Powered by RND
PodcastStoriaLa Storia Non Esiste

La Storia Non Esiste

La Storia Non Esiste
La Storia Non Esiste
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 89
  • #88 - NapoleThree
    Terzo episodio della serie basata sulla vita di Napoleone, l'uomo che ha cavalcato due secoli.Oggi è una ricorrenza importante per la storia di questo mastodontico personaggio e chi siamo noi per ignorarla?Benvenuti a Sant'Elena...FONTIDe Las Cases E. (2013), Il Memoriale di Sant'Elena, Rizzoli.Di Emmanuel Cavanna A. (2014), L'ultimo viaggio dell'imperatore, Mondadori.L'ultima stanza di Napoleone - Memorie di Sant'Elena, di Luigi Mascilli Migliorini, Salerno EditriceBalcombe B. (2007), Il mio amico Napoleone. Memorie di una ragazza inglese a Sant'Elena, Mondadori.Mascilli Migliorini L. (2016), 500 giorni: Napoleone dall'Elba a Sant'Elena, Laterza.
    --------  
    28:20
  • #87 - I barbari e l'Impero
    E tu quanto pensi all'Impero romano?DI sicuro meno di quanto dovevano pensarci i suoi vicini. Uno dei miti più duri a morire sull'argomento: quanto davvero i popoli "barbari" (virgolette d'obbligo) hanno inciso sulla tenuta di uno dei più importanti esperimenti politici della storia?FONTIBarbero A. (2010), Barbari: Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano, Laterza.Luttwak E. N. (1997), La strategia dell’impero romano, Rizzoli.Pohl W. (2000), Le origini etniche dell’Europa: Barbari e Romani tra Antichità e Medioevo, ViellaGibbon E. (1998), Storia della decadenza e rovina dell’Impero romano, Mondadori.Gibbon E. (2022), Declino e caduta dell'impero romano, Mondadori.Todorov T. (2010), La paura dei barbari, Garzanti.https://www.treccani.it/enciclopedia/barbari_(Enciclopedia-Italiana)/
    --------  
    35:02
  • #86 - Bella ciao
    Una festa di tutti, per tutti. Con il 25 aprile, che sta per arrivare, celebriamo la liberazione dal nazifascismo. E come ogni festa che si rispetti, non può che essere accompagnata da canti popolari.Qual è la storia di alcune delle canzoni più celebri di questa giornata fondamentale della nostra memoria?FONTICooke P. (2015), L’eredità della Resistenza: Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi, Viella.Lega A. (2022), La resistenza in 100 canti, Mimesis.Pivato S. (2007), Bella ciao: Canto e politica nella storia d'Italia, Editori Laterza.Kokosalakis Y., Leira-Castiñeira F. J. (2025), Violence and Propaganda in European Civil Wars: Dimensions of Conflict, 1917–1949, Taylor & Francis.Castelli F., Jona E., Lovatto A. (2005), Senti le rane che cantano: canzoni e vissuti popolari della risaia, Donzelli.Candeloro G. (1990), Storia dell'Italia moderna, Feltrinelli.Traverso E. (2007), A ferro e fuoco, La guerra civile europea 1914-1945, Il Mulino.Gibelli A. (2015), La Grande guerra degli italiani, 1915-1918, BUR Storia.Gibelli A. (2016), La Guerra grande, storie di gente comune, Laterza.Bermani C. (2020), Bella ciao: Storia e fortuna di una canzone: dalla resistenza italiana all’universalità delle resistenze, Interlinea edizioni.Pestelli C. (2016), Bella ciao, ADD Editore.Nigra C. (1888), Canti popolari del Piemonte, E. Loescherhttps://www.ildeposito.org/
    --------  
    35:05
  • #85 - Quando cade?
    Hai mai capito come si fa a calcolare la data della Pasqua o ti sei sempre fidato di quello che ti dicevano i calendari?Forse, dopo questa puntata, continuerai a fidarti dei calendari...FONTIBakers M., Eskelner M., Baskolan S., Storia ed espansione del cristianesimo dalle origini al V secolo, Cambridge Stanford BooksMarkschies C., Cavallo-Guzzo G. (2003), In cammino tra due mondi, strutture del cristianesimo antico, Vita e pensiero.Simonetti M., Prinzivalli E. (2013), Storia della letteratura cristiana antica, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna.Stemberger G. (1991), Il giudaismo classico: cultura e storia del tempo rabbinico (dal 70 al 1040), Città Nuova. https://it.cathopedia.org/wiki/Calcolo_della_data_della_Pasqua
    --------  
    35:26
  • #84 - Vorrei avere il becco
    Da domani non li guarderete più con gli stessi occhi...Ma loro sì.FONTIBlechman A. D. (2007), Pigeons: The Fascinating Saga of the World's Most Revered and Reviled Bird, Grove Press.Cortonesi A. (1981), Problemi di storia dell’alimentazione nell’Italia medievale, in Archeologia Medievale, VIII, 1981, All'Insegna del Giglio EditoreMacalaster E. G. (2020), War Pigeons: Winged Couriers in the U.S. Military, 1878-1957Meri J. W. (2006), Medieval Islamic Civilization: An Encyclopedia, Routledgehttps://www.rpra.org/pigeons-in-war/https://www.rothschildarchive.org/collections/rothschild_faqs/rothschilds_and_pigeon_postWar of the birds https://www.youtube.com/watch?v=sZfjbfe5SXMhttps://www.internazionale.it/notizie/jon-day/2020/05/15/salvati-dai-piccioni
    --------  
    31:46

Altri podcast di Storia

Su La Storia Non Esiste

Due amici chiacchierano di storia, uno di loro la insegna a scuola. In ogni puntata, un tema, un mito da sfatare e tante curiosità. Perché la storia non è solo quella che si legge nei libri, non è solo un elenco di date. La storia è tutto e niente. La Storia, a ben vedere, Non Esiste.
Sito web del podcast

Ascolta La Storia Non Esiste, Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app