Un viaggio verso le profondità più oscure della mente criminale, in compagnia delle voci di Michele D’Innella e di Giacomo Giaquinto, che ogni settimana provera... Vedi di più
Un viaggio verso le profondità più oscure della mente criminale, in compagnia delle voci di Michele D’Innella e di Giacomo Giaquinto, che ogni settimana provera... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 55
Le Bestie di Satana - Storia della setta che ha sconvolto l’Italia
Nel giugno del 2004, l’Italia viene sconvolta dalla vicenda delle cosiddette “Bestie di Satana”, una setta che per 6 anni ha seminato il terrore nella provincia di Varese. Al gruppo vengono attribuiti dalla procura di Busto Arsizio una serie crimini feroci tra cui l’assassinio di alcuni membri, l’induzione al suicidio, ma anche violenze, torture e sevizie. Tutto in nome di una pretesa fede nel Maligno che avrebbe dovuto portare i componenti della setta al successo come gruppo musicale death metal. La vicenda si concluse con la sentenza all’ergastolo o a pesanti condanne di tutti gli indagati. Ma chi erano davvero le Bestie di Satana? Proviamo a scoprirlo insieme a Francesco Paolo Esposito: professore di criminologia forense, perito legale, ma soprattutto autore di saggi e del podcast “Le Bestie di Satana 25 anni dopo”.
Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
31/5/2023
1:07:12
Erika & Omar - Il delitto di Novi Ligure spiegato da due criminologhe
Sono le nove di sera del 21 febbraio 2001 quando, in un tranquillo quartiere residenziale a Novi Ligure, paesino in provincia di Alessandria, una ragazzina di 16 anni esce di corsa, urlando, dalla propria abitazione. La giovane, di nome Erika De Nardo, racconta in lacrime che due uomini, probabilmente di origine albanese, entrati nella villetta di famiglia hanno massacrato a coltellate la madre e il fratellino. Due giorni dopo, però la stessa Erika e il suo fidanzatino 17enne Omar Favaro verrano messi in stato di fermo su ordine del procuratore di Alessandria: le intercettazioni ambientali rivelano infatti che sono stati loro a commettere il delitto. Ma quali sono le cause di un gesto così efferato? Proviamo a scoprirlo insieme a Serena Garofano e ad Anna Candelora, criminologhe, detentrici di un master di II livello in scienze forensi presso La Sapienza di Roma, ma soprattutto autrici per la pagina Instagram e Facebook “Conversazioni sul Crimine”.
Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
24/5/2023
1:02:38
Donne serial killer - La storia di Milena Quaglini: da vittima a carnefice
Seppure venga spesso ricordata con appellativi come “la vedova nera”, quella di Milena Quaglini è una storia ben più triste e più profonda. Una storia di abusi, come se ne sentono tante al giorno d’oggi in Italia. Milena, infatti, ha trascorso una vita intera sottomessa dagli uomini che le sono stati accanto: prima il padre, violento e dispotico, poi i mariti e i compagni che si sono alternati con la promessa di una vita felice ma che infine si sono smascherati con una realtà fatta soltanto di botte e abusi. La sua sarebbe una storia di violenze domestiche come tante di quelle che tutti i giorni scorrono sulle pagine dei giornali, se non fosse che questa volta, come in un romanzo noir, la vittima reagisce e si trasforma essa stessa in carnefice… Ma chi era davvero Milena Quaglini? Proviamo a scoprirlo insieme a Carlotta Toschi: avvocato penalista, detentrice di un master in diritto di famiglia, ma soprattutto podcaster e autrice della serie “Dark Diaries”.
Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
17/5/2023
1:05:43
Il punto sul delitto di Garlasco - Chi ha ucciso Chiara Poggi?
Il 13 agosto 2007, a Garlasco, in una villetta nel cuore della provincia pavese, una ragazza di 26 anni veniva uccisa nelle propria abitazione mentre il resto della famiglia era in villeggiatura estiva. Da quel momento si solleverà un clamore mediatico che coinvolse tutta Italia per diversi mesi, se non per diversi anni. Quella ragazza si chiamava Chiara Poggi e per il tribunale a ucciderla fu Alberto Stasi, all’epoca fidanzatino venticinquenne laureando alla Bocconi. Ancora oggi, tra segreti, pornografia e scandali, il caso di Garlasco rimane uno dei più intricati casi della storia criminale e giudiziaria italiana. Ma chi è stato davvero ad uccidere Chiara Poggi? E soprattutto per quale motivo? Proviamo a scoprirlo insieme a Laura Tanfani, illustratrice, autrice, ma soprattutto appassionata di cronaca nera.
Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
10/5/2023
1:08:15
John Wayne Gacy alias Pogo il Clown - Il killer che ispirò “It” di Stephen King
John Wayne Gacy è stato uno dei serial killer più prolifici della storia con un totale di ben 33 vittime accertate, tutte di sesso maschile e tutte in giovane età. Lo spaventoso soprannome di “Killer Clown” deriva dal fatto che era solito intrattenere i bambini del suo quartiere nell’hinterland di Chicago con costume e trucco da pagliaccio durante le feste cittadine, facendosi chiamare “Pogo il clown”. Da questo disturbante personaggio prese spunto persino lo scrittore Stephen King per il celebre romanzo horror “It”. Ma chi era John Wayne Gacy e come iniziò la sua carriera criminale? Proviamo a scoprirlo insieme a Jacopo Pezzan, autore di libri e audiolibri crime e co-fondatore della casa editrice Californiana LA CASE Books.
Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
Un viaggio verso le profondità più oscure della mente criminale, in compagnia delle voci di Michele D’Innella e di Giacomo Giaquinto, che ogni settimana proveranno a far luce sui misteri irrisolti della cronaca nera moderna. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuno degli approfondimenti e delle novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast