Powered by RND
PodcastNarrativaUn Disco, Una Storia

Un Disco, Una Storia

Guido 2B
Un Disco, Una Storia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 47
  • L'Incontro - Blood on the tracks, Bob Dylan
    Blood on the tracks, Bob Dylan, 1975 L'Incontro Ottava puntata della quarta stagione di "Un Disco, Una Storia". Torno all'ovile, al mio nido riprendendo un grande disco del grandissimi Bob Dylan, "Blood on the tracks". Ci sono tornato perché le canzoni romantiche, che poi tanto romantiche non sono del grande vecchio mi sono entrate nella pelle, come alcuni ricordi di quando ero giovane, come i protagonisti della storia di questa puntata. Mi raccomando divulgate il verbo di "Un Disco, Una Storia" e se non lo avete fatto risentitevi anche le vecchie puntate. Ce ne sono ormai quasi 50 che vi aspettano Al prossimo venerdì (sempre dalle 17:00). Ciao da Guido 2B. CREDITS: · Disco: Blood on the tracks, Bob Dylan, 1975, Columbia · Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records · Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD · Copertina by Texne
    --------  
    34:41
  • New York #2 - New York, Lou Reed
    New York, Lou Reed, 1989 New York #2 Settima puntata della quarta stagione di "Un Disco, Una Storia". L'avevo detto che ci provavo a fare la trilogia di NewYork ed eccomi a metà percorso. Disco del 89, dal titolo omonimo o quasi alla storia di questa puntata. Qui c'è la musica della città che non dorme mai, ci sono i sogni di chi vorrebbe sfondare, entrare nel magico mondo dello show biz. Chissà se il nostro protagonista della puntata ce la farà. Mi raccomando divulgate il verbo di "Un Disco, Una Storia" e se non lo avete fatto risentitevi anche le vecchie puntate. Al prossimo venerdì (alle 17:00) allora. Ciao da Guido 2B. CREDITS: · Disco: New York, Lou Reed, 1989, Sire · Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records · Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD · Copertina by Texne
    --------  
    38:35
  • New York #1 - Coney Island Baby, Lou Reed
    Coney Island Baby Lou Reed, 1976 New York #1 Sesta puntata delle quarta stagione di "Un Disco, Una Storia". Qui c'è la mia volontà di fare una bella trilogia sulla grande mela perché più sento i dischi di Lou Reed, più mi va a genio l'idea. Chissà se ce la faccio. Si parla di NY e quindi Lou è l'artista numero 1 per farlo. Qui c'è la storia, almeno quella recente. Mi raccomando divulgate "Un Disco, Una Storia" tramite i vostri canali social e se non lo avete fatto risentitevi anche le vecchie puntate. A presto allora. Ciao da Guido 2B. Ricordo che ogni venerdì alle 17 ci sarà una nuova puntata (almeno finché non finiscono). CREDITS: · Disco: Coney Island Baby, Lou Reed, 1976, RCA Victor · Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records · Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD · Copertina by Texne
    --------  
    38:31
  • Una mattina a lavoro - Tuesday Night Music Club, Sheryl Crow
    Tuesday Night Music Club Sheryl Crow, 1993 Una mattina a lavoro Quinta puntata delle quarta stagione di "Un Disco, Una Storia". Vado subito al punto tanto quasi nessuno legge le info della puntata. Disco del 93 ma usato per una storia del 89. Texas, azienda chimica. La protagonista, giovane donna che va a lavoro, come una mattina delle tante. In macchina ha la radio accesa e le canzoni di Sheryl Crow ci andrebbero proprio bene. Quindi le ho usate. Mi raccomando divulgate "Un Disco, Una Storia" e se non lo avete fatto risentitevi anche le vecchie puntate. A presto allora. Ciao da Guido 2B. CREDITS: · Disco: Tuesday Night Music Club, Sheryl Crow, 1993, A&M · Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records · Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD · Copertina by Texne
    --------  
    45:53
  • Lo scrittore - My aim is true, Elvis Costello
    My aim is true Elvis Costello, 1977 Lo scrittore Quarta puntata delle quarta stagione di "Un Disco, Una Storia". Non chiedo come sono andate le altre, contenti? Disco del '77 di un artista bislacco e talentuoso come quelli che piacciono a me. Canzoni leggere ma con testi che dicono la verità. E parla no di vittore e fallimenti. Comunque che bisogna sempre provarci. E pure togliersi qualche sassolino dalla scarpa ogni tanto. Mi raccomando divulgate "Un Disco, Una Storia" e se non lo avete fatto risentitevi anche le vecchie puntate. A presto allora. Ciao da Guido 2B. CREDITS: · Disco: My aim is true, Elvis Costello, 1977, Stiff/Columbia · Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records · Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD · Copertina by Texne
    --------  
    35:18

Altri podcast di Narrativa

Su Un Disco, Una Storia

Cosa vi succede quando ascoltate un disco? A me vengono in mente delle storie. Ed in questo podcast ve le racconto, insieme alle canzoni che le hanno ispirate. Ogni venerdì una nuova puntata.
Sito web del podcast

Ascolta Un Disco, Una Storia, LE REGOLE DEL VENERABILE - La storia del tutto autentica, tranne le parti in cui è menzognera, di Licio Gelli, il capo della loggia P2 e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app