Come nasce la fiducia: base sicura e sviluppo cognitivo
La fiducia non si insegna, si costruisce.In questo episodio scopriamo come i bambini imparano a fidarsi, giorno dopo giorno, attraverso i piccoli gesti quotidiani: un ritorno, un saluto, uno sguardo che conferma la presenza del genitore.Parliamo di base sicura, di come questa diventi il trampolino per la curiosità, il gioco e lo sviluppo cognitivo.Capirai perché il pianto è in realtà una richiesta di conferma, come i rituali ripetuti e gli oggetti ponte sostengono il bambino, e perché non serve fare tutto alla perfezione per costruire fiducia.Un episodio che ti ricorda che ciò che conta davvero non è la perfezione, ma la costanza: esserci abbastanza perché i nostri figli possano esplorare il mondo sapendo di avere sempre un porto sicuro a cui tornare.TUTTI I LINK UTILI QUI
--------
6:38
--------
6:38
Ambientamento al nido e prime separazioni: cosa succede nel cervello del bambino
Settembre è il mese dei nuovi inizi… e per tanti bambini significa il primo giorno di nido. Ma cosa succede davvero dietro ai pianti del mattino e alle fatiche del distacco?In questo episodio parliamo di ambientamento al nido, di come i bambini vivono le prime separazioni e di cosa accade nel loro cervello quando scoprono che mamma e papà vanno via… ma poi tornano.Ti racconto perché il pianto non è un fallimento, ma un linguaggio prezioso, quali emozioni attraversano i genitori in questa fase e quanto contano la base sicura, la permanenza dell’oggetto e i rituali del saluto.Un episodio che ti accompagna a vivere con più consapevolezza l’ingresso al nido, ricordandoti che non serve essere perfetti: basta esserci abbastanza.TUTTI I LINK UTILI QUI
--------
14:57
--------
14:57
La musica dopo la nascita: voce, legame e routine nei primi giorni
Il tuo bambino è finalmente tra le braccia: ora la musica diventa uno strumento quotidiano per rassicurarlo, accompagnarlo e nutrire il legame. In questo episodio esploriamo il potere della voce nei primi giorni: ninne nanne, vocalizzi, duetti mamma-papà. Se vuoi puoi approfondire tutto nel mio videocorso "Musica dei primi giorni".E trovi tutti gli altri link utili qui!
--------
6:10
--------
6:10
Ninna nanne, voce e presenza: la musica dell'attesa (anche per i papà)
Cantare non è solo rilassare: è creare relazione. In questo episodio parliamo di ninne nanne, voce del papà, maternese e baby talk. Scopri perché la voce è uno strumento di legame potentissimo e come usarla già in gravidanza per costruire connessione, fiducia e regolazione con il tuo bambino.Tutti i link utili qui!
--------
10:09
--------
10:09
Cosa sente il tuo bambino nel pancione? Il potere della voce prenatale
Hai mai pensato a cosa sente davvero il tuo bambino nella pancia? In questo episodio ti accompagno alla scoperta del mondo sonoro intrauterino: suoni ovattati, melodie, voce materna… tutto contribuisce a costruire una connessione unica. Scoprirai perché parlare e cantare in gravidanza fa così bene – anche se ti senti stonata! E se vuoi approfondire, nel videocorso “La musica dei primi giorni” trovi tanti spunti pratici per continuare dopo la nascita.Tutti i link utili li trovi qui!
Su Genitori senza filtri
con Micaela, la puericultrice in cuffia
Uno spazio vero, concreto, senza sconti.
In “Genitori senza filtri” parliamo delle sfide reali nei primi 1000 giorni, dalla gravidanza ai due anni di vita del tuo bambino.
Ogni episodio offre spunti pratici, riflessioni e strumenti per affrontare con consapevolezza il tuo percorso di mamma o papà.
Con Micaela, puericultrice e voce professionale e accogliente, questo podcast è il tuo appuntamento settimanale per sentirti meno solo e più guidato.
Ascolta Genitori senza filtri
con Micaela, la puericultrice in cuffia, FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it