Powered by RND
PodcastNotizieElettrica...mente?

Elettrica...mente?

Emanuela Pirola - Silvio Chiapusso
Elettrica...mente?
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 48
  • Elettrica...mente? Stagione III, puntata n.10
    Elettrica...mente?, il podcast di Silvio Chiapusso ed Emanuela Pirola dedicato a chi ne vuole sapere di più sull'e-Mobility e sui suoi effetti sia a livello mondiale che nel quotidiano.DOVE ASCOLTARCI: Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/elettrica-mente--6115051 Spotify: https://open.spotify.com/show/0EUPDkirgz5Ras5YphBMXH Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/d4ad686a-e70b-431d-a7f7-a0cf4bdd0d57/elettrica-mente Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/elettrica-mente/id1771295478 YouTube: https://www.youtube.com/@EmanuelaPirola Stagione III, Puntata n.10 Nella decima puntata della terza stagione di Elettrica...mente!: 4 marzo 2025 - Ue, bozza piano auto: 1,8 miliardi in 2 anni per produzione batterie - Il Sole 24 Ore I repubblicani del Senato USA hanno presentato due proposte di legge per eliminare i crediti d’imposta sui veicoli elettrici e introdurre una tassa di 1.000 dollari su ogni acquisto di EV per finanziare le infrastrutture stradali. Le case automobilistiche si oppongono, avendo investito miliardi nella transizione elettrica. Il dibattito si inserisce nel contesto di politiche contrastanti tra l’amministrazione Biden e le posizioni più conservative sui veicoli elettrici. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.ilsole24ore.com/art/ue-bozza-piano-auto-18-miliardi-2-anni-produzione-batterie-AGiiwaJD?cmpid=nl_macro 4 marzo 2025 - Come prolungare la vita utile della batteria dell’auto – datamagazine.it Per prolungare la durata della batteria dell'auto è fondamentale guidare regolarmente, spegnere i dispositivi elettrici prima di spegnere il motore ed effettuare controlli periodici. È importante anche proteggere la batteria da temperature estreme, evitare scariche profonde e scollegarla se l'auto resta inutilizzata a lungo. Infine, investire in una batteria di qualità garantisce prestazioni migliori e maggiore durata. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.datamagazine.it/2025/03/05/come-prolungare-la-vita-utile-della-batteria-dellauto/ 25 febbraio 2025 - L'auto diventa "sapiens", chi possiede i tuoi dati? Ne abbiamo parlato ad Autopromotec Talk - greenmove.hwupgrade.it L'evento "L'auto connessa: chi possiede i tuoi dati?" ad Autopromotec Talk ha evidenziato le sfide legate alla proprietà e gestione dei dati nei veicoli moderni. Esperti e aziende hanno discusso l'impatto della connettività sulle officine, la sicurezza stradale e la privacy dei conducenti, sottolineando la necessità di regolamentazioni chiare. Il futuro dell'auto connessa richiede equilibrio tra innovazione, protezione dei dati e diritto alla riparazione indipendente. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/l-auto-diventa-sapiens-chi-possiede-i-tuoi-dati-ne-abbiamo-parlato-ad-autopromotec-talk_136098.html 20 febbraio 2025 - Auto elettriche usate: l’interesse è raddoppiato - datamagazine.it Le vendite di auto elettriche e ibride su Carvago sono raddoppiate nel 2024, raggiungendo rispettivamente il 10% e il 9% del totale, mentre le auto diesel sono scese dell'8%. Tra i modelli elettrici più venduti spiccano Nissan Leaf, Tesla Model 3 e Smart ForTwo, mentre tra le ibride dominano Toyota RAV4 e Volvo XC60. Questo trend riflette la crescente ricerca di soluzioni moderne, ecologiche e più economiche da parte dei consumatori. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.datamagazine.it/2025/02/20/auto-elettriche-usate-linteresse-e-raddoppiato/ 25 febbraio 2025 - L'ambizione di sostenibilità dell'industria della componentistica automotive richiede normative favorevoli all'innovazione - Comunicato stampa CLEPA ha presentato il suo Manifesto sulla Sostenibilità, delineando una roadmap per la transizione dell'industria automotive verso la neutralità climatica entro il 2040, con focus su economia circolare, catena di fornitura responsabile e formazione dei lavoratori. Il settore ha già ridotto le emissioni dell'8,4% e incrementato il riciclo all'85,8%, ma richiede politiche europee che incentivino l'innovazione e garantiscano competitività. CLEPA e ANFIA chiedono un quadro normativo tecnologicamente neutrale per supportare investimenti in R&D e sostenere la crescita del settore. 