Powered by RND
PodcastArteCircolo BOOKweek

Circolo BOOKweek

Gianluca Gatta - FOG
Circolo BOOKweek
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 125
  • 125. La bella guerra? "Zang Tumb Tumb" di Filippo Tommaso Marinetti
    Gianluca Gatta per questo episodio ha letto, ascoltato e guardato “Zang Tumb Tumb” di Filippo Tommaso Marinetti, un testo che racconta – utilizzando onomatopee, accorgimenti tipografici originali e accostamenti di parole in totale libertà – il bombardamento di Adrianopoli, città contesa nel 1913 tra bulgari e ottomani. Probabilmente il testo più noto e rappresentativo del futurismo, un inno alla bellezza e all’utilità della guerra, considerata la sola igiene del mondo, ma anche un radicale travisamento della realtà.
    --------  
    17:58
  • 124. Diventare una foresta che cammina: “Macbeth” di William Shakespeare
    In questo episodio, Gianluca Gatta presenta “Macbeth” di William Shakespeare, un dramma teatrale che racconta l’ascesa al potere e la caduta vertiginosa del protagonista, re di Scozia, logorato dall’ambizione, dalla paura, dalla sfiducia e intrappolato in una tensione tra libertà e destino che lo porta all’autodistruzione. Un testo che da oltre quattro secoli continua a stimolarci sulla natura del potere e a raccontarci la fragilità della condizione umana.
    --------  
    14:29
  • 123. Più domande che risposte: “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino
    In questo episodio, Gianluca Gatta ci guida alla scoperta de "La giornata d'uno scrutatore", un racconto lungo di Italo Calvino, che esplora la profonda crisi ideologica e umana vissuta dal protagonista, Amerigo Ormea, durante il suo incarico elettorale nel seggio del Cottolengo di Torino. Un racconto che scuote certezze e apre interrogativi sull’identità, la dignità umana e il significato stesso del voto.
    --------  
    16:35
  • 122. Il grande rifiuto: “L’avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone
    In questo episodio Gianluca Gatta presenta “L’avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone, un’opera teatrale che racconta gli ultimi anni di vita dell’eremita Pietro da Morrone, passato alla storia con il nome di Celestino V, il Papa che, dopo appena cinque mesi di pontificato, abdicò e si trovò a subire la persecuzione del suo successore, Bonifacio VIII. Il primo Papa della storia a rinunciare al soglio pontificio, simbolo del conflitto tra purezza delle idee e pragmatismo istituzionale.
    --------  
    18:00
  • 121. Come costruire un’utopia: “La Costituzione della Repubblica italiana”
    In questo episodio speciale, che esce in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Gianluca Gatta ci racconta la Costituzione della Repubblica italiana. Un testo che non è solo un'insieme di norme ma una macchina narrativa che ci racconta come la nostra società è stata sognata e progettata. Un racconto ancora oggi in evoluzione, in perenne tensione tra realtà concreta e utopia.
    --------  
    18:37

Altri podcast di Arte

Su Circolo BOOKweek

CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.
Sito web del podcast

Ascolta Circolo BOOKweek, Kinghiana. Un podcast su Stephen King e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app