... e un anno se ne va: quale altra canzone avremmo potuto scegliere per il finale di stagione? Un brano che dagli anni Ottanta è arrivato fino a noi con la stessa forza con cui è partito.
Un classicone intramontabile, con quel riff del sax che non si può dimenticare.
Andremo a scovare qualche curiosità anche qui... a parole semplici.
--------
9:23
Ti PARLO un TORMENTONE - Vamos A Bailar
Esta vida nueva sono le ultime parole ostinate dell'inno dell'estate 2000. Il nuovo millennio si apre con il più grande successo delle due sorelle di Milano. Un vero tormentone, che ancora oggi esce dall'armadio ogni 21 giugno, immancabile colonna sonora dell'estate. Talmente tormentone che dopo 23 anni di attività non solo viene ancora riprodotto in ogni dove, ma ne escono nuove versioni.
Nell'anno della reunion di Paola & Chiara, approfondiamo questa celeberrima canzone, ovviamente... a parole semplici.
--------
9:01
Ti PARLO un TORMENTONE - Sapore Di Sale
Un podcast di musica, in Italia, non può non parlare di Gino Paoli, per contratto.
Sapore di sale - una canzone che conta ormai sessant'anni di carriera - è stata un tormentone talmente vero da esserlo ancora, dopo tutto questo tempo. Un brano che raccoglie attorno a sé grandissimi nomi della musica di tutti i tempi: ci ha messo lo zampino anche Ennio Morricone...
Alla scoperta di un altro inno dell'estate... a parole semplici.
--------
8:36
Ti PARLO un TORMENTONE - Mon Amour
I tormentoni sono come meteore, che di anno in anno si ascoltano a ripetizione, si odiano e poi si dimenticano. Alcuni però restano, col passare degli anni.
Chissà se Mon Amour, di Annalisa, continuerà a far parlare di sé anche tra qualche estate. Intanto, scopriamo qualche dettaglio interessante su questa canzone... a parole semplici.
--------
8:09
09. Non Gioco Più
La Tigre di Cremona, che ci porta per mano in un viaggio alla scoperta di un'epoca lontana che però potrebbe sembrare anche vicina. Gli anni Settanta, con le proprie stranezze e peculiarità; quando alla sera si guardava ancora il varietà.
Non Gioco Più è la sigla finale di Milelluci, ma anche la sigla finale della carriera pubblica di Mina, che da quei giorni diverrà uno dei più noti fantasmi del nostro Paese.
Raccontiamo questa storia... a parole semplici.