Powered by RND
PodcastScolasticoEducare A Bassa Voce

Educare A Bassa Voce

Nathan Quaranta - Pedagogista
Educare A Bassa Voce
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 48
  • 47 Socializzare è importante MA… - Summer Session #11
    47. Socializzare è importante MA… – Summer Session #10 “Socializzare è fondamentale.” Quante volte lo sentiamo dire? È vero: l’essere umano è un animale sociale, e la capacità di stare con gli altri è una competenza preziosa. Ma siamo sicuri che la socializzazione sia sempre e comunque un valore assoluto? In questo episodio riflettiamo su come la socializzazione venga talvolta mitizzata e mistificata: se un bambino non socializza, subito immaginiamo un problema. Eppure, socializzare non è l’unica strada per crescere bene: c’è chi impara, esplora e si realizza anche attraverso altri canali, senza per forza aderire ai modelli che la convenzione sociale ci impone. Un invito a ripensare il concetto di socializzazione, restituendogli il giusto peso educativo. ⸻ Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti Social di Educare A Bassa Voce: 📌 Instagram: @educareabassavoce 📌 TikTok: @educareabassavoce 📌 YouTube: @educareabassavoce 📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: [email protected] Contatti di Veronica Re: 📌 Instagram: @veronica_ree 📩 Email: [email protected]
    --------  
    27:43
  • 46 DSA: cosa devi sapere - Summer Session #10
    46. DSA: le cose che devi sapere – Summer Session #9 Che cosa sono i DSA? In questo episodio breve di Educare a Bassa Voce proviamo a fare chiarezza sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, delineandone le caratteristiche fondamentali e distinguendoli da altre difficoltà scolastiche. Un’introduzione semplice e accessibile, pensata per chi si avvicina per la prima volta a questo tema e vuole capire meglio di cosa parliamo quando parliamo di DSA. Perché riconoscere significa aprire la strada a contesti educativi davvero inclusivi. ⸻ Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti Social di Educare A Bassa Voce: 📌 Instagram: @educareabassavoce 📌 TikTok: @educareabassavoce 📌 YouTube: @educareabassavoce 📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: [email protected] Contatti di Veronica Re: 📌 Instagram: @veronica_ree 📩 Email: [email protected]
    --------  
    25:27
  • 45 Sai riconoscere il Bullismo? - Summer Session #9
    Che cos’è davvero il bullismo? E come distinguerlo dalle normali dinamiche di conflitto che possono capitare tra bambini e ragazzi? In questo episodio breve di Educare a Bassa Voce proviamo a chiarire i tratti distintivi del bullismo e, soprattutto, riportiamo la responsabilità dove deve stare: sugli adulti. Perché riconoscere il bullismo non significa solo “vederlo”, ma assumersi il compito educativo di intervenire, prevenire e costruire contesti sicuri e rispettosi. ⸻ Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti di Veronica Re: 📌 Instagram: @veronica_ree 📩 Email: [email protected] Contatti Social di Educare A Bassa Voce: 📌 Instagram: @educareabassavoce 📌 TikTok: @educareabassavoce 📌 YouTube: @educareabassavoce 📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: [email protected]
    --------  
    40:35
  • 44 “Se è GELOSO, ci tiene!” - Summer Session #8
    Se è GELOSO, ci tiene! | Educare al consenso Quante volte abbiamo sentito dire che la gelosia è “giusta” perché significa che l’altra persona ci tiene? In questo episodio riflettiamo su come questo pensiero, ancora radicato anche tra adulti, sia in realtà un segnale educativo e culturale da mettere in discussione. La gelosia è un’emozione naturale, ma non per questo giustificabile quando diventa controllo o limitazione dell’altro. Parla di noi, non dell’altro: del nostro bisogno di rassicurazione e del nostro senso di inadeguatezza. Da qui entriamo nel cuore del tema: il consenso. Un concetto che va insegnato fin da piccoli e praticato ogni giorno, a tutte le età, come forma di ascolto e rispetto reciproco. Perché gelosia e consenso non vanno d’accordo: se amo, non controllo. Se rispetto, non limito. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti Social di Educare A Bassa Voce: 📌 Instagram: @educareabassavoce 📌 TikTok: @educareabassavoce 📌 YouTube: @educareabassavoce Contatti di Veronica Re 📌 Instagram: @veronica_ree 📌 Email: [email protected] 📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: [email protected]
    --------  
    29:13
  • 43 Imparare il fallimento - Summer Session #7
    43. Imparare il fallimento – Summer Session #7 | con Veronica Re “Mio figlio non sopporta di perdere.” “Non regge un no.” “Crolla quando sbaglia.” Frasi che sentiamo spesso, ma che portano con sé un tema più grande: come impariamo a stare nel fallimento? In questo episodio parliamo proprio di questo. Del fallimento come esperienza formativa, e del legame che ha con la nostra visione del successo. Una visione che – troppo spesso – è distorta, competitiva, performativa. E che trasmettiamo, più o meno consapevolmente, a bambinə e ragazzə. Forse il punto non è “gestire il fallimento”, ma ripensare cosa chiamiamo successo. ⸻ 📌 Contatti co-host – Veronica Re Instagram: @veronica_ree Email: [email protected] ⸻ 🎙️ Credits Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN ⸻ 📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce 📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: [email protected]
    --------  
    32:59

Altri podcast di Scolastico

Su Educare A Bassa Voce

🎙️ Io sono Nathan Quaranta, sono un pedagogista, e questo è EDUCARE A BASSA VOCE: il podcast di divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande, di chi - a volte - è più fragile. Ogni lunedì alle 17.00 esploreremo insieme il mondo dell'educazione per affrontare le sfide professionali dell’ambito pedagogico, educativo e scolastico, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e spunti. Non serve urlare per farsi ascoltare. #educazione #pedagogia #scuola #insegnanti #formazione #fragilità #crescita #divulgazione #podcast
Sito web del podcast

Ascolta Educare A Bassa Voce, Tressessanta e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app