Powered by RND
PodcastParodia musicaleNO TALENT SHOW - C’è spazio per tutti

NO TALENT SHOW - C’è spazio per tutti

Dr Podcast Audio Factory Srl
NO TALENT SHOW  - C’è spazio per tutti
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 12
  • EP 11 –Tony Rea e Mattia Cerrito: “Ciao Iuser” e altre imprecazioni
    Ultima puntata di No Talent Show con due volti noti di TikTok: Carmine Antonio Rea in arte Tony Rea e Mattia Cerrito più conosciuto come “Ciao Iuser”. La notorietà di Tony è dovuta ai suoi video in cui impreca (ogni video un’imprecazione differente) con uno stile eccezionale, mentre Mattia è noto per le risposte sarcastiche alle domande assurde dei suoi fan.
    --------  
    26:03
  • EP 10 – Gennaro Currarone: barzellette da piangere
    Un viaggio nel surreale mondo di Gennaro Currarone, professione animatore napoletano con altissime ambizioni. Con la sua esibizione dimostra di non avere alcun talento e lo rivendica con orgoglio. Come sorpresa finale il ritorno di due ospiti rumorosamente fischiettanti.
    --------  
    19:40
  • EP.9 – Valentina La Notte, Metroman e Peperino: tre per una notte
    Una puntata che è un trionfo dell'assurdo. Si esibisce Valentina La Notte, ma è una cantante di vero talento, come finirà? Tocca poi a Nicolò Modica, detto Metroman, l'eroe dei binari che fa rivivere hit vintage nelle stazioni metropolitane e Gianluca Brunno, sui social Peperino, la "pazza cavallina", un'icona di originalità che balla, canta e urla con una passione spaventosamente sorprendente. Chi vincerà la puntata?
    --------  
    25:17
  • EP.8 – Damon Petrova e Gigi Pescheria: folclore innato
    Due concorrenti e qualche strascico talentuoso. Si inizia con Francesco Di Cecco, noto come Damon Petrova, che colpisce Ezio Greggio e Marco Salvati quando, mentre si esibisce in improbabili cover in dialetto abruzzese, lascia percepire un briciolo di intonazione. Ma a ristabilire l’equilibrio della puntata ci pensa Luigi Pisacane, famoso sui social con il nome di Gigi Pescheria e noto per le sue grida tra i palazzi. Ma perché Giggiolone è diventato famoso? Tra una filastrocca e l’altra ci pensa lui a raccontarlo.
    --------  
    25:00
  • EP.7 – Federico Antoine e Diego Ponessa: lirica metropolitana
    Due aspiranti cantanti con qualche problema d’intonazione si presentano per tentare la vittoria. Da un lato Federico Antoine, noto sui social per le sue esibizioni ad alto spavento che fanno saltare sulla sedia i poveri passeggeri dei mezzi pubblici di Roma. Dall’altro Diego Ponessa, cantante lirico che dopo l’esclusione da una serie di talent show qui trova finalmente un luogo dove liberare la sua voce "unica”. Lasciatevi sorprendere da queste due anime musicali e il loro ineguagliabile "non-talento".
    --------  
    27:11

Altri podcast di Parodia musicale

Su NO TALENT SHOW - C’è spazio per tutti

Ezio Greggio e Marco Salvati ribaltano i cliché dei tradizionali talent show e offrono ai temerari concorrenti l’occasione di esprimere loro stessi. L’unico requisito per partecipare è NON avere talento. Le performance sono un compendio di imitazioni imprecise, qualità canore discutibili, barzellette imbarazzanti. Il talento è un essere mitologico, ed è bene trattarlo con l'ironia che merita, dimostrando che alla fine c’è spazio per tutti, soprattutto per il divertimento.Una produzione Dr Podcast Audio Factory Ltd.
Sito web del podcast

Ascolta NO TALENT SHOW - C’è spazio per tutti, Libri Brutti Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

NO TALENT SHOW - C’è spazio per tutti: Podcast correlati

  • Podcast Polmoni Verdi
    Polmoni Verdi
    Scienze, Scienze della terra