Come “entrare” nella testa di tuo figlio e apprendere il suo "Libretto delle Istruzioni"?Come smettere di essere un genitore infelice, arrabbiato e senza tempo?... Vedi di più
Come “entrare” nella testa di tuo figlio e apprendere il suo "Libretto delle Istruzioni"?Come smettere di essere un genitore infelice, arrabbiato e senza tempo?... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 14
8 passi per crescere figli felici e sereni
A volte bastano piccole azioni quotidiane concrete per rendere più leggero e piacevole il nostro ruolo di genitore e per garantire ai nostri figli e alle nostre figlie la crescita e la relazione con noi che meritano. Nella puntata di oggi voglio condividere con te 8 pensieri che possono aiutarci in questa bellissima missione.
9/5/2023
25:47
Come avere un posto speciale nel suo cuore?
Come trasmettere i tuoi valori ai tuoi figli? Come rinforzare il vostro legame e la fiducia reciproca?In questo nuova puntata voglio condividere con te 6 modi che abbiamo a disposizione per rinsaldare la relazione con i nostri figli.Vediamo come occupare un posto speciale nel loro cuore… per sempre :-)
20/4/2023
21:49
Come risolvere “capricci” e disobbedienza
Oggi voglio raccontarti la prima grande “svista” che facciamo con i “capricci” e che poi a cascata produce un sacco di problemi con i figli:lotte di potere, rabbia da parte nostra, frustrazione da parte loro, tensioni che si accumulano e anche, sembra cosa banale ma non lo è… queste continue incomprensioni, anche fin da quando i nostri figli sono molto piccoli, ci impediscono di creare un forte legame di fiducia. Quando tuo figlio o tua figlia attirano l’attenzione con un “capriccio” hanno in verità sempre una difficoltà, un problema da risolvere.Scopri nel podcast di oggi i passi da seguire.
27/3/2023
11:59
Mi fa arrabbiare in continuazione, come faccio?
E se ti dicessi che puoi smettere di arrabbiarti?Sono certa che se ci pensi bene sono tante le volte in cui ti arrabbi o perdi la pazienza e sono altrettante le volte in cui ti dici che vorresti riuscire a mantenere la calma e non innervosirti.I motivi per cui ci arrabbiamo sono tantissimi, le situazioni che ci fanno perdere le staffe sono milioni… finiamo per prendercela per ogni cosa.E non parliamo poi dei nostri figli: ci arrabbiamo quando perdono tempo, quando non ci ascoltano, se non dormono, se dormono troppo, se fanno casino, se sono apatici, se litigano con fratelli e sorelle, se si arrabbiano a loro volta, se non vogliono fare i compiti, se portano a casa un brutto voto, se mettono in disordine...Quanto potrebbe essere lunga questa lista? Tantissimo…E invece pensa a quanto migliorerebbe la qualità della tua vita se smettessi di arrabbiarti…E quante risorse in più avresti nella relazione con i tuoi figli se smettessi di arrabbiarti!
27/10/2022
22:29
È giusto non dare responsabilità ai nostri figli?
Nella puntata di oggi voglio parlarti delle nostre insicurezze e in particolare voglio dedicarmi a un nodo bello grosso che a volte rischia di strozzare la relazione con i nostri figli.I nostri figli senza dubbio hanno bisogno di capire chiaramente chi è il genitore, da cui si aspettano di essere guidati finché non saranno maturi.E uno di questi nodi che rischia di strozzare è l’abitudine di chiedere tutto o quasi tutto ai nostri figli fin da quando sono molto piccoli.Se ci fai caso mettiamo il punto di domanda quasi dappertutto: cambiamo il pannolino? Andiamo a casa? Scendi dall’altalena? Andiamo di là che è pronto? Sali in macchina? Andiamo a nanna?Se iniziamo a fare così fin da quando sono piccoli, cosa succede? Da quando possiamo chiedere a loro che cosa fare? Se andare al parco o fare una passeggiata, se mangiare una cosa invece di un'altra, se vestirsi in un modo o vestirsi in un altro?
Come “entrare” nella testa di tuo figlio e apprendere il suo "Libretto delle Istruzioni"? Come smettere di essere un genitore infelice, arrabbiato e senza tempo?
Scopri in questo podcast come diventare l’Aiutante Magico di tuo Figlio e le soluzioni della Filosofia Bimbiveri da utilizzare se non ti ascolta, ha crisi di rabbia, è aggressivo a casa o a scuola, non accetta le tue regole e i tuoi no, litiga sempre con il fratello o la sorella, non dorme, è spesso nervoso, fa i “capricci”, si attacca a videogiochi e telefono tutto il giorno…
…oppure se pensi che sia un “testone” o che la tua situazione sia davvero complicata. Scopri di più su www.bimbiveri.it