Powered by RND
Ascolta DopoGP | AutoMoto.it nell'app
Ascolta DopoGP | AutoMoto.it nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastSport
DopoGP | AutoMoto.it

DopoGP | AutoMoto.it

Podcast DopoGP | AutoMoto.it
Podcast DopoGP | AutoMoto.it

DopoGP | AutoMoto.it

Automoto.it
aggiungere
Tutto quello che c’è da sapere sui GP di Formula 1 con Paolo Ciccarone, Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei
Vedi di più
Tutto quello che c’è da sapere sui GP di Formula 1 con Paolo Ciccarone, Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 140
  • DopoGP F1 2023 Suzuka Verstappen TORNA superMAX a Suzuka
    Max Verstappen voleva dimostrare a tutti che la gara sottotono della Red Bull a Singapore fosse solo un passo falso in una stagione pressoché perfetta. E vincendo il Gran Premio del Giappone 2023di Formula 1 è riuscito nel suo obiettivo. Quel cannibale di Max non ha voluto lasciare nemmeno una briciola alla concorrenza, rifilando oltre sei decimi in qualifica al più vicino degli inseguitori, Lando Norris, e ribadendo il concetto anche in gara. Con il successo di Verstappen, la Red Bull si è aggiudicata il mondiale costruttori. Ed è emblematico della stagione diSergio Perez che sia successo in un'occasione in cui il messicano si è ritirato. Non una, bensì due volte, per scontare una penalità di cinque secondi che avrebbe potuto essere convertita in una sanzione in griglia in Qatar.Alle spalle di Verstappen la seconda forza in campo a Suzuka è stata laMcLaren, con Oscar Piastri capace di conquistare il primo podio in carriera dopo aver piazzato la sua MCL60 in prima fila. In gara Norris è stato più concreto, ma Piastri è un talento da tenere d'occhio. La Ferrari, dal canto suo, ha approfittato dei pasticci strategici di una Mercedes sottotono per ridurre il distacco dalla scuderia di Brackley in classifica. Di questo e molto altro si è parlato nella nuova puntata di DopoGP, l'approfondimento di Automoto.it sulla Formula 1. Ospite di Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei è il nostro Paolo Ciccarone.
    26/9/2023
    50:00
  • DopoGP F1 2023 Singapore Questa vittoria É di Carlos Sainz
    La Ferrari è riuscita a spezzare l'egemonia della Red Bull vincendo ilGran Premio di Singapore 2023 di Formula 1. A riportare la Rossa sul gradino più alto del podio è stato Carlos Sainz, capace di mostrare tutta la sua notevole intelligenza tattica. Sul volgere della fine della gara, quando i primi quattro piloti erano racchiusi in meno di due secondi, Sainz ha deciso di testa sua di tenere Lando Norris in zona DRS, in modo tale che il britannico si tenesse alle spalle i due piloti della Mercedes, in pista con le performanti medie. È stata la degna conclusione di una corsa in cui la Ferrari ha lavorato con grande precisione strategica per portarsi a casa una vittoria importante per il morale, usando Charles Leclerc come pedina a supporto di Sainz. Non poteva essere altrimenti, in un fine settimana in cui è mancata la Red Bull. Impossibilitata a impiegare la RB19 all'altezza da terra per cui è stata concepita la sua aerodinamica, la scuderia di Milton Keynes non è andata oltre il quinto posto con Max Verstappen e l'ottavo con Sergio Perez. Di questo e molto altro si è parlato nella nuova puntata di DopoGP, l'approfondimento di Automoto.it sulla Formula 1. Ospite di Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei è l'opinionista di Sky, Umberto Zapelloni.
    19/9/2023
    34:53
  • DopoGP F1 2023, Monza | Ferrari MOLTO meglio del solito. Ma vince MAX...
    I desideri dei tifosi della Ferrari sono stati parzialmente esauditi a Monza: hanno sì visto un loro pilota sul podio, ma non sul gradino più alto. Nel Gran Premio d'Italia 2023 di Formula 1 a trionfare, manco a dirlo, è stato Max Verstappen. E grazie a un Sergio Perez finalmente in palla, è arrivata una doppietta con tanto di parata celebrativa a mo' di sberleffo. Ma l'attenzione del pubblico era tutta per Carlos Sainz, uscito vincitore da una lotta intestina con Charles Leclerc per aggrapparsi a un terzo posto che, vista la situazione della Ferrari quest'anno, vale quasi quanto una vittoria.Su una pista a bassissimo carico aerodinamico come quella di Monza, la SF23 aveva le carte giuste per fare bene. Ma la Ferrari ha preparato meticolosamente il fine settimana in casa, con un'ala posteriore scarica e motori freschi. È grazie a questo sforzo, oltre alla sua solidità in difesa, che Carlos Sainz è riuscito a passare 15 giri al comando del GP, prima di arrendersi a Verstappen, giunto a quota 10 successi consecutivi. Inarrestabile Di questo e molto altro si è parlato nella nuova puntata di DopoGP, l'approfondimento di Automoto.it sulla Formula 1. Ospite di Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei è il nostro Paolo Ciccarone.
