Buongiornissimo fellas!Oggi continuiamo il nostro - assolutamente non pianificato - viaggio attraverso le conoscenze di accademici operanti nel bresciano. Nello specifico, staremo molto in Africa, che per inciso é una nazione bellissima che dovreste visitare tutti. Qui ascolteremo le storie di Dottori che, tra un 1,2,3 Bilbo Baggins e l'altro, ci raccontano com'é fare cooperazione dal punto vista medico. Pare che non abbiamo citato libri, o film, ma sicuramente consigliamo di spiluccare il lavoro di queste associazioni:https://www.associazionetortor.com/ https://www.intermed-onlus.it/chi-siamo (qui ci sono proprio Loriana & Tatienzo nelle foto)Pis
--------
57:42
--------
57:42
#35 Questioni di Lana Vaccina ft. Sir. Ri
Qualche millennio fa, in modo alquanto incomprensibile, alcuni esemplari di Homo Sapiens decisero di stabilirsi in quella che é la moderna Irlanda, allora abitata da venti freddi e zuppe di patate insipide. Ai giorni nostri, altri intrepidi continuano l'impresa, cibandosi di pietanze altamente nutrienti e studiando figure leggendarie; dalla viverna, al piccolo popolo, fino alle salottiere di Teramo. Oggi parliamo con un'amica proprio della vita del dottorando, di argomenti di ricerca, e del perché é facile fare soldi seguendo questo di vita. Se volete stupire e ammaliare il vostro parentado potete scoprire qualcosa di piú e citare le superchicche ottocentesche:https://it.wikipedia.org/wiki/Emilia_Toscanelli_Peruzzihttps://it.wikipedia.org/wiki/Giannina_Milli Ecco, dovrebbe essere cosí:https://www.youtube.com/watch?v=uTEHlpyJ_kM&ab_channel=RecipeTinEatsLibrottiAccabadora – Autore: Michela Murgia (2009), Regista: Enrico Pau (2015)FilmottiThe Brutalist – Regista e sceneggiatore: Brady Corbet (2025)Ma anche...https://www.instagram.com/african_brutalism/?hl=en
--------
1:04:40
--------
1:04:40
#34 Piliumble in the Jungle (L'Episodio Keweseki)
La tentacolare Kinshasa e il suo traffico tormentato, i buchi nelle strade come esperienza che accomuna tutto il mondo, le motocarrozzette marca Keweseki... Questo episodio vi fa letteralmente volare da una parte all'altra del cuore verde dell'Africa, parlando di voli, ristoranti costosissimi e strambe avventure!Libri citati:A Memory Called Empire (Arkady Martine, 2019)Dune e il Ciclo della Fondazione (vabbeh li conoscete)The War That Doesn't Say Its Name (Jason Stearn, 2022)Congo: The Epic History of a People (David Van Reybrouck, 2010)
--------
1:04:53
--------
1:04:53
#33 I Panturchini del Mulino Rosso
Interessati a percorrere le strade post apocalittiche - un po' alla "The Road" (da lí il nome, in fondo) - e ricche di corvi di un misterioso paese dell'**** Centrale (no spoiler)? Beh, siete nel posto giusto. Se poi siete interessati a canti pazzerelli, statue d'oro canine (non d'oro canino, quello non esiste, al massimo i canini d'oro, di cui Bishkek é piena) e farlocche costruzioni identitarie, meglio ancora. Se volete saperne un po' di piú sullo Spirit of Tengrihttps://spiritoftengri.kz/Poi ascoltatevi un po' di musichella carina- Otukenhttps://www.youtube.com/watch?v=tXLoP9iSU5Y&ab_channel=OTYKENhttps://www.youtube.com/watch?v=CRREuerli6s&ab_channel=OTYKEN- AY YOLA https://www.youtube.com/watch?v=V88rmlzIp5k&ab_channel=AYYOLA- Kalàscima https://www.youtube.com/watch?v=KKE98PZLuiA&ab_channel=KalascimaAssociazioneI libri del Prof. IsaccoLe crociate viste dagli arabi, Amin Maalouf (1983)E poi...Mongols are the Exception!https://www.youtube.com/watch?v=PqcVro-3f4I&ab_channel=AdrianNagy
--------
53:48
--------
53:48
#32 L'Accademia del Raviolo al Vapore
La Cina sta cercando di controllare il mondo a botte di ravioli elettronici? O è tutta una montatura dei complottisti nostrani?A queste domande non diamo assolutamente una risposta che sia una, ma almeno questa settimana vi portiamo a scoprire il funzionamento un po' esoterico della riceca accademica delle scienze sociali, parlando di Cina (con onorevole menzione al diritto commerciale cinese) in compagnia di un'ospite specialonissima: Ludovica Meacci.Puntata ad alto tasso di vicoli, intelligenze artificiali e intelligenze sociali molto umane, e inglesismi!Consigli per ascolti e letture:"Wealth and Power: China's Long March to the Twenty-first" (Orville Schell e John Delury, 2013)tutti i libri e podcast di Simone Pieranni, newsletter "Il Partito" inclusa"New Data in the 'Debt Trap' Question" (Agatha Kratz e Matthiew Mingey, 2019)Il lavoro giornalistico di Ludovica disponibile qui: Scatole Cinesi