Intelligenza Artificiale: Tra Scienza e Umanesimo | Ep 1 di 2 #045
Episodio #045 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Intelligenza Artificiale: Tra scienza e Umanesimo" e fa parte del ciclo "Intelligenza Artificiale: Verso una nuova sintesi tra scienza e umanesimo". 🎥 INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA SCIENZA E UMANESIMOUn incontro organizzato dall’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, che mette a confronto tre protagonisti del pensiero contemporaneo sul futuro dell’intelligenza artificiale e del sapere umano.👤 Intervengono:Silvia Calandrelli – Direttrice RAI Cultura, voce autorevole della divulgazione scientifica e culturale italiana.Emiliano Ippoliti – Professore di Logica e Filosofia della Scienza alla Sapienza di Roma, esperto di epistemologia e rapporti tra linguaggio, conoscenza e tecnologia.Walter Tega – Professore Emerito dell’Università di Bologna, profondo conoscitore del pensiero umanistico e della storia delle idee.🎙️ Modera:Angelo Maria Petroni, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna.L’incontro esplora il dialogo tra innovazione tecnologica e tradizione umanistica, interrogandosi su come l’IA stia ridefinendo concetti come conoscenza, creatività e responsabilità. Un confronto che va oltre la tecnologia, per riflettere su cosa significa essere umani nell’epoca delle macchine intelligenti.
--------
1:21:52
--------
1:21:52
AMALIA ERCOLI-FINZI - Esplorare il Sistema Solare | #044
Episodio #044 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Esplorare il Sistema Solare" e fa parte del ciclo "Anniversario di Cassini". Interviene Amalia Ercoli-Finzi (E' stata la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria Aeronautica e ha collaborato con l’ESA, la NASA e l’ASI. Tra i suoi contributi più noti c’è il ruolo fondamentale nella missione Rosetta e nell’atterraggio del lander Philae sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
--------
1:15:22
--------
1:15:22
Le malattie dei grandi musicisti: Da Bach a Mahler - Quando le malattie cambiano la Storia | Ep. 4 di 4 #043
Episodio #043 (EP. 4 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Le malattie dei grandi musicisti: Da Bach a Maheler" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono GIUSEPPE VENTURINI (Direttore U.O. Medicina Legale, Ospedale Santa Maria delle Croci, Ravenna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
--------
22:17
--------
22:17
La calcolosi, la Cappella Sistina, la breccia di Porta Pia e altri ancora - Quando le malattie cambiano la Storia | Ep. 3 di 4 #042
Episodio #042 (EP. 3 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "La calcolosi, la Cappella Sistina, la breccia di Porta Pia e altri ancora" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono REMIGIO PERNETTI (Responsabile SS Urologia Faenza)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
--------
20:49
--------
20:49
Da Togliatti a Giovanni Paolo II: Quando la Chirurgia cambia la Storia - Quando le malattie cambiano la Storia | Ep. 2 di 4 #041
Episodio #041 (EP. 2 di 4) del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Da Togliatti a Giovanni Paolo II: Quando la Chirurgia cambia la Storia" e fa parte del ciclo "Quando le malattie cambiano la Storia". Intervengono DOMENICO B. PODDIE (Direttore U.O. Chirurgia, Ospedale Santa Maria delle Croci, Ravenna)Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali
Benvenuti a "Il salotto di Ulisse", il podcast ufficiale dell'Accademia delle Scienze.
In ogni episodio, esploriamo il vasto mondo della cultura, dalla Storia alle Scienze, offrendo uno sguardo approfondito su ricerche innovative, scoperte rivoluzionarie, fatti storici e le menti brillanti dietro i progressi scientifici che stanno cambiando il nostro mondo.
Rendi l'esperienza ancora più coinvolgente seguendo le nostre lezioni dal vivo in sala Ulisse a Bologna, ci trovi in via Zamboni 31!