Powered by RND
PodcastCronaca neraAccademia di Criminologia

Accademia di Criminologia

Accademia di Criminologia
Accademia di Criminologia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 177
  • La negoziazione degli ostaggi - minicorso istantaneo gratuito -
    La negoziazione degli ostaggi non è Hollywood.È voce bassa, tempismo chirurgico e psicologia spinta al limite.Nel nuovo minicorso ti porto dentro la stanza dove nessuno vuole entrare:dove ogni parola pesa come un proiettile, dove la calma è un’arma e dove sbagliare di una frase significa buttare tutto nel c@[email protected] vuoi capire come ragiona davvero un negoziatore, come si costruisce fiducia con uno che ha il grilletto caldo, e perché la prima regola è “non fare l’eroe”, allora apri il video e respira piano.Benvenuto nel posto dove si salva gente… parlando!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo
    --------  
    9:52
  • To Cook a Bear: giallo svedese fra superstizione e colpa collettiva
    TO COOK A BEAR Come cucinare un orso, dare la colpa al diavolo e salvare la tua storia crimeC’è un villaggio nel Nord della Svezia, 1852, in mezzo al niente.Bosco, freddo, alcol, superstizione. Una ragazza scompare. La trovano morta. La spiegazione ufficiale? Dev’essere stato un orso. 🐻Quando non vuoi guardare il mostro negli occhi, lo #netflix #toCookABear #criminindustriali #svezia #orsoinventi.To Cook a Bear di Mikael Niemi è esattamente questo: un giallo storico in cui il “colpevole” diventa una scusa collettiva.E per chi scrive, gira o studia crime, è una lezione feroce su come si costruisce un’indagine in mezzo alla nebbia mentale di una comunità.***Nord della Svezia, 1852: una ragazza scompare nel nulla e viene ritrovata morta. La comunità, immersa nel freddo e nella superstizione, dà la colpa a un orso pur di non guardare il mostro negli occhi. Analizziamo la serie “To Cook a Bear” di Mikael Niemi: un giallo storico in cui il colpevole diventa una scusa collettiva e l’ignoranza alimenta l’orrore. Per chi scrive o studia crime, è una lezione feroce su come si costruisce un’indagine nella nebbia mentale di una comunità. #ToCookABear #TrueCrime #GialloStoricoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo
    --------  
    8:50
  • Peaky Crime: separare la realtà dal mito televisivo
    Parliamoci chiaro: ci piace credere che il crimine abbia stile. Cappotti, berretti, frasi ad effetto. In realtà il crimine ha contabilità, logistica, margini. Il resto è scenografia.Peaky Blinders è un ottimo racconto, ma se cerchi realtà devi togliere la lacca e guardare come funzionano davvero i meccanismi: reti informali, opportunismo, errori ripetuti. Il crimine non è cinema, è supply chain sporca.***Un confronto tra crimini reali e la fiction: analizziamo come la serie tv romanza personaggi ed eventi rispetto alla cronaca nera e discutiamo di come la narrativa modella la percezione pubblica del crimine.***#peakyblinders #filmvsrealta #serie #crime #criminalitàDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo
    --------  
    5:37
  • TERRAZZA SENTIMENTO il consenso non è un “forse”.
    TERRAZZA SENTIMENTOil consenso non è un “forse”. E non si dopa.>> Autopsia criminologica della nuova docuserie crime di hashtag#Netflix sul caso Alberto Genovese <<<Se chiami “festa” un contesto dove il consenso evapora, non è intrattenimento: è potere.In questa recensione criminologica smonto la narrativa comoda e rimetto al centro i fatti.- Lo stupro non attiene al sesso, ma al possesso.- Lo stupro è possesso sessualizzato.- Il consenso è esplicito, informato, libero, revocabile in ogni momento. Non si inferisce. Non si compra. Non si dopa.- Cultura dello stupro: come normalizza la predazione e sposta lo sguardo dalle condotte dei perpetratori ai comportamenti delle ragazze.- Patriarcato operativo: reti, coperture, linguaggio minimizzante, reputazione usata come arma.- Vittimizzazione secondaria: “se andavi lì”, “se bevevi”, “se postavi”. Perché è tossica e come riconoscerla.Cosa fare: documentare, chiedere aiuto, segnalare. La responsabilità è di chi agisce la violenza, non di chi la subisce.Questo contenuto non spettacolarizza il dolore. Restituisce contesto, lessico e procedure utili.Se ti serve aiuto: 1522 (numero nazionale antiviolenza e stalking, gratuito, h24).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo
    --------  
    8:17
  • Sherlock: il primo criminologo della storia?
    Sherlock Holmes: il primo criminologo? No. Ma è il primo a far capire al pubblico che l’indagine è metodo, non magia. Osservazione, deduzione, tracce che parlano. Qui smonto il mito e lo confronto con i padri reali della disciplina. Per chi è questo episodio? Studenti di criminologia, investigatori in formazione, sceneggiatori, curiosi con la testa fredda. Buona curiositàDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo
    --------  
    4:33

Altri podcast di Cronaca nera

Su Accademia di Criminologia

Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!).Perché seguire proprio me?#truecrime #criminologia #podcast #profiling #forensica #analisiforense #italySono un criminologo e mi occupo di Storie.Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense).Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura).Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro...Uno spazio coraggioso e arrembante!Iscriviti a questo canale per non perdere nessun contenuto, seguimi per provare l'esperienza di una vera e propria: Accademia Pirata di Criminologia, un laboratorio di Criminologia a 360 gradi.Buon AscoltoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.
Sito web del podcast

Ascolta Accademia di Criminologia, Sky Crime Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Accademia di Criminologia: Podcast correlati