Bla Bla Relax - Musica Fantasy: tra elfi, power metal e playlist da taverna
In questa puntata ci addentriamo nel vasto e sonoro mondo della musica fantasy! Parliamo di colonne sonore leggendarie come Il Signore degli Anelli, Harry Potter, Dragonheart e Game of Thrones, ma anche di atmosfere celtiche, musica ambient per taverne e biblioteche magiche, bardcore medievale e canzoni fantasy moderne.Parliamo di band epiche, concerti estivi e molto altro.Hai un artista fantasy nel cuore? Una colonna sonora che ti fa venire i brividi? Scrivici o consigliaci qualcosa: la taverna è sempre aperta 🍻
--------
13:34
--------
13:34
Bla Bla Relax - Locus Award 2025 e Strane Pronunce
Nuova puntata dedicata ai Locus Award 2025! Facciamo una carrellata dei vincitori, con qualche commento entusiasta, qualche polemica leggera e una lunga digressione su come diavolo si pronuncia Shesheshen, la protagonista non-umana di "Qualcuno in cui fare il nido" di John Wiswell, vincitore nella categoria miglior romanzo d’esordio.
--------
14:39
--------
14:39
Bla Bla Relax - Oscar Draghi: Arma Contundente o Tomo per Sollevamento Pesi?
In questa puntata ci addentriamo nel mondo degli Oscar Draghi: edizioni imponenti, luccicanti e spesso... difficili da sollevare senza un riscaldamento adeguato.Parliamo del loro peso (fisico ed editoriale), delle polemiche sulla loro promozione e della loro estrema fragilità emotiva (basta un graffio per scatenare un dramma cosmico).Ma c’è di più: perché alcune storie, in italiano, si possono leggere solo in questo formato, e questo solleva qualche domanda su accessibilità e scelta editoriale.Tra tomi titanici e drammi da scaffale, fate spazio sul comodino: si parte! 📚💥
--------
17:27
--------
17:27
Bla Bla Relax – Le mappe nei libri fantasy: Sanderson Vs Abercrombie
Mappe sì o mappe no? In questa puntata di Bla Bla Relax partiamo da un’intervista (scovata su Reddit) in cui Joe Abercrombie e Brandon Sanderson si confrontano sul ruolo delle mappe nel fantasy. C’è chi le ama e le pianifica fin dall’inizio, e chi invece le evita per lasciare spazio alla narrazione e all’immaginazione.Parliamo di approcci diversi al worldbuilding, di quanto influenzi la lettura sapere "dove" si è, e di quando una mappa può diventare un limite, invece che un aiuto. Confrontiamo Pratchett, Tolkien, Martin e ovviamente i nostri protagonisti: Abercrombie e Sanderson. E poi: che ne pensano i lettori? E gli autori emergenti?Una chiacchierata rilassata, ma non troppo, tra fan di mondi lontani, cartografi dilettanti e lettori con lo zaino sempre pronto.Link video intervista: https://www.youtube.com/watch?v=DdGb3TRbIVQ&t=1s
--------
24:18
--------
24:18
Bla Bla Relax - "Tron: Ares e la crisi dei blockbuster di fantascienza"
La macchina di Bla Bla Fantasy è in garage ormai perché viaggiare in auto d'estate è troppo caldo anche sulle strade dell'immaginazione ma i vostri 4 podcaster di dubbia fiducia continuano a parlare di fantasy, letteratura varia e tanto altro al chioschetto vista mare con coca cola, birra e mojito con ombrellino in mano. Unitevi a noi in Bla Bla Relax, 4 chiacchiere rilassate tra di noi attraverso la nostra chat.Tron:Ares arriva al cinema ad ottobre 2025 ma la nostra domanda è se un franchise di nicchia, dal budget sostenuto, in un periodo storico in cui la Disney è altalenante tra buoni ricavi ma anche pesanti tonfi e soprattutto su un genere come la fantascienza più "pura" che sembra funzionare poco al botteghino in questi ultimi anni sia la scelta più giusta per la casa cinematografica del topo.Oltre a questo, non sembra anche a voi che la fantascienza funzioni poco al cinema?
Un viaggio lungo la strada dell'immaginario in compagnia di tre amici appassionati di letteratura fantasy. Tra una tappa e l'altra opinioni, impressioni, critica, presentazioni e umorismo becero vi accompagneranno durante il vostro ascolto. Prendete posto, allacciate le cinture. Si parte!