Chi più s'ingegna, gli scacchi insegna (con Sebastiano Paulesu)
Esiste un diario scolastico che ti permette - oltre a prendere appunti sui compiti da fare - di ripassare posizioni e temi degli scacchi.Si chiama Scacco diario, è edito da Le due torri e ideato da Sebastiano Paulesu, maestro e formatore di scacchi, inventore del metodo ideografico per l'insegnamento del gioco ai bambini.Sebastiano è stato nostro ospite per l'ultimo episodio stagionale de L'infilata: con lui abbiamo parlato del diario e del suo metodo di insegnamento, ma anche - come sempre - di cosa l'ha avvicinato agli scacchi in ogni loro aspetto.
--------
22:11
--------
22:11
Gli scacchi a 960 gradi (con Francesco Bettalli)
Francesco Bettalli è uno degli astri nascenti degli scacchi italiani. Al momento della registrazione di questa intervista, aveva da poco raggiunto il titolo di maestro internazionale e giocato almeno due tornei individuali a un livello sorprendente.Con lui abbiamo parlato di varie cose, di come gli piace giocare, di come sono andati questi mesi in costante ascesa, di come gestire una crescita così improvvisa. E abbiamo parlato anche di Fischer random - o freestyle, o scacchi 960 -, di cui ci ha detto: "Secondo me sono il futuro".Ma anche detto che giocava poco e non li conosceva bene. Due settimane dopo ne è diventato il campione italiano, a conferma di quanto il 2025 sia veramente il suo anno.
--------
23:14
--------
23:14
L'algoritmo è vitale (con Romualdo Vitale)
Romualdo Vitale torna ospite a L'infilata dopo due anni: cos'è cambiato in questi 24 mesi, negli mondo degli scacchi online e nel suo modo di approcciare il suo lavoro e il suo sport preferito?In questo episodio parliamo di scacchi, ovviamente, ma anche di studio e di creazione di contenuti.
--------
20:01
--------
20:01
Scatto matto (con Mattia Dodaro)
Come si fotografa una partita di scacchi? La risposta potrebbe essere banalmente "con una macchina fotografica", ma a noi piaceva l'idea di andare un po' più a fondo nella questione, capire i movimenti e i momenti giusti da cogliere per poter raccontare un partita o un torneo per immagini.Lo abbiamo fatto assieme a Mattia Dodaro, fotografo ufficiale del campionato italiano assoluto di scacchi 2024.
--------
17:02
--------
17:02
L'amore non è un arrocco (con Raul Montanari)
Gli scacchi sono come la vita. O forse è la vita a essere come gli scacchi? Di certo le due sfere hanno molte cose in comune, come ci racconta Raul Montanari.Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, Montanari è ospite di questa puntata de L'infilata per una chiacchierata che ha come spunto di partenza il suo libro L'amore non è un arrocco, e che ci ha spinto a diverse riflessioni sul gioco e sul nostro modo di relazionarci al mondo che ci circonda.
Un'infilata avviene quando un pezzo sulla scacchiera incombe su due pezzi messi in fila; ne L'infilata sono gli scacchi a incombere minacciosamente sui due conduttori, Alessandro e Nicolò.Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono niente”. Ecco allora al microfono due che di scacchi "non ci capiscono niente", ma a cui gli scacchi piacciono; e che di scacchi hanno voglia di parlare con chi ne sa, per discutere di tutto quello che ci sta attorno.