia nel Bosco 
    --------  
    34:18
  • 12. Il cane e Maometto
    Perchè all'Islam il cane non piace? Quali sono i motivi, veri o presunti, per cui la religione del 25% della popolazione mondiale non è favorevole alla convivenza con questo animale? Tra mondiali di calcio e canicole, dalle terre della Mezzaluna al Qatar e da Maometto a Papa Francesco, in questa puntata scoprirai aspetti di una relazione che l'Islam non sembra ancora aver capito del tutto.Il libri citati nella puntata sono:- (a cura di) Fabio Zanello, "Il cane di Maometto. Uomini e cani nelle terre della Mezzaluna", ed.Stampa Alternativa, 2005.- Graeme Sims, "Portami con te", ed. Sperling&Kupfer, 2009.Si ringraziano Doggodaiily, gli amici Alessandra, Giorgio e Dulce. Se vuoi contattarmi per una consulenza sulla relazione col tuo cane, scrivi [email protected]© La Cuccia nel Bosco 
    --------  
    22:45
  • 11. Dal Kazakistan allo Sri Lanka: l'80% dei cani è libero
    Vi racconto in questa puntata dei cani che ho visto in Kazakistan, a guardia di un santuario, liberi di essere cani. Poi andiamo nello Sri Lanka e torniamo in Italia con le sue leggi, per ragionare su cani liberi, pet, randagi, cappottini, Oriente e Occidente.Se ti interessano gli argomenti, ti condivido dove li ho approfonditi:"Chiudiamo i canili", Troglodita Tribe, ed. Ortica 2021Animal Studies - I cani randagi, n°28/2019, ed. Apeiron"Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili", Uexkull von J., ed. Quodlibet, 2013"Randagismo: indagine LAV 2019", Innocenti I., in: Impronte n*6, anno XXXVIsito web di Stray Dogs International Project: https://www.stray-dogs.it/Se vuoi iniziare un percorso di educazione cinofila o avere una consulenza sulla vostra relazione, scrivi [email protected]© La Cuccia nel Bosco
    --------  
    15:39
  • 10. La tratta dei cuccioli, con Ermanno Giudici
    Se vuoi convivere con un cane e ti stai avvicinando all'idea di una adozione o all'acquisto di un cucciolo, possono aprirsi davanti a te scenari differenti e, a volte, possono mostrarti sfruttamento e illegalità. Quindi è davvero importante informarsi. Ho chiesto a Ermanno Giudici, divulgatore, blogger, scrittore e formatore in corsi dedicati ai diritti degli animali, di illustrarci cosa accade nel traffico illegale di cuccioli.Ermanno Giudici è autore, con Paola D'Amico, di:"Cani, falchi, tigri e trafficanti", ed. Sperling & Kupfer, 2020.L'altro libro che senti citato nella puntata è:"La fabbrica dei cuccioli", di Ilaria Innocenti e Macri Puricelli, ed. Sonda, 2015.Se vuoi iniziare un percorso di educazione cinofila o avere una consulenza sulla vostra relazione, scrivi [email protected]© La Cuccia nel Bosco
    --------  
    19:07
  • 9. Cani transoceanici. Bisteka, dal Brasile all'Italia per amore
    Quando Nicolais e Thais hanno deciso di trasferirsi in Italia, Bisteka aveva già avuto le sue: una esperienza traumatica in una pensione per cani, diverse operazioni chirurgiche ed anche una ustione sulla gamba frutto di cure veterinarie sbagliate. Imbarcarla in un kennel in stiva era impensabile, non avrebbe retto psicologicamente. Così, dopo una cura dimagrante per rientrare nello standard della compagnia aerea e molte prove, Bisteka ha potuto viaggiare in cabina verso l'Italia, dove vive ancora oggi con la sua famiglia umana.Per viaggiare in aereo col tuo cane ed essere aggiornati sulle normative, ti consiglio di informarti presso ASL veterinarie, compagnie aeree, di parlarne col tuo veterinario ed educatore-istruttore cinofilo ma, prima ancora, di chiedere cosa ne pensa il tuo cane. Ogni storia ed ogni cane sono unici ; )Se vuoi iniziare un percorso di educazione cinofila o avere una consulenza sulla vostra relazione, scrivi [email protected]© La Cuccia nel Bosco
    --------  
    19:04

Altri podcast di Scolastico

Su Era meglio un peluche

Era meglio un peluche ti aiuterà a conoscere il cane e ad affrontare la convivenza con lui. Non un gioco, non un oggetto, non un bambolo e nemmeno un bimbo: il cane è colui con cui conviviamo da 40.000 anni e questo podcast approfondirà tanti temi poco noti, per imparare che i cani ci conoscono molto meglio di quanto noi conosciamo loro.un podcast per migliorare la relazione col nostro cane, o per iniziarla con consapevolezzacon ospiti esperti, studiosi e conviventi umani che condividono le loro esperienzeconsigliato a chi vuole saperne di più e rispetta gli animaliEra meglio un peluche, idea e regia di Fabiana Antonioli, sound design Marco Milanesio, 2025, copyright e produzione La cuccia nel bosco.
Sito web del podcast

Ascolta Era meglio un peluche, Thinking in English e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app