28 febbraio 2025 - Fastned arriva anche in Italia: inaugurata la prima stazione sulla A4 a Brescia Est - greenmove.hwupgrade.it Fastned ha inaugurato la sua prima stazione di ricarica in Italia presso il Truck Park Brescia Est, lungo l'autostrada A4, dotata di 8 punti di ricarica ultra fast fino a 400 kW. La stazione, con pensilina fotovoltaica e design drive-through, fa parte del piano dell'azienda olandese per raggiungere 1.000 stazioni entro il 2030. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/fastned-arriva-anche-in-italia-inaugurata-la-prima-stazione-sulla-a4-a-brescia-est_136203.html 5 marzo 2025 - In Italia al 31 dicembre 64.391 punti di ricarica pubblici (+27% vs 2023) - e-ricarica.it In Italia, al 31 dicembre 2024, sono stati installati 64.391 punti di ricarica pubblici, con un incremento del 27% rispetto al 2023. Il 47% dei nuovi punti è di tipo veloce o ultraveloce, con la Lombardia in testa per numero di installazioni (12.926). Il 94% del territorio nazionale ha ora almeno un punto di ricarica entro 10 km, avvicinando l’Italia agli obiettivi del Regolamento europeo AFIR. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://e-ricarica.it/in-italia-al-31-dicembre-64-391-punti-di-ricarica-pubblici-27-vs-2023/ 8 marzo 2025 - Auto, l’Italia migliora sui punti di ricarica ma restano i nodi Pnrr e Sud - Il Sole 24 Ore L'Italia ha raggiunto 64.391 punti di ricarica pubblici a fine 2024, con un incremento del 27% rispetto all'anno precedente e una crescita significativa delle colonnine veloci e ultraveloce (47% delle nuove installazioni). Nonostante i progressi, persistono ritardi nelle regioni del Sud e difficoltà burocratiche che bloccano il 16% delle infrastrutture già installate. L'Italia eccelle nel rapporto tra punti di ricarica e veicoli elettrici circolanti, superando Francia, Germania e Regno Unito. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.ilsole24ore.com/art/auto-l-italia-migliora-punti-ricarica-ma-restano-nodi-pnrr-e-sud-AGr7wrND?cmpid=nl_start
    --------  
    26:28
  • Elettrica...mente? Stagione III, puntata n.9
    Elettrica...mente?, il podcast di Silvio Chiapusso ed Emanuela Pirola dedicato a chi ne vuole sapere di più sull'e-Mobility e sui suoi effetti sia a livello mondiale che nel quotidiano. DOVE ASCOLTARCI: Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/elettrica-mente--6115051 Spotify: https://open.spotify.com/show/0EUPDkirgz5Ras5YphBMXH Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/d4ad686a-e70b-431d-a7f7-a0cf4bdd0d57/elettrica-mente Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/elettrica-mente/id1771295478 YouTube: https://www.youtube.com/@EmanuelaPirola Stagione III, Puntata n.9 Nella nona puntata della terza stagione di Elettrica...mente!: 3 marzo 2025 - Tesla in vendita: il rimorso dell'acquirente colpisce i critici di Elon Musk che possiedono veicoli elettrici - nytimes.com Diversi proprietari di Tesla, tra cui celebrità come Sheryl Crow, stanno vendendo le loro auto in segno di protesta contro le opinioni politiche e le azioni di Elon Musk. Il calo delle vendite, unito a una crescente concorrenza nel settore dei veicoli elettrici, ha contribuito al crollo delle azioni Tesla e alla perdita di valore dei suoi modelli usati. Nonostante le difficoltà, Tesla resta leader nel mercato dei veicoli elettrici, sostenuta anche da contratti pubblici e da un forte seguito di sostenitori. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.nytimes.com/2025/03/03/business/tesla-boycott-elon-musk.html?campaign_id=51&emc=edit_mbe_20250304&instance_id=149003&nl=morning-briefing:-europe-edition&regi_id=224524722&segment_id=192470&user_id=6fab70f460bf8e2ee964921bb5a5ec95 5 marzo 2025 - Crollo delle vendite di Tesla in Europa mentre cresce la rabbia verso Elon Musk - nytimes.com Le vendite di Tesla in Germania sono crollate del 76% a febbraio, riflettendo un calo generale in Europa dovuto alla crescente insoddisfazione verso Elon Musk e alle sue posizioni politiche. La perdita di quote di mercato si è verificata anche in Francia e Norvegia, mentre in Gran Bretagna le vendite sono cresciute ma a ritmo inferiore rispetto ai concorrenti. Tesla affronta inoltre una forte concorrenza in Cina e sfide nel settore dei taxi autonomi, mentre alcuni investitori chiedono che Musk si concentri maggiormente sull'azienda. