Powered by RND
Ascolta Il danzatore insospettabile nell'app
Ascolta Il danzatore insospettabile nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastArte
Il danzatore insospettabile

Il danzatore insospettabile

Podcast Il danzatore insospettabile
Podcast Il danzatore insospettabile

Il danzatore insospettabile

Il Danzatore Insospettabile
aggiungere
Storie di persone comuni, che hanno scoperto o riscoperto la passione per la danza, fregandosene dell'età, del fisico, dell'opinione altrui. Un podcast per segu...
Vedi di più
Storie di persone comuni, che hanno scoperto o riscoperto la passione per la danza, fregandosene dell'età, del fisico, dell'opinione altrui. Un podcast per segu...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 91
  • Episodio 89 - ALESSANDRA e la danza come ENTUSIASMO
    Alessandra è un'insegnante italiana, che da quasi trent'anni vive a Londra e da vent'anni tiene corsi di danza classica per adulti. Il suo amore per la danza ha inizio fin da quando è molto piccola, tanto che non ricorda un momento della sua vita senza danza. Ma a un certo punto del suo percorso, per motivi di lavoro, si trova a limitare il tempo che può dedicare alla danza. Sarà il suo trasferimento a Londra a farle scoprire l'esistenza di classi per adulti, aperte a ogni fisicità e livello. Qualche anno dopo, inizierà a insegnare anche lei, accorgendosi che sono proprio le classi di adulti a regalarle maggiori soddisfazioni. Entusiasta per natura, Alessandra continua oggi a formarsi e progettare iniziative per i suoi danzatori londinesi, portandoli anche in Italia, facendo fare loro più esperienze possibili, convinta che l'apertura di prospettive nella danza sia una grande ricchezza per tutti, maestri e allievi, professionisti e appassionati. E noi non possiamo che condividere questo suo pensiero... Potete seguire Alessandra Masoero su Instagram @alessandramasoeroballet e Facebook: Alessandra Masoero Ballet Classes --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ildanzatoreinsospettabile/message
    15/9/2023
    38:38
  • EPISODIO 88 - SIMONE e INSEGNARE DANZA ADULTI A LONDRA
    Simone è un danzatore professionista, coreografo e da qualche anno insegna danza classica agli adulti a Londra. Ci ha raccontato come questa esperienza sia per lui un modo per trasformare in meglio la vita delle persone, il loro sorriso a fine lezione è la cosa che lo ripaga di tutto l'impegno profuso. Tra i suoi allievi ci sono donne e uomini, persone che svolgono ogni tipo di professione ed età che scelgono di fare danza. Simone ama lavorare con loro, perché può sì insegnare la tecnica dei passi, ma anche sperimentare in modo creativo musiche e sequenze coreografiche. Abbiamo parlato nell'intervista delle differenze e similitudini tra Italia e Inghilterra rispetto a come viene considerata e vissuta la danza adulti, e nel messaggio finale di Simone è racchiusa tutta la sua e nostra speranza comune per il futuro... Potete seguire Simone Pinchera attraverso il sito www.balletalto.com e lo trovate sui social come @balletalto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ildanzatoreinsospettabile/message
    25/8/2023
    34:47
  • Episodio 87 - SERENA e la danza come NON GIUDIZIO
    Serena lavora in Tribunale, in un ambito in cui il giudizio è l'elemento fondante. E risulta quindi quasi paradossale come, attraverso il suo percorso con la danza, è arrivata a sperimentare come il non giudizio in determinate situazioni ci rende liberi. Ma partiamo dall'inizio: Serena fa danza classica fin da piccola. A un certo punto, crescendo, si sente inadatta per la sua fisicità. Così smette, ma la danza le manca troppo: quindi si avvicina alla danza moderna, finché a un certo punto, passati i vent'anni, non ci sono più corsi per la sua età, a meno che si parli di quelli per gli aspiranti professionisti. Trascorso qualche anno, Serens diventa avvocato, ha una brillante carriera, ma sente che le manca qualcosa: ritroverà la parte che le mancava di sé nella danza creativa, e per la prima volta scoprirà che tutti possono danzare, perché ogni corpo è giusto per la danza... --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ildanzatoreinsospettabile/message
    16/6/2023
    37:46
  • Episodio 86 - LAURA R. e la danza come ARCHITETTURA
    La danza e l'architettura possono creare delle connessioni molto interessanti, entrambe danno forma alla bellezza, rendono visibile e strutturano un pensiero. Laura, oltre a essere architetto di professione è anche danzatrice insospettabile da quando aveva 55 anni. Ha iniziato a danzare per la prima volta solo a quest'età, pur amando la danza fin da piccola, e oggi sono dieci anni che continua a coltivare questa passione, affascinata dalle infinite possibilità di miglioramento che offre la tecnica classica. Sono così tanti gli elementi positivi che la danza ha portato nella sua vita, che promuove la bellezza di quest'arte a tutti coloro che la circondano, a livello personale e, se capita l'occasione, anche sul lavoro. Laura trova assurdo che in Italia ci siano ancora così poche iniziative per danzatori adulti rispetto a quanto avviene all'estero, che ci sia ancora una certa reticenza da parte delle accademie e delle realtà coreutiche più importanti nel sostenere iniziative per chi ha superato la giovane età... Noi Danzatori Insospettabili nel nostro piccolo e dal basso, faremo di tutto per cambiare sempre più le prospettive della danza. Per il bene dei danzatori adulti di oggi e di domani. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ildanzatoreinsospettabile/message
    27/5/2023
    35:46
  • Episodio 85 - ROBERTA e la danza come SPAZIO MENTALE
    Tutti dovrebbero danzare e scoprire quanto può essere bello muovere il proprio corpo sulla musica, a qualsiasi età e con qualsiasi fisico. Roberta ha smesso di danzare da ragazzina, quando ha iniziato a pensare di non essere "abbastanza" per poter raggiungere certi livelli. Ma l'amore per la danza trova sempre il modo di riaffiorare: quando da adulta, ha scoperto un corso per adulti nella scuola di danza frequentata dalle figlie, si è subito iscritta con entusiasmo, riscoprendo la sua grande passione. Quest'anno, per la prima volta, lei e le sue compagne di corso parteciperanno al saggio, portando sul palco il messaggio di quanto sia bello e arricchente danzare a ogni età. Per Roberta la danza è uno spazio mentale, in cui finalmente non sentirsi giudicati e dover dimostrare di essere, di sapere tutto, di avere ogni risposta, come accade invece spesso nel mondo esterno. E proprio per questo incoraggia chiunque abbia questa stessa passione a provare senza paura a danzare: tutti noi danzatori insospettabili siamo in viaggio, ognuno sulla sua strada, ma pronti a sostenerci l'uno con l'altro... --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ildanzatoreinsospettabile/message
    20/5/2023
    29:29

Altri podcast di Arte

Su Il danzatore insospettabile

Storie di persone comuni, che hanno scoperto o riscoperto la passione per la danza, fregandosene dell'età, del fisico, dell'opinione altrui. Un podcast per seguire i loro passi. Perché nella vita non è mai troppo tardi.
Sito web del podcast

Ascolta Il danzatore insospettabile, Il Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Il danzatore insospettabile

Il danzatore insospettabile

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store