Powered by RND
PodcastArteItaliano sì

Italiano sì

Elisa
Italiano sì
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 145
  • 106 – Di lunedì, martedì... saturdì e soldì
    TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.LE VOSTRE DOMANDEOggi rispondo a questa divertente domanda: i nomi dei giorni della settimana hanno qualcosa a che fare con i nomi dei pianeti?TRASCRIZIONECiao a tutti e ciao a tutte, bentornati nel podcast di italiano sì. Mi presento, per quelli di voi che hanno cliccato su questo podcast per la prima volta: mi chiamo Elisa e sono un'insegnante di italiano. Mi sono resa conto che di solito quelli che hanno un podcast, un podcast piccolino come il mio, si presentano tutte le volte, dicono sempre chi sono, per chi è questo podcast...  io non lo faccio praticamente mai e credo che il motivo sia il fatto che nella mia mente, nella mia testa, immagino i miei ascoltatori come un gruppo fisso, piccolo e fisso, cioè sempre lo stesso gruppo, sin dalla prima puntata. Quindi un piccolo gruppo di persone che mi ascolta dalla prima puntata, ormai sa praticamente tutto di me e quindi non c'è bisogno di presentarmi. Però forse (spero) ci sono ogni tanto nuovi ascoltatori, quindi è giusto ogni tanto presentarmi. [...]MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
    --------  
    30:28
  • Italian Idioms #38 | Peli sulla lingua - Lingua tagliente
    TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Non avere peli sulla lingua, significa parlare con franchezza, senza paura e senza giri di parole. Avere la lingua tagliente, significa usare le parole in modo duro e a volte offensivo. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
    --------  
    7:05
  • 105 - Di libri e lettori
    TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.LE VOSTRE DOMANDETerza e ultima puntata dedicata all'universo dei libri. In questo episodio vi parlo delle fiere del libro in Italia, di bibliobus, bookcrossing e del rapporto degli italiani con la lettura. LINKIstat: Noi Italia 2025 - homeTRASCRIZIONECiao a tutti e ciao a tutte, bentornati e bentornate. Io sono Elisa e questo è il podcast di italiano sì. Oggi, mentre registro la puntata, è il 13 ottobre 2025; dunque siamo a ottobre, è ufficialmente iniziato l'autunno. Che bello, è proprio bello. Mi piace uscire di casa e vedere la brina. Sapete cos'è la brina? La rugiada? Non credo conosciate queste parole. La rugiada (che tra l'altro è una bella parola, molto poetica... “Rugiada” sembra il nome di un, non so, di una principessa in un romanzo Fantasy), ma, no, non è il nome di una persona. Rugiada è quell'acqua che si forma sopra le foglie, sopra l'erba, al mattino. La rugiada del mattino. Esco di casa al mattino presto per portare Aaron all'asilo ed è tutto coperto di rugiada. Le foglie, l'erba, sono coperte di piccole goccioline d'acqua e inizia a fare un po' freddo, l'aria è fresca e a me piace molto. [...]MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
    --------  
    34:11
  • Italian Idioms #37 | Lingua lunga - Lingua biforcuta
    TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Avere la lingua lunga, significa parlare troppo, essere troppo chiacchieroni oppure essere indiscreti e non riuscire a trattenere un segreto. Avere la lingua biforcuta, significa non essere sinceri, dire una cosa e pensarne un'altra in modo ingannevole. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
    --------  
    9:48
  • Italian Idioms #36 | Farsi mangiare la lingua dal gatto - Mordersi la lingua
    TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Farsi mangiare la lingua dal gatto, significa rimanere in silenzio, non parlare, Spesso in modo improvviso o in situazioni in cui l'altra persona si aspetta una risposta da noi.Mordersi la lingua, significa trattenersi dal parlare, evitare di dire qualcosa che si pensa e che si vorrebbe dire, per non causare situazioni scomode. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
    --------  
    7:17

Altri podcast di Arte

Su Italiano sì

Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
Sito web del podcast

Ascolta Italiano sì, Comodino e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Italiano sì: Podcast correlati