“Intelligenza artificiale generativa e Musica - terza parte (3/3)”
Nel terzo e conclusivo episodio dedicato alla relazione tra Gen AI e musica si esplorano gli iter normativi statunitense ed europeo, le mosse di piattaforme come YouTube e Soundcloud e l'iniziativa "Failry Trained", che vede coinvolti molti stakeholder dell'industria nel tentativo di regolamentare le modalità di addestramento e licensing.
--------
15:43
“Intelligenza artificiale generativa e Musica - seconda parte (2/3)”
Il settore del publishing contro uno dei giganti della AI generativa, Anthropic. Una causa che farà scuola? Ecco come l'industria musicale e le aziende tecnologiche si schierano sui due fronti opposti della barricata, come intepretano diversamente la liceaità di impiegare dati protetti dai copyright per addestrara la AI generativa e qual è il vero oggetto del contendere.
--------
15:08
“Intelligenza artificiale generativa e Musica - prima parte (1/3)”
Generative AI: cosa significa, perché fa scalpore, quali sono le differenze con il resto della materia, quali aziende hanno la leadership del settore, cosa accade oltre e intorno a Chat GPT, perché il copyright e la musica entrano nel dibattito con tanto rumore.
--------
14:05
“M&A nella musica – seconda parte (2/2)”
Nel secondo dei due episodi del podcast dedicato a "M&A e musica", il focus si sposta da una major quotata all'altra: è il turno di Universal Music Group. E non si parla solo di label: i numeri dei mercati emergenti, l'impatto dei media, l'importanza dei cataloghi e della diversificazione.
--------
16:44
“M&A nella musica – prima parte (1/2)”
Come vengono progettate, negoziate e perfezionate le operazioni di acquisizione nella musica? Perché un’etichetta ne acquista un’altra? Perché una label diversifica espandendo la propria presenza in un nuovo settore? Nel primo dei due episodi dedicati a "M&A e Musica", il caso Warner Music Group - Believe
Questo Podcast è la voce di Rockol MusicBiz, la nostra piattaforma dedicata all’industria musicale e ai suoi protagonisti ( www.musicbiz.rockol ).Eventi, notizie, annunci, dati, aziende, persone: la trasformazione del settore avviene ogni giorno e, nel podcast, esploriamo le maggiori tendenze che lo attraversano e lo cambiano. Ogni episodio è dedicato a un tema forte, ogni puntata è un tassello che racconta a professionisti, aspiranti tali e fans dell’industria musicale i modelli di business e l’innovazione che li caratterizza.Rockol MusicBiz nasce da un’idea di Giampiero Di Carlo, fondatore e CEO di Rockol.E’ realizzato con la collaborazione tecnica di Bluescore Studio (registrazione seconda stagione), Davide Biagianti (editing), Arianna Raffaelli (marketing) e Davide Poliani (redazione).Musica, sigle e stacchi sono a cura di Domenic Bucci.