Powered by RND
PodcastMusicaArtisticando

Artisticando

GorgoRadio
Artisticando
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 162
  • -DIDI-VIOLONCELLISTA -CANTAUTRICE-artisticando-S6-P22-
    Diletta Fosso, in arte DIDI, è una violoncellista e cantautricequattordicenne che fonde in modo originale la formazione classicacon la passione per la musica pop e cantautorale. Frequenta ilConservatorio Franco Vittadini e il Liceo Linguistico Cairoli diPavia.Nel dicembre 2024 conquista il primo posto al ConcorsoNazionale per la Canzone d’Autore Emergente “Città diQuiliano” – riconosciuto dal MEI come quarto contest italiano dimaggior rilievo – ottenendo anche il premio “On Air” assegnatodall’ufficio stampa L’Altoparlante. Pochi giorni dopo, il 30dicembre, si esibisce in apertura e insieme allo storico collettivofolk Yo Yo Mundi presso l’Auditorium Santa Caterina di FinaleLigure.I suoi primi tre inediti, prodotti da Davide Maggioni perMatilde Dischi, evidenziano la pluralità di temi e sonorità checaratterizza il suo stile: “Nuvole” racconta la tensione tra sogno e realtà attraverso l’immagine di unfunambolo; “Oltre il rumore” affronta il dramma della guerra dal punto di vista disarmante di unabambina di dieci anni; “E il vento sale” celebra, con la metafora del viaggio, il desiderio di libertàtipico della sua generazione.Conquista il primo posto ai concorsi nazionali Gran Galà dei Festival 2024 a Ferrara,Musical Day 2023 e 2024 a Milano, Musical Café 2023 a Milano e School Life Music 2022 aPavia. Nel 2024 riceve una menzione d’onore al Premio Beatrice Giovani di Verona.Con il racconto “Il Condominio” è tra i finalisti pubblicati al Concorso LetterarioCaratteri di Penna 2024 con premiazione al Teatro Fraschini davanti a ospiti d’eccezione comeSerena Dandini e Laura Formenti. Invitata il 4 ottobre 2024 in Sala Consiliare del Comune diPavia per la rassegna dedicata alle donne pavesi in primo piano, ha parlato di guerra, femminismo,nuove generazioni e del valore che la musica può avere nella società di oggi.Al Teatro Fraschini nel giugno 2024 interpreta il ruolo della protagonista nello spettacolo“Auradon” ispirato al musical Descendants della Disney. Si esibisce come spalla al quartetto d’archiArchimia su brani pop-rock. È arrivata due volte ai callback finali di “Io Canto Generation”(Canale 5) e di "The Voice Kids" (RAI) pur senza approdare alla messa in onda e ha raggiunto lafinale del talent The Coach VI trasmesso su 7Gold.Dal 2022 alimenta i propri canali social Instagram e Facebook con performance live, covere anteprime dei suoi brani inediti, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.
    --------  
    27:56
  • JO PISTO -GUITAR MAN-artisticando-S6-P21-
    Cantante, chitarrista e compositore eclettico di originelucana, dal fraseggio fluido e intriso di verace musicalità,intensità interpretativa e raffinatezza, Joe Pisto è unmusicista di assoluto valore. Studia chitarra classica pressoil conservatorio “E.R. Duni” di Matera, diplomandosibrillantemente con il massimo dei voti e perfezionandosicon maestri di fama internazionale quali Alirio Diaz,Alberto Ponce e Francis Verbà. Nell’ambito della musicacolta ha svolto attività concertistica solistica e da camerafino al 1999, vincendo numerosi concorsi nazionali. Inseguito, animato da una fervida curiosità stilistica, si dedicaallo studio del jazz e in particolar modo del canto jazz,diplomandosi proprio in canto jazz al conservatorio “G.B.Martini” di Bologna e perfezionandosi con James Mc Leane Jay Clayton. Nel 2008 vince il Primo Premio al “ConcorsoInternazionale per Solisti Jazz” di Monaco. Grazie alle suequalità e alla sua versatilità condivide il palco con artisti dilevatura nazionale e internazionale, sia in ambito jazz chesoul e pop, quali: Eumir Deodato, Dario Deidda, JeffBerlin, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Dado Moroni, MauroNegri, Ross Stanley, Marc Miralta, Ignasi Terraza, AndreaMotis, Francesca Tandoi, Gabriele Mirabassi, QuentinCollins, Javier Girotto, Marco Tamburini, Hiram Bullock,Roberto Gatto, Quintorigo, Brandon Allen, GrantWindsor, Gianluigi Trovesi, Tim Thornton, Mario Rossy,Marco Siniscalco, Alfonso Deidda, Omar Lye Fook,Michele Papadia, Andrea Bocelli, Franco Califano, Bono(U2), Ami Stewart, Karima, Zucchero e tanti altri ancora.Attualmente è titolare della cattedra di “Canto Jazz” pressoil conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
    --------  
    51:15
  • ROUNDEEP-ROCKBAND-artisticando-S6-P20
    I Roundeep sono una band formata da quattro elementi: Davide Lavarini (fondatore e frontman), MatteoBrambilla (chitarra), Gregory Cassani (batteria), Michele Liano (bassista).La band vanta numerose esperienze live in Italia e ha partecipato a diversi contest vincendo “Sanremo RockLombardia” e “Una Voce per l'Europa” nel 2024.I ragazzi non si identificano all'interno di un genere specifico, pertanto hanno deciso di crearne uno che lirispecchiasse al 100%: un rock cantautorale introspettivo, ovvero sonorità pop rock con testi impegnati cheparlano di libertà spirituale.A ottobre 2024 esce il brano “Canzone nuova” e si esibiscono al Teatro Filodrammatici di Treviglio (Bg) e anovembre esce “Ghost rider”.“Impara a respirare” è il nuovo album dei Roundeep disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal1° gennaio 2025.
    --------  
    45:42
  • NICHOLAS MARCONCINI-SINGER-artisticando-S6-P19
    Nicholas Marconcini è un cantautore milanese classe 1998.All’età di 12 anni, dopo aver visto il Festival di Sanremo, scrive la sua primacanzone e da allora non si è più fermato. Qualche mese dopo inizia a prenderelezioni di chitarra con il maestro Andrea Brussolo e di canto, aggiungendo dal2020 anche lo studio del pianoforte. Nel 2017 forma una cover band, esibendosiin vari contest come il Tour Music Fest. Nel 2019 decide di intraprendere unpercorso da solista per dare spazio alla sua musica originale.Fortemente influenzato dai grandi della musica italiana – da MiaMartini, Lucio Dalla e Lucio Battisti fino ai contemporanei Marco Mengoni,Tiziano Ferro e Francesco Renga – i brani di Nicholas hanno un’impronta poparricchita da sfumature indie e rock.Nel marzo 2021 entra a far parte della Community Indieffusione dedicata alla musica nuova ed emergenteitaliana, con la quale pubblica i singoli “Parole poco libere” e “Stella cadente” (feat. Arianna, 2022): entrambi i brani entrano in rotazione suRadio 105 Indie. Il 14 aprile 2023 pubblica il singolo “Se manchi”, seguito il5 aprile 2024 da “La metà dei tuoi respiri” (feat. Felice), “Vipere” e “Vitedistanti”.Il 13 dicembre 2024 Nicholas con“Dopo ogni notte”, un brano cheaffronta il tema della fragilità e del coraggio di chiedere aiuto nei momentidifficili, ribadendo la sua capacità di unire musica e introspezione con unostile unico e riconoscibile.
    --------  
    33:02
  • LE PRIMO -SINGER'S-artisticando -S6-P18-
    Le Primo, Inutili consigli: quando l’ambizione è sogno ed ossessioneLe Primo è un duo elettropop musicale romano composto dalle sorelle Linda ed Alessandra Primo.Dopo l’uscita di “Immunodepressi”, “Fuori di me”, “Berlino” e “Mille giri”, Le Primo tornano conun nuovo singolo, disponibile dal 5.07 che prende il titolo di “Porpora” e segnerà la conclusione diun percorso artistico ed un continuo del tutto nuovo.Durante quest’anno Le Primo si sono esibite su diversi palchi romani come quello dell’Eur SocialPark, del Fabrique Du Cinema, di Largo Venue, di Snodo Mandrione, di Spaghetti Unplugged,dell’Osteria del Monk, sino all’Aniene Festival ed al Mei Meeting Festival a Faenza.Durante questi ultimi mesi sono diventate resident del Vinificio che d’inverno ha sede nelquartiere romano Testaccio e d’estate trasloca al Vittorio Summer Village in Piazza VittorioEmanuele II, sempre a Roma.Apparse su diversi media, tra cui Cromosomi, Nemo Rock in Patria by L’Espresso, RTL 102.5 News,Sky Tg24, annunciate direttamente da Fiorello per l’anteprima della nuova stagione 2024 di VivaRai2, Il Messaggero, La Repubblica, Social Up, Honiro Journal, Rai Radio 2, Le Primo sono prontead affrontare nuove sfide e cambiamenti.Definite di “nicchia” e “qualità” queste ragazze presentano un progetto artistico senza precedenti:non convenzionale, nuovo, europeo.“Inutili consigli”, con data di uscita fissata al 22.11.24, segna per Le Primo la fine di un percorso el’inizio dell’evoluzione di un altro. Infatti, prodotta da Jack Raw, producer toscano, le due sorellesono entrate perfettamente nel vivo di quella che era la loro natura: non convenzionale, nuova,ritmata al punto giusto, elegante ed onesta.Secondo le due sorelle “Inutili consigli” “celebra il coraggio e la forza di inseguire i propri sogni, accettandotutte le emozioni intense e contrastanti che ne derivano: la paura dell’ignoto, la gioia delle piccoleconquiste, l’entusiasmo di scoprirsi capaci di superare i propri limiti, ma anche la delusione che a volteaccompagna il percorso. Nonostante il rischio di fallire o di essere fraintesi, la canzone invita a seguire ilproprio cammino senza lasciarsi condizionare dai consigli di chi non condivide la stessa visione o dai timoriimposti dagli altri. Inseguire i propri sogni, infatti, è un’esperienza totalizzante che lascia tracce profonde eche vale molto più di una vita vissuta nel rimpianto. È meglio affrontare incertezze e difficoltà, e persino ilpossibile fallimento, piuttosto che fermarsi e rinunciare. Ogni passo, ogni emozione, anche quelle piùdifficili, costruiscono il vero significato del percorso e portano a una crescita personale autentica. In fondo,questa canzone ci ricorda che la vera realizzazione non è necessariamente nell’arrivo, ma nel viaggio stesso,in tutto ciò che impariamo e in ciò che diventiamo nel tentativo di raggiungere i nostri sogni”.ContattiSara Schietroma FerrazzaManager & Press office Storie Nel Mondo - +39 3931440685 - [email protected]
    --------  
    39:28

Altri podcast di Musica

Su Artisticando

Artisticando , a cura di Flavio Marchetti in collaborazione con GorgoRadio, Fieri della Fiera e 30Seconds Production, racconta gli incontri con diversi Artisti del panorama musicale Italiano e non , svelando il dietro le quinte di molti progetti e curiosando tra le loro Produzioni . Un meraviglioso viaggio di emozioni e colori nella musica e non solo.
Sito web del podcast

Ascolta Artisticando, FUORI DALLA BOLLA e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Artisticando: Podcast correlati

  • Podcast Rubrica di Orologiko.it
    Rubrica di Orologiko.it
    Hobby, Tempo libero