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.nytimes.com/2025/03/05/business/tesla-germany-sales-elon-musk.html?campaign_id=51&emc=edit_mbe_20250306&instance_id=149213&nl=morning-briefing:-europe-edition&regi_id=224524722&segment_id=192674&user_id=6fab70f460bf8e2ee964921bb5a5ec95 4 marzo 2025 - La protesta contro Tesla arriva in Europa in modo grave: incendio doloso in Francia - greenmove.hwupgrade.it Le proteste anche violente contro Tesla si stanno espandendo anche in Europa, con un incendio doloso che ha distrutto otto vetture e danneggiato altre quattro presso uno store vicino a Tolosa, in Francia. Le indagini confermano l'atto criminale, alimentato da gruppi radicali che incitano a colpire simboli del capitalismo. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-protesta-contro-tesla-arriva-in-europa-in-modo-grave-incendio-doloso-in-francia_136314.html 4 marzo 2025 - Le case automobilistiche avvertono che i dazi di Trump faranno aumentare i prezzi dei veicoli fino al 25% - Reuters.com Le nuove tariffe del 25% imposte da Donald Trump sulle importazioni di auto da Canada e Messico rischiano di far aumentare i prezzi dei veicoli fino al 25% e di sconvolgere la catena di fornitura nordamericana. Case automobilistiche come Ford e Stellantis hanno avvertito che le tariffe creeranno caos e costi elevati per i consumatori. Mentre i sindacati sostengono la misura, i concessionari temono forti rincari sui prezzi di listino. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.reuters.com/business/autos-transportation/automakers-warn-that-trump-tariffs-will-hike-some-vehicle-prices-by-much-25-2025-03-04/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Daily-Briefing&utm_term=030525&lctg=61a408b0f2d0ed7c88368bb2 3 marzo 2025 - L'UE concede alle case automobilistiche un "margine di respiro" sugli obiettivi di emissione di CO2 - Reuters.com La Commissione europea ha concesso alle case automobilistiche tre anni anziché uno per conformarsi ai nuovi limiti sulle emissioni di CO2, pur mantenendo gli obiettivi di zero emissioni entro il 2035. La decisione, accolta positivamente dall'industria e da paesi come Italia e Repubblica Ceca, mira a dare maggiore flessibilità alle aziende europee per accelerare la produzione di veicoli elettrici. Tuttavia, associazioni ambientaliste criticano la scelta, temendo un ulteriore ritardo nella competitività del mercato europeo Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.reuters.com/business/autos-transportation/eu-propose-giving-automakers-three-years-meet-co2-emission-targets-2025-03-03/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Auto-File&utm_term=030425&lctg=61a408b0f2d0ed7c88368bb2 3 marzo 2025 - BYD, vendite record a febbraio, esportazioni con un incredibile +187% - greenmove.hwupgrade.it A febbraio 2025, BYD ha venduto 322.846 veicoli, segnando un aumento dell'8,9% rispetto a gennaio, trainato dalla ripresa post-Capodanno cinese e dalle esportazioni. Con 133.361 auto esportate dall'inizio dell'anno (+124% rispetto al 2024), BYD continua a crescere nonostante i dazi imposti da Europa e Stati Uniti. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-vendite-record-a-febbraio-esportazioni-con-un-incredibile-+187_136269.html 5 marzo 2025 - Toyota bZ3X conquista la Cina: 10.000 ordini in un'ora per il SUV elettrico da 13.000 euro - greenmove.hwupgrade.it Toyota ha lanciato in Cina il SUV elettrico bZ3X a partire da 13.000 euro, ottenendo 10.000 ordini in un'ora. Disponibile in due versioni con autonomie fino a 610 km, il modello si distingue per il prezzo competitivo e dotazioni avanzate, ma non è previsto il debutto in Europa. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-bz3x-conquista-la-cina-10000-ordini-in-un-ora-per-il-suv-elettrico-da-13000-euro_136434.html 5 marzo 2025 - Auto elettriche: in Italia a febbraio immatricolazioni a +39,8% (vs febbraio 2024) - e-ricarica.it Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono cresciute del 39,8% a febbraio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024, raggiungendo una quota di mercato del 5%. Nel primo bimestre 2025 si contano 13.646 auto elettriche registrate (+73,9% rispetto all'anno precedente), con un parco circolante di 289.186 unità. Il presidente di Motus-E sottolinea l'importanza dei nuovi modelli entry level e dei benefici fiscali per le flotte aziendali nel favorire la crescita del settore. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://e-ricarica.it/auto-elettriche-in-italia-a-febbraio-immatricolazioni-a-398-vs-febbraio-2024/
    --------  
    24:39
  • Elettrica...mente? Stagione III, puntata n.8
    --------  
    26:45
  • Elettrica...mente? Stagione III, puntata n.7
    --------  
    23:20
  • Elettrica...mente? Stagione III, puntata n.6
    Elettrica...mente?, il podcast di Silvio Chiapusso ed Emanuela Pirola dedicato a chi ne vuole sapere di più sull'e-Mobility e sui suoi effetti sia a livello mondiale che nel quotidiano. DOVE ASCOLTARCI: Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/elettrica-mente--6115051 Spotify: https://open.spotify.com/show/0EUPDkirgz5Ras5YphBMXH Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/d4ad686a-e70b-431d-a7f7-a0cf4bdd0d57/elettrica-mente Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/elettrica-mente/id1771295478 YouTube: https://www.youtube.com/@EmanuelaPirola Stagione III, Puntata n.6 Nella sesta puntata della terza stagione di Elettrica...mente!: 13 febbraio 2025 - I senatori propongono di eliminare il credito d'imposta per i veicoli elettrici negli Stati Uniti, una nuova tassa di 1.000 dollari per le riparazioni stradali - Reuters.com I repubblicani del Senato USA hanno presentato due proposte di legge per eliminare i crediti d’imposta sui veicoli elettrici e introdurre una tassa di 1.000 dollari su ogni acquisto di EV per finanziare le infrastrutture stradali. Le case automobilistiche si oppongono, avendo investito miliardi nella transizione elettrica. Il dibattito si inserisce nel contesto di politiche contrastanti tra l’amministrazione Biden e le posizioni più conservative sui veicoli elettrici. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.reuters.com/business/autos-transportation/republican-senators-call-1000-tax-new-ev-sales-pay-road-repairs-2025-02-12/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Auto-File&utm_term=021825&lctg=61a408b0f2d0ed7c88368bb2 18 febbraio 2025 - I reclami contro BYD inondano il portale dei consumatori cinesi dopo il lancio del veicolo elettrico intelligente – Reuters.com BYD ha ricevuto oltre 4.700 reclami in pochi giorni su una piattaforma cinese, principalmente da clienti insoddisfatti per l’introduzione di funzionalità gratuite su nuovi modelli poco dopo il loro acquisto. Molti chiedono aggiornamenti gratuiti o compensazioni, sentendosi penalizzati dalla rapida evoluzione della gamma. La situazione riflette la feroce concorrenza nel mercato cinese, con continue riduzioni di prezzo e miglioramenti tecnologici che creano tensioni tra consumatori e produttori. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.reuters.com/business/autos-transportation/complaints-targeting-byd-flood-chinese-consumer-portal-after-smart-ev-launch-2025-02-18/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Auto-File&utm_term=021825&lctg=61a408b0f2d0ed7c88368bb2 17 gennaio 2025 - Perché Porsche non è più un'auto sportiva "premium" in Cina - Reuters.com Le case automobilistiche tedesche stanno perdendo terreno in Cina, dove i consumatori preferiscono veicoli elettrici avanzati e accessibili, come la Xiaomi SU7, che offre tecnologie innovative a metà del prezzo di una Porsche Taycan. Le vendite di Porsche in Cina sono crollate del 28% nel 2024, riflettendo un cambiamento nel concetto di lusso verso auto intelligenti e connesse. La concorrenza cinese sta costringendo i marchi europei a rivedere strategie e investimenti nel software per restare competitivi. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.nytimes.com/2025/02/17/business/porsche-china-germany.html?campaign_id=51&emc=edit_mbe_20250218&instance_id=147799&nl=morning-briefing:-europe-edition&regi_id=224524722&segment_id=191267&user_id=6fab70f460bf8e2ee964921bb5a5ec95 17 febbraio 2025 - Bmw vuole rendere divertenti le auto elettriche: arriva il cervello digitale Heart of Joy della prossima Neue Klasse - Il Sole 24 Ore BMW continua a sviluppare la sua gamma elettrica mantenendo il DNA sportivo del brand, grazie alla tecnologia Heart of Joy, un'unità di controllo avanzata che ottimizza trazione, frenata e recupero di energia per aumentare efficienza e piacere di guida. Questa innovazione debutterà sulla BMW X3 elettrica entro fine anno, mentre il concept Vision Driving Experience (VDX), laboratorio mobile per testare queste tecnologie, sarà presentato al Salone di Shanghai. Nonostante i rumors su una futura M3 elettrica, BMW conferma che il VDX non entrerà in produzione. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.ilsole24ore.com/art/bmw-vuole-rendere-divertenti-auto-elettriche-arriva-cervello-digitale-heart-of-joy-prossima-neue-klasse-AG5oZixC?cmpid=nl_start 18 febbraio 2025 - Stabilimento di assemblaggio o centrale elettrica per batterie? Analisi degli investimenti esteri in batterie nell'UE Un'indagine di Transport & Environment (T&E) denuncia che le gigafactory asiatiche in UE ricevono aiuti di Stato senza condizioni ambientali o sociali, come nel caso di CATL in Ungheria e LG Energy Solution in Polonia. Inoltre, le collaborazioni tra aziende europee e cinesi, come Volkswagen-Gotion e Stellantis-CATL, non garantiscono un trasferimento di competenze tecnologiche. T&E chiede all'UE regole più stringenti sugli investimenti esteri e una strategia chiara per evitare che l'Europa diventi un semplice polo di assemblaggio nel mercato globale delle batterie. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.transportenvironment.org/articles/assembly-plant-or-battery-powerhouse-analysis-of-foreign-battery-investments-in-eu 19 febbraio 2025 - Come l’Europa può riprendere il controllo del settore automobilistico? - Comunicato stampa Uno studio di Allianz Trade evidenzia le difficoltà del settore automotive, con una crescita globale limitata (+1,7% nel 2024, +2% atteso nel 2025) e una crisi in Italia (-5,9% di immatricolazioni a gennaio 2025). L’Europa è in ritardo rispetto alla Cina, che domina nel settore elettrico, mentre l’industria tedesca affronta una crisi di sovrapproduzione. Tra i principali problemi europei: scarsi investimenti in R&S, dipendenza dalla Cina e normative penalizzanti. Per rilanciare il settore, gli esperti propongono una strategia con incentivi, investimenti in tecnologia e riduzione della gamma di modelli. 19 febbraio 2025 - Nikola dichiara bancarotta: l'azienda nota per i camion elettrici avvia la vendita delle attività - greenmove.hwupgrade.it Nikola Corporation ha avviato la procedura di fallimento negli Stati Uniti, presentando istanza di Chapter 11 a causa di problemi finanziari e mancanza di nuovi investimenti. L’azienda intende vendere i propri asset attraverso un’asta e dispone di 47 milioni di dollari per sostenere le operazioni essenziali fino a marzo 2025. Nonostante il contributo pionieristico nei camion a idrogeno, Nikola non è riuscita a mantenere la continuità operativa e ora punta a un processo di vendita strutturato per valorizzare le sue tecnologie. Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/nikola-dichiara-bancarotta-l-azienda-nota-per-i-camion-elettrici-avvia-la-vendita-delle-attivita_135875.html
    --------  
    19:12

Altri podcast di Notizie

Su Elettrica...mente?

Ma cos'è questa benedetta elettrificazione? E questa mobilità elettrica? Emanuela Pirola, giornalista specializzata in ambito automotive, construction e trasporti, e Silvio Chiapusso, marketing specialist, se lo chiedono in questo podcast che non a caso si intitola "Elettrica...mente?" e va a spigolare notizie di un settore in rapido sviluppo nel quale perdere la bussola o credere in soluzioni troppo facili... è un attimo!
Sito web del podcast

Ascolta Elettrica...mente?, La Zanzara e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app