Collezionare il mondo nel mondo_ intervista con il restauratore Ludovico Scaperrotta
Ben tornati ad una nuova puntata di DRITTOFILO-storie di trame ed orditi!
Oggi ho il piacere di presentarvi il mio quarto ospite, il restauratore settore PFP3 Ludovico Scaperrotta. Ex studente della Scuola di Restauro di Botticino, è attualmente attivo presso la regione autonoma Valle d'Aosta e lavora per conto della Soprintendenza dei beni e le attività culturali regionali. Parallelamente sta portando avanti il progetto personale Atelier de la Restauration, un laboratorio multisettoriale nato in collaborazione con la dottoressa Mariapia Brevi, restauratrice del settore PFP2, manufatti dipinti su supporto ligneo, tessile e sculture policrome.
DRITTOFILO-storie di trame ed orditi è un podcast scritto da Beatrice Campanella per L'artificio-laboratorio di restauro tessile. Puoi trovare maggiori informazioni su di me, sul mio lavoro e sul progetto di DRITTOFILO al link www.restaurotessutibrescia.it o sui miei profili social artificiorestauro.
*La citazione iniziale è un estratto della poesia di Guido Gozzano, L'amica di nonna Speranza.
*Foto utilizzata su licenza di Annie Sprat su Unsplash
14/5/2023
24:07
Curare per il futuro_intervista con la dottoressa Loredana Pessa
Ben tornati ad una nuova puntata di DRITTOFILO-storie di trame ed orditi!
Ecco la nostra terza ospite:
Loredana Pessa, responsabile conservatrice museale di alcune collezioni facenti parte dei Musei Civici Genovesi (tra cui la vasta collezione tessile cittadina) è stata precedentemente conservatrice di una casa museo nel levante genovese, catalogatrice per la Soprintendenza e docente di storia dell'arte in un liceo linguistico. Il suo lavoro è una missione personale e le sue gioie professionali più grandi sono tutte rivolte alla salvaguardia, tutela e cura del patrimonio.
DRITTOFILO-storie di trame ed orditi è un podcast scritto da Beatrice Campanella per L'artificio-laboratorio di restauro tessile. Puoi trovare maggiori informazioni su di me, sul mio lavoro e sul progetto di DRITTOFILO al link www.restaurotessutibrescia.it o sui miei profili social artificiorestauro.
*La citazione iniziale è di Cesare Brandi, Teoria del restauro.
*Foto utilizzata su licenza di Erol Ahmed su Unsplash
7/4/2023
15:53
La ricerca dell'eccellenza _ intervista con la restauratrice Marta Lorenzetti
Ben tornati ad una nuova puntata di DRITTOFILO-storie di trame ed orditi!
Ecco la nostra attesissima seconda ospite:
Marta Lorenzetti, veneta doc, oggi vive e lavora a Cerea (VR) sua città natale dopo una formazione professionale tutta fiorentina. Diplomatasi all'Istituto d'Arte Napoleone Nani di Verona nel settore di progettazione e disegno per la tessitura, si è poi trasferita a Firenze dove ha conseguito il titolo di restauratrice tessile presso l'Istituto per l'Arte e il Restauro di Palazzo Spinelli e dove ha lavorato per diversi anni in collaborazione con l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e lo stesso Palazzo Spinelli. Ha insegnato restauro tessile e tessitura presso la Scuola di Botticino a Brescia, ha attivato un corso presso il liceo artistico di Cerea e all'attivo un approfondimento di tecnica tessile presso l'Accademia di Belle Arti di Verona.
DRITTOFILO-storie di trame ed orditi è un podcast scritto da Beatrice Campanella per L'artificio-laboratorio di restauro tessile. Puoi trovare maggiori informazioni su di me, sul mio lavoro e sul progetto di DRITTOFILO al link www.restaurotessutibrescia.it o sui miei profili social artificiorestauro.
*La citazione iniziale è di Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso.
*Foto utilizzata su licenza di Unsplash
12/3/2023
16:03
Il mestiere di imparare, il mestiere di insegnare_intervista con la professoressa Elisabetta Boanini
Ben tornati ad una nuova puntata di DRITTOFILO-storie di trame ed orditi! Finalmente parleremo con la nostra prima ospite!
Elisabetta Boanini, orgogliosamente fiorentina di nascita, oggi trapiantata a Brescia, è docente titolare del corso PFP3 manufatti tessili, arazzi, tappeti, pelle e cuoio della scuola di restauro di Botticino (recentemente trasferita nella nuova sede di Milano). Prima studentessa, poi professionista e insegnante; ha attraversato anni di grande sperimentazione ed evoluzione tecnica conoscendo le più grandi personalità del mondo del restauro.
DRITTOFILO-storie di trame ed orditi è un podcast scritto da Beatrice Campanella per L'artificio-laboratorio di restauro tessile. Puoi trovare maggiori informazioni su di me, sul mio lavoro e sul progetto di DRITTOFILO al link www.restaurotessutibrescia.it o sui miei profili social artificiorestauro.
*La citazione iniziale è di Emily Dickinson, Luck is not chance.
12/2/2023
36:20
Un nuovo inizio
Ben ritrovati a DRITTOFILO storie di trame ed orditi! Sembra quasi impossibile avercela fatta tra i mille impegni famigliari e lavorativi, ma eccoci qui dopo tanto tempo pronti per una nuova stagione di DRITTOFILO.
Questa volta non sarò sola. Con me vari professionisti del restauro e della conservazione: professori, tecnici, restauratori, funzionari. Ci racconteranno la loro storia dietro alla loro professione, le loro aspettative e i loro traguardi. Sarà una seconda stagione piena di emozioni, ve lo posso assicurare!
DRITTOFILO-storie di trame ed orditi è un podcast scritto da Beatrice Campanella per L'artificio-laboratorio di restauro tessile. Puoi trovare maggiori informazioni su di me, sul mio lavoro e sul progetto di DRITTOFILO al link www.restaurotessutibrescia.it o sui miei profili social artificiorestauro.
Per approfondire la carriera dello storico Nello Forti Grazzini rimando alla bellissima intervista pubblicata al link www.storieparallele.it/nello-forti-grazzini/
*La citazione iniziale è di Marco Aurelio, L'arte di conoscere se stesso