#irobot #llamasoft #atari Amici, amiche, ma soprattutto retrogamers, è uscito il nuovo gioco di Llamasoft! In un mondo perfetto ce lo saremmo tutti comprato senza bisogno di saperne nulla, senza neanche stare lì a pensarci un attimo o avere un qualsiasi genere di scrupolo, noi tutti, avremmo completato l’acquisto su Steam fischiettando allegramente un motivetto di cui non ricordiamo il nome. Nel mondo reale, invece, le droghe sono illegali e i giochi di Llamasoft c’è chi ha bisogno di vederli prima di effettuare l'acquisto. Allora sapete che c’è? Se un videogioco è divertente, è divertente, ed è giusto farvelo vedere. Chi siamo noi per negarvi la soddisfazione di giocarlo?LINK RAPIDI00:00 - Intro03:19 - I Llamasoft05:57 - Il Gameplay06:17 - Come mai implementare anche l’UNGAME di I,ROBOT?09:20 - Perché reimmaginare proprio l’IP di I,ROBOT?10:50 - Avete mai giocato il titolo originale Atari?13:20 - Perché i credits sono così dettagliati?14:23 - Quali aspetti avete tenuto e quali modificato per aggiornare l’IP al 2025?23:35 - Che ruolo ha la musica in questo nuovo gioco?24:59 - Quale è il significato del “TEST DELLA PECORA”?27:36 - Com'è stato sviluppare la versione VR?34:41 - Quel'è il vostro rapporto con Atari?37:45 - Quale sarà il prossimo IP in sviluppo per Atari?40:25 - Avete incluso nel gioco i "Viewer Killers"?43:45 - Uscirà una versione fisica di I, ROBOT?44:05 - Chiacchiere varie finali
--------
58:42
ATARITECA LIVE with Luca Minotti di RETRO AND GAMES
Dopo tante false partenze, arriva Luca Minotti su Atariteca Live: benvenuti all’evento più controverso dell'anno.Luca è un grande appassionato di retrogaming e la sua impostazione è forse troppo nostalgica ma questo non mi impedisce di farvelo conoscere.È il boss del canale youtube Retro and Games.È un personaggio che, al contrario di me, fa una live sul suo canale una sera sì, e una sera no. Per questo motivo non avete idea di quanto sia difficile gestirlo e, soprattutto, fargli rispondere a delle specifiche domande senza innescare una cascata di ricordi e aneddoti. Sono comunque orgoglio di poterlo ospitare in contemporanea alla partita di Nation League, Germania - Italia ( poi persa dagli azzurri per 2 a 1 ). In questo modo, quei pochi eroi che ci hanno preferito al volgare giUoco del calcio non hanno avuto la sensazione di aver buttato il loro tempo. Senza perdere altro tempo, a voi il filmato integrale della nostra chiacchierata. State Bene.
--------
1:07:58
ATARITECA LIVE with Franco Aquini di INSALATA MISTA PODCAST
Arriva un momento nella vita in cui senti sulle spalle tutto il peso della tua età, non mancano mai le occasioni per sentirti vecchio, e quel brillante futuro a cui hai sempre agognato durante tutta la vita alla fine te lo ritrovi alle spalle.La mia prima volta è stata quando mia figlia mi ha perculato perché ho un account su facebook: «Sei vecchio. Stai ancora su facebook» mi ha detto. Ma in verità le occasioni si stavano già moltiplicando da un bel po': l'ennesima riedizione di lusso di un disco mitico con cui sono cresciuto, l'ennesimo passaggio al cinema di un film generazionale rimasterizzato in HD con 10 secondi di scene inedite, l'ennesimo anniversario di un disco/film che ero convinto fosse uscito l'altro ieri, fino ad appena 10 giorni fa quando il ragazzino di mia figlia, convinto di rivelarmi i suoi gusti musicale estremamente ricercati e di nicchia mi ha detto: « Ma sai... io ascolto musica che non conosce nessuno. Mi piacciono i BAUHAUS! ». Lì per lì volevo prenderlo a sberle ma poi ho capito che avrei dovuto solo abbracciarlo fortissimo.Al netto di questo, qualche giorno fa ho individuato con plastica certezza uno di questi momenti. Uno di quelli scritti a chiare, inequivocabili lettere, e che stabiliscono incontrovertibilmente il fatto che chi li sta vivendo faccia parte di una generazione ormai obliterata e vistosamente in disarmo.E... No. So cosa state pensando. Riguardava me solo fino a un certo punto. Riguardava ANCHE me, ma soprattutto... Franco Aquini.Durante la prima diretta di Atariteca Live, Franco ha un ritorno in cuffia e precipita in una voragine di perplessità. Una perplessità e confusione che si protrae per quasi due minuti buoni senza soluzione di continuità. E non bastano i miei tentativi di comunicare con lui per provare a risolvere il problema. Non servono a niente. Franco è impanicato fino alla punta dei capelli come un ottuagenario davanti al prelievo bancomat. Non ci sarà modo di spiegargli niente fino al momento in cui capirà da solo di aver aperto una finestra del browser sul canale youtube dei Vintage People e il doppio audio che lo sconvolge arriva proprio da lì.Ci sono voluti quasi due minuti perché lo capisse.Dopo aver vissuto quell'episodio, ho stilato le mie ultime volontà su carta libera e le ho riposte, bene in vista, nel primo cassetto della mia scrivania ( Atariteca andrà al mio amico Mike Arcade, forse l'unico che ne potrebbe fare qualcosa di realmente utile ).
--------
54:32
ME AND MY BIG IDEAS - Intervista a LEE FELSENSTEIN
Lee Felsenstein è un pioniere nell'ambito della tecnologia informatica,
noto per il suo contributo alla creazione di uno dei primi computer, il
SOL 20, e per la sua influenza sul movimento hacker degli anni '70 e
'80. Oltre a essere un innovatore nel campo delle tecnologie è anche un
pensatore e un attivista che ha promosso l'idea che la tecnologia debba
essere al servizio delle persone, democratizzandola e rendendola
accessibile.
Il suo libro, Me and My Big Ideas, offre uno sguardo approfondito sulle
sue esperienze e riflessioni. È una combinazione di memorie personali,
aneddoti e concetti che hanno definito il suo approccio unico alla
tecnologia e al cambiamento sociale.
#leefelsenstein #meandmybigideas #interview #intervista
DOVE ACQUISTARE IL LIBRO:
https://felsensigns.com/books/
https://amzn.eu/d/8t5c8Sw
CONTATTA IL MUSEO DEL CALCOLATORE DI PRATO: https://www.museodelcalcolatore.it/
LINK RAPIDI:
00:00 - Cold Open
01:38 - Presentazione Lee Felsenstein
02:20 - Perché il suo libro è importante
04:48 - Berkeley e il Free Speech Movement
26:03 - La nascita di Community Memory
52:40 - Ampex e Steve Jobs
1:15:27 - Homebrew Computer Club
1:28:35 - Qual'è l'eredità che l' Homebrew Computer Club ha lasciato all'industria
1:45:15 - Chiusura e ringraziamenti
La LIVE dei Vintage People va in onda una volta al mese o anche di più, dipende da quanto ce la sentiamo calda.
La sigla è stata concessa da Stefano Gargiulo: https://www.youtube.com/c/StefanoGargiulo_Compositore
Seguiteci sui nostri podcast, tiktok, instagram.
TELEGRAM: https://t.me/VNTGPPLNTWRK
TWITCH: / https://www.twitch.tv/vintagepeoplenetwork
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/simone_atariteca/
https://www.instagram.com/mike_arcade/
https://www.instagram.com/quantigiga/
https://www.instagram.com/elderbarabba/
https://www.instagram.com/crazyjimmy3720/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/sim.guidi/
https://www.facebook.com/michele.colucci.733
https://www.facebook.com/piermarco.rosa
THREADS: https://www.threads.net/@mikearcade.it
SITI: https://www.ataritecapodcast.it
https://mikearcade.it/
https://elderbarabba.blogspot.com
https://www.museodelcalcolatore.it/
#VintagePeople #VP
--------
1:53:13
IVAN VENTURI - KRING - è dura essere un Dio
Dove l'Omone e Magnum Cdi guardano a lungo dentro la mente di Ivan Venturi e ci trovano KRING che guarda dentro di loro.
DOVE ACQUISTARE KRING - https://store.steampowered.com/app/20...
DOVE ASCOLTARE ATARITECA PODCAST: https://www.ataritecapodcast.it
#kring #ivanventuri #svilupparty
LINK RAPIDI:
00:29 Introducing to Ivan Venturi World
22:22 KRING - È dura essere un dio
45:57 DLC di KRING
53:51 I perché di KRING
La LIVE dei Vintage People va in onda una volta al mese o anche di più, dipende da quanto ce la sentiamo calda.
La sigla è stata concessa da Stefano Gargiulo: / stefanogargiulo_compositore
Seguiteci sui nostri podcast, tiktok, instagram.
TELEGRAM: https://t.me/VNTGPPLNTWRK
TWITCH: / / vintagepeoplenetwork
INSTAGRAM: / simone_atariteca / mike_arcade
FACEBOOK: / sim.guidi / michele.colucci.733
THREADS: https://www.threads.net/@simone_atari...
SITI: https://www.ataritecapodcast.it
https://mikearcade.it/https://elderbarabba.blogspot.comhttps://www.museodelcalcolatore.it/#VintagePeople #VP
VINTAGE PEOPLE - Il Cinema di videogiochi è vivo e lotta insieme a voi.
Qui si parla di cinema di videogiocare con Mike, l'Omone, e chiunque si senta abbastanza vintage da padroneggiare l'argomento.
Analisi ragionate, opinioni non richieste, fandommismo scandaloso e, OMMIODDIO! È PIENO DI STELLE!