Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo.Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska.Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico.Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali e esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!
--------
42:37
--------
42:37
RAGGIUNGERE L'IMPOSSIBILE - parte 1
Paolo Marazzi e cinque anni dietro il sogno di una parete sconosciuta alla fine del ghiacciaio più grande del mondo.Luca Moroni e l’esperienza metafisica in Alaska.Beatrice Colli e un’Olimpiade contro ogni pronostico.Un podcast vivacissimo, simpatico, pieno di aneddoti e di confronti, con tre speaker eccezionali ed esperienze personali fuori dal comune, e di tanto. Grande esordio di Simone Manzi nel ruolo di conduttore!
--------
42:38
--------
42:38
ALPINISMO ESTREMO
I Ragni David Bacci e Luca Schiera, diamanti della nostra storia alpinistica, a confronto con Tommaso Lamantia, compagno di tante avventure "ragnesche" che la scorsa estate ha aggiunto al suo palmares la salita senza ossigeno e senza supporto di portatori d'alta quota alla cima del K2, il suo primo 8000!Un dialogo fra scalatori che hanno fatto della ricerca dell'avventura la cifra del loro alpinismo e che, con noncuranza, snocciolano aneddoti da brividi. Una densità al minuto di avventure fuori di testa da sbalordire.
--------
53:05
--------
53:05
ROCCIA, PLASTICA E PROFESSIONISMO
Un podcast al femminile, dove tre furie (rosse, perché entrate nei Ragni poco prema del podcast, e non certo per ampliare le quote rosa!) raccontano spontaneamente come sono arrivate a un livello stratosferico su roccia, in alpinismo, nelle gare. Giovanissime e dannatamente forti, di quelle che in cordata stanno davanti su difficoltà estreme, senza paura e ovunque. Una puntata da lasciare a bocca aperta, con Valentina Arnoldi, Iris Bielli e Chiara Gusmeroli che spazzano via qualunque dubbio sulla parità dei sessi in alpinismo e arrampicata. Anzi…
--------
58:42
--------
58:42
ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi.Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse.Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!