Powered by RND

Vlora

La Stampa
Vlora
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 5
  • Vlora - 5. La stessa luce di 30 anni fa
    --------  
    29:24
  • Vlora - 4. Il bivio
    --------  
    29:43
  • Vlora - 3. ’Sono persone’
    --------  
    32:35
  • Vlora - 2. Indietro non si torna
    --------  
    28:27
  • Vlora - 1. Il porto e’ aperto
    --------  
    33:35

Altri podcast di Cultura e società

Su Vlora

Bari, 8 agosto 1991. Le persone in spiaggia guardano incredule verso il mare: davanti a loro una nave traboccante di esseri umani. Quel mercantile arrugginito arriva dall'Albania, a bordo 20 mila disperati che sognano la terra promessa. Sulla prua si legge un nome: Vlora. In quell'istante l'Italia viene catapultata nel XXI secolo. Quella nave è una scheggia di futuro che anticipa di 15 anni il fenomeno del nuovo millennio: le migrazioni di massa. Ancora oggi, quello della Vlora, è il più grande sbarco avvenuto in Europa. Trent'anni dopo ripercorriamo le storie di chi a quella nave aveva affidato le speranze di una vita. E di chi, a Bari, si ritrovò a fronteggiare un'emergenza senza precedenti. Un podcast di Filippo Femia, in collaborazione con la Scuola Holden
Sito web del podcast

Ascolta Vlora, The BSMT e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Vlora: Podcast correlati