Impariamo a riconoscere i sintomi respiratori dei nostri amici animali
Un viaggio nella respirazione di cani e gatti.In questo video parliamo infatti di malattie respiratorie, e di come riconoscere i principali problemi respiratori di cani e gatti. Partendo dai pazienti normali, arriveremo a parlare dei principali rumori respiratori, come respiro russante, stertore, stridore, sibilo, sternuto inverso e sonorità insolite.Dr. Enrico BotteroDVM, Cuneo.#MyLav
--------
19:46
La fibra alimentare nella dieta dei nostri amici animali
Da molti anni nutrizionisti e veterinari studiano i benefici della fibra alimentare nella dieta dei nostri animali da compagnia. Anche se non esiste la necessità nutritiva di fibre alimentari, la presenza di una piccola o moderata percentuale è a volte necessaria per un corretto funzionamento del tratto digestivo.
--------
0:50
Che cos'è la fibra alimentare?
Tra le principali fonti di fibra troviamo i vegetali e i cereali integrali. Ma che cos’è la fibra?
--------
1:00
I nostri amici animali vedono al buio?
Gli animali hanno meno difficoltà di noi nel vedere gli oggetti in situazioni di scarsa luminosità. Ci riescono grazie alla presenza del “tappeto lucido”, ovvero una struttura cellulare riflettente che non troviamo nell’uomo e che è costituita da un foglietto rifrangente.
--------
1:00
Il mio cane vede i colori?
“Dottore, il mio cane vede i colori?”. Quante volte i medici veterinari avranno sentito questa domanda e in effetti c’è molta confusione sull’argomento: vediamo di fare un po' di chiarezza.
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale.Canale Youtube► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale► https://saluteanimale.net/#podcast