Damir Ivic: la bolla dei concerti sta per scoppiare
Partendo dal post di Zampaglione dei Tiromancino, abbiamo parlato anche del confronto tra artisti italiani e internazionali, di cosa cerca davvero il pubblico e di come (e se) si può ripensare tutto il sistema.
--------
49:35
--------
49:35
Anna Dello Russo: come sono cambiate le voci della moda
Anna Dello Russo è una delle figure più iconiche e riconoscibili del mondo della moda. Con alle spalle una lunga carriera in Condé Nast, è stata fashion editor di Vogue Italia e poi direttrice di Vogue Japan, diventando una presenza immancabile nella moda.Cresciuta in Puglia, Anna si trasferisce presto a Milano, dove entra nel sistema moda per poi rivoluzionarlo con la sua visione e il suo stile eccentrico. L’arrivo del digitale segna nella moda — e nella sua carriera — una nuova fase: non più solo fashion editor, ma anche personaggio pubblico, con una voce propria. Un cambiamento vissuto in prima persona, vedendo la moda passare da essere un mondo chiuso e selettivo a un'ecosistema aperto e partecipativo.Nell’intervista ci ha raccontato com’era davvero lavorare nella moda prima dei social, cosa significa essere fashion editor oggi, e cosa ci raccontano i vestiti sul mondo.
--------
40:58
--------
40:58
Rkomi: viviamo in un’epoca senza significato - Outpump Podcast
All’interno del panorama musicale italiano, Rkomi è la prova che si può cambiare senza perdere la propria identità.Dagli esordi a Calvairate fino ai palchi più importanti, la sua evoluzione è stata costante: “Io in Terra”, “Dove gli occhi non arrivano”, “Taxi Driver” - ogni album è stato un punto di svolta e soprattutto un rischio preso di fronte alle persone che lo ascoltavano. Negli anni Rkomi ha smesso di appartenere a un solo genere per iniziare a costruire un linguaggio tutto suo. Un percorso che lo ha portato a collaborare con artisti lontani dal rap. Con il suo nuovo disco, “Decrescendo”, Rkomi non torna alle origini, ma celebra il percorso che lo ha reso chi è oggi. Una persona che si è stufata di ciò che ha intorno e che ha iniziato a farsi domande per cercare chi è davvero.
--------
37:38
--------
37:38
Gianluca Gazzoli: fare un podcast di successo - Outpump
Seppur i podcast siano la cosa che tutti vogliono fare, non è così scontato che funzionino. Gianluca Gazzoli ha aperto il BSMT ormai 3 anni fa e la prima cosa che ha capito è che per continuare a crederci è fondamentale non guardare i numeri, almeno all’inizio.Nato e cresciuto in periferia, dove ancora oggi continua a vivere, Gianluca Gazzoli sa bene che la sua forza è proprio quella di essere un ragazzo normale - aspetto che molti gli criticano. Una persona, quindi, partita dal niente e che si è costruita uno spazio in cui ha la possibilità di invitare persone influenti. Le regole per fare un podcast di successo sono molte, e ci ha spiegato quali sono. La prima è indubbiamente l’empatia, che guida la maggior parte delle puntate del BSMT, ma anche la volontà di portare qualcosa di valore, senza dar spazio a contenuti che sì farebbero i numeri, ma non darebbero niente in più al pubblico.
--------
1:07:50
--------
1:07:50
Valerio Rosso: abbiamo tutti l’ADHD? - Outpump Podcast
L’ADHD è un disturbo da deficit di attenzione e iperattività diventato oggi un termine particolarmente utilizzato - spesso in modo improprio - e sfociato in molteplici contenuti di persone che cercano di raccontarlo, spiegarlo, senza però avere delle effettive competenze e creando a volte inevitabile confusione. Se qualche anno fa era la depressione a essere entrata nel linguaggio comune, sostituendo spesso quella che fino a quel momento conoscevamo come “tristezza”, ad oggi è l’ADHD a essere presa come termine ampio per indicare la distrazione, il parlare sopra gli altri, la difficoltà a restare concentrati su una singola cosa, o banalmente la sbadatezza nel dimenticare di chiudere la macchina. Valerio Rosso è uno psichiatra e medico impegnato da anni nella divulgazione ed è a lui che abbiamo chiesto di spiegarci nel dettaglio che cos’è l'ADHD, perché tutti pensano di averla e come si fa a capire se ce l’abbiamo davvero.
Outpump Podcast è il salotto di Outpump, un luogo in cui la redazione del media italiano invita ospiti e persone rilevanti per far nascere conversazioni interessanti e stimolanti degli argomenti più disparati, sempre mantenendo il tone of voice che da sempre rappresenta Outpump.