Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a ... Vedi di più
Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a ... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 13
Mädchen in Uniform: il lieto fine lesbico che non ti aspetti
Una storia tutta da raccontare, con molte ombre e poche certezze, quella della produzione, distribuzione e accoglienza di Mädchen in Uniform (1931) in una Germania alle soglie del nazismo e che solo pochi anni dopo avrebbe cucito un bel triangolo nero sui vestiti delle ‘asociali’, tra cui appunto le lesbiche, nei campi di concentramento. E a chi potevo fare qualche domanda se non a Paola Guazzo che di questo periodo è una super esperta? Questo è il mio contributo per il mese di aprile dell’LGBT+ History Month 2023. Bibliografia B. Ruby Rich, Chick Flicks. Theories and Memories of the feminist film movement, Duke University Press Books, 1998Valerie Weinstein, The Uniform in the Closet: Mädchen in Uniform in Nazi Germany, in Seminar: A Journal of Germanic Studies 2019 Vol. 55, No. 2 doi.org/10.3138/seminar.55.2.4
14/4/2023
30:51
Boom Boom Boomer! Come (non) si invecchia in Generation Q e And Just Like That
Pensavo che non ne avrei mai parlato, invece eccomi qui alle prese con i reboot di The L Word e Sex and the city. Tra il 2019 e il 2021, sono tornate, sono tornate tutte, o quasi: Bette, Alice e Shane alle prese con una nuova generazione, la Generation Q, e Carrie, Charlotte e Miranda, in affanno, molto in affanno con i cambiamenti del corpo, del linguaggio, dei costumi in And Just Like That.La questione dello sguardo, di come si posa sui corpi delle donne e quale immagine riflette, mi interpella da anni e queste due serie tv aggiungono un nuovo tassello al mio personalissimo puzzle della rappresentazione delle personagge, soprattutto lesbiche, in televisione. Di come e perché ne discuto in questa puntata con l’inimitabile Marina Pierri.
24/3/2023
1:04:39
Tár. E’ sempre e solo una questione di tempo
Sono andata a Venezia (quasi) esclusivamente per vedere Tár del regista Todd Field con Cate Blanchett, Nina Hoss e Noémie Merlant. Diciamo le cose come stanno: ci sono andata per vedere Cate Blanchett. Sono entrata in sala trepidante e sono uscita interdetta e anche un po’ infastidita. Poi ho fatto una splendida chiacchierata con Silvia Nugara e ora non vedo l’ora di rivedere il film.
7/9/2022
55:53
Thérèse e Isabelle: parlare d'amore come una donna
Si torna a scuola in questo episodio di Reno 1959, in un collegio femminile francese con Thérèse e Isabelle, due adolescenti cui la scrittura molto autobiografica di Violette Leduc offre una possibilità allora imprevista: raccontare il desiderio femminile e lesbico. E per capire meglio la scrittura di Violette Leduc e se e in che modo Therese e Isabelle, libro e film, ancora hanno qualcosa da raccontare, ho pensato di fare qualche domanda a Valeria Viganò. Filmografia Thérèse and Isabelle di Radley MetzgerViolette di Martin ProvostViolette Leduc: la chasse à l’amour di Esther HoffenbergBibliografia Violette Leduc, Thérèse e Isabelle, Neri Pozza, 2020Eleonora Tarabella, La donna brutta. Vita e scrittura di Violette Leduc, Enciclopedia delle donne, 2019Carlo Jansiti, Violette Leduc, Bernard Grasset, 2013
29/8/2022
50:47
Work in Progress: la vita secondo una fat queer dyke
In questa puntata si va a Chicago alla scoperta di una scena lgbt+ e queer più viva che mai. E non potevo avere compagna di viaggio migliore di Elisa Manici, che sempre e bene indica la non retta via. Bibliografia e sitografia:“Sguardi che contano” di Federica Fabbiani (Iacobelli editore, 2019)How Work in Progress’s Abby McEnany Found Freedom Using the Term Fluidhttps://www.oprahdaily.com/life/relationships-love/a37311188/abby-mcenany-coming-out-story/Lilly Wachowski & Abby McEnany From 'Work in Progress': Being Your Authentic Self | Pride Summit -> https://youtu.be/k4O9FwccJSk'Work in Progress' Creator & Star Abby McEnany on Depicting Queer Life | In Studio -> https://youtu.be/fC5I4XhDOCo "Work in Progress" Creator, Writer & Star Abby McEnany Breaks Down Her New SHOWTIME Series -> https://youtu.be/iL-qJFKOlJI*****
Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.