    7/9/2023
    56:33
  • DopoGP F1 2023, Olanda Verstappen DOMINA ma Alonso fa SOGNARE
    Aggiudicandosi il Gran Premio d'Olanda 2023 di Formula 1 davanti ai suoi fan adoranti, Max Verstappen ha eguagliato il record di vittorie consecutive messo a segno da Sebastian Vettel con la Red Bull nel 2013. Dieci anni dopo, a dominare questo sport è Verstappen, inarrestabile anche a fronte del meteo capriccioso che ha condizionato il weekend di gara di Zandvoort. Max riesce a fare sembrare tutto facile, ma la verità è che il compito non è stato semplice domenica, in particolare all'ultima ripartenza dopo il regime di bandiera rossa. Fernando Alonso ha provato a dargli del filo da torcere nei sei giri dell'improvvisata mini Sprint, ma si è dovuto accontentare del secondo posto.Un risultato comunque incoraggiante, se si pensa che Fernando giovedì si era detto dubbioso sulla possibilità di tornare sul podio prima della fine dell'anno. La Ferrari, invece, incassa il ritiro di Charles Leclerc e il quinto posto di Carlos Sainz. Costretta da una coperta troppo corta ad optare per un assetto a bassa deportanza su una pista ad alto carico, la Rossa non ha giocato il ruolo da seconda forza ricoperto a Spa. Di questo e molto altro si è parlato nella nuova puntata di DopoGP, l'approfondimento di Automoto.it sulla Formula 1. Ospite di Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei è Alberto Sabbatini, giornalista di Autosprint.
    29/8/2023
    47:06
  • DopoGP F1 2023, SPA | Anche in Belgio a vincere è MAX Verstappen
    Nemmeno il maltempo dell'ostile Spa-Francorchamps ha potuto nulla contro il dominio di Max Verstappen, vincitore sia della Sprint che del Gran Premio del Belgio 2023 di Formula 1. La penalità di cinque posizioni comminata per la sostituzione del cambio sulla sua Red Bull RB19 lo ha solo intrattenuto di più durante la gara, impegnandolo in alcuni sorpassi. Ma nell'arco di una dozzina di giri, Verstappen si è ritrovato al comando, e ha ravvivato la sua gara con un match a distanza con il suo ingegnere di pista, Gianpiero Lambiase, che ha cercato di contenere la sua voglia di estrarre il massimo dalla sua monoposto. Con lui sul podio è salito anche il compagno di squadra, Sergio Perez, che sembra quasi guidare una vettura di un'altra scuderia, vista l'abissale differenza prestazionale tra i due.Al di là della Red Bull, la migliore delle altre in Belgio è stata la Ferrari, che ha vissuto una gara a due facce, con il podio di Charles Leclerc e il ritiro di Carlos Sainz. Visto che la Rossa è salita sul podio in tutti i weekend con la Sprint, si potrebbe ipotizzare una correlazione. Quello che ormai è chiaro è che alle spalle della Red Bull c'è un gruppo vivace di scuderie che salgono o scendono in classifica a seconda delle circostanze, regalando quella vivacità che manca nel team di vertice. Di questo e molto altro si è parlato nella nuova puntata di DopoGP, l'approfondimento di Automoto.it sulla Formula 1. Ospite di Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei è Paolo Filisetti, analista tecnico della Gazzetta dello Sport.
    1/8/2023
    50:11

Altri podcast di Sport

Su DopoGP | AutoMoto.it

Tutto quello che c’è da sapere sui GP di Formula 1 con Paolo Ciccarone, Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei
Sito web del podcast

Ascolta DopoGP | AutoMoto.it, Passione Inter e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

DopoGP | AutoMoto.it

DopoGP | AutoMoto.it

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

DopoGP | AutoMoto.it: Podcast correlati