Il nostro podcast settimanale, in cui commentiamo notizie, annunci, indiscrezioni, pettegolezzi del mondo videoludico. Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 206
L'UE approva la fusione tra MS e ABK, la figuraccia di Blizzard con Overwatch 2 e molto altro!
Dopo una settimana di pausa imprevista, Alessandro e Francesco tornano alla carica col Weekly.
Apriamo la puntata con una lunga chiacchierata sugli ultimi sviluppi dell’infinita faccenda dall’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, tra cui spicca l’approvazione data al proposito dall’Unione Europea (02:30). Poi discutiamo di Starfield e del fatto che, molto probabilmente, costituisce l’ultima occasione di Microsoft per salvare la faccia in questa generazione, se non oltre (26:40). Chiudiamo la sezione principale del podcast commentando le dichiarazioni di Jim Ryan, gran capo di PlayStation, riguardo ai tempi di conversione delle esclusive first party da PlayStation 5 a PC (44:10).
Ne “La lista dei cattivi” c’è un solo argomento questa settimana: l’annuncio da parte di Blizzard del drastico ridimensionamento della porzione PvE di Overwatch 2, annunciata diversi anni fa e rimasta nel limbo anche dopo