Powered by RND
Ascolta Storie di vittime innocenti di mafia nell'app
Ascolta Storie di vittime innocenti di mafia nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastCronaca nera
Storie di vittime innocenti di mafia

Storie di vittime innocenti di mafia

Podcast Storie di vittime innocenti di mafia
Podcast Storie di vittime innocenti di mafia

Storie di vittime innocenti di mafia

Avviso Pubblico - Antonio Massariolo
aggiungere
Quando si parla di mafia nel nord-est dell’Italia si affronta l’argomento quasi come se fosse qualcosa che non riguardasse la propria regione, come se ci fosse ...
Vedi di più
Quando si parla di mafia nel nord-est dell’Italia si affronta l’argomento quasi come se fosse qualcosa che non riguardasse la propria regione, come se ci fosse ...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Matteo Toffanin, ucciso dalla mafia a Padova
    Un agguato mafioso. Delle persone che si appostano in attesa del ritorno di un’auto dove dentro ci sarebbe dovuto essere colui che aveva provato a fare uno sgarbo alla mafia. Dentro quella macchina però, c’erano due ragazzi innocenti che tornavano dal mare: Matteo Toffanin e Cristina Marcadella. Tutto questo accadeva a Padova, il 3 maggio 1992 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    25/10/2022
    46:36
  • Silvano Franzolin, un eroe polesano
    L’attaccamento con la propria terra, la voglia di raggiungere un sogno e la fermezza ed onestà con cui svolgere il proprio lavoro al meglio. La vicenda di Silvano Franzolin si intreccia con quella del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, in un periodo storico in cui la mafia stava compiendo una dura guerra interna. A Silvano Franzolin ora è dedicato un bene confiscato alla criminalità organizzata proprio nel bel mezzo del suo amato polesine Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    25/10/2022
    47:51
  • Marco Padovani e i mostri che crescono dentro
    Marco Padovani nel 1982 è stato rapito dalla ndrangheta mentre si stava recando al lavoro. Marco aveva 28 anni e il suo rapimento durò 160 giorni. 160 giorni che segnarono per sempre la vita di Marco, tanto da non riuscire più ad andare avanti. La vicenda di Marco Padovani la racconta una professoressa, Maria Regina Brun, che parla anche di quanto sia importante fare memoria. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    25/10/2022
    45:34
  • Cristina Pavesi e la Mala del Brenta
    Ci sono incontri che restano dentro, incontri che non appena li concludi, non appena chiudi dietro di te la porta della casa dove sei stata iniziano a crescere dentro. Io Michela Pavesi l’ho incontrata in un piccolo appartamento di una città che non avevo mai visto, ma in quel momento era come se fossi a casa mia. Michela Pavesi si impegna a fare memoria di sua nipote Cristina, uccisa dalla Mafia del Brenta… Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    25/10/2022
    46:55
  • Le vittime innocenti di mafia in Veneto
    Nessuno mi aveva mai spiegato bene che cos’è la mafia…anzi sarebbe più corretto dire “che cosa sono LE mafie”. L’ho scoperto da sola e con stupore ho scoperto che la mafia uccide anche in Veneto. Quelle che vi racconterò in questo podcast sono 4 storie diverse tra loro. Quattro vittime innocenti di mafia e quattro parenti, amici, persone care che hanno trasformato una tragedia personale in qualcosa di nuovo ed importante per la comunità. Questo podcast vuole raccontare le storie di: Cristina Pavesi e sua zia MichelaMatteo Toffanin e la sua ragazza Cristina MarcadellaMarco Padovani e la sua professoressa Maria Regina BrunSilvano Franzolin e un’insegnante Laura Fasolin Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    25/10/2022
    8:19

Altri podcast di Cronaca nera

Su Storie di vittime innocenti di mafia

Quando si parla di mafia nel nord-est dell’Italia si affronta l’argomento quasi come se fosse qualcosa che non riguardasse la propria regione, come se ci fosse ancora l’idea che alcune persone possano arrivare dal nulla a commettere atti criminali senza che ciò riguardi gli autoctoni. La mafia invece al nord è ben radicata e, purtroppo, uccide. Si può dire che statisticamente lo faccia meno che nel sud dell’Italia ma le persone, le vite umane, non sono dei numeri. Anche una sola vittima per mano mafiosa è troppa. Le storie che ascolterai in questo podcast sono quelle di quattro persone venete uccise dalla mafia.Quattro vittime innocenti di cui abbiamo il dovere di fare memoria, tutti noi, anche tu, che stai ascoltando. Le storie sono quelle di Cristina Pavesi, una ragazza innocente, uccisa dalla Mafia del Brenta e dal suo boss Felice Maniero, Marco Padovani, un giovane imprenditore rapito dalla ‘ndrangheta e tenuto prigioniero per più di 160 giorni, Silvano Franzolin, un carabiniere partito dal polesine ed ucciso per mano mafiosa nella strage della circonvallazione a Palermo e Matteo Toffanin, un ragazzo assassinato per un terribile scambio di persona dalla mafia a Padova.Ascoltando queste storie, conoscerai anche le persone che sono rimaste coinvolte in queste vicende, scoprirai i luoghi dove sono accaduti e quelli dove c’è stata una rinascita. Scoprirai anche che le mafie sono piene di sfumature e che la società civile è il primo anticorpo per poterle sconfiggere. La narrazione di queste quattro diverse vicende fa capire che dietro la morte di una vittima innocente di mafia c’è sempre la nascita di una comunità. Tutto però parte dal coraggio di una singola persona, che fa suo il dolore ed ha la forza di fare memoria. In questo podcast le storie di queste quattro vittime innocenti di mafia sono raccontate da quattro parenti, amici, o persone care che hanno trasformato una tragedia personale in qualcosa di nuovo ed importante per la comunità. Questo podcast racconta le storie di:Cristina Pavesi e sua zia MichelaMatteo Toffanin e la sua ragazza Cristina MarcadellaMarco Padovani e la professoressa Maria Regina BrunSilvano Franzolin e un’insegnante, Laura FasolinLa voce narrante è di Agnese Piola, la produzione, le interviste ed i testi di Antonio Massariolo, l'audio design di Tommaso Rocchi. Questo podcast si chiama Storie di vittime innocenti di mafia è realizzato da Avviso Pubblico grazie ai fondi della Legge regionale numero 48 del 2012 e finanziato dalla Regione del Veneto. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sito web del podcast

Ascolta Storie di vittime innocenti di mafia, La città dei vivi e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Storie di vittime innocenti di mafia

Storie di vittime innocenti di mafia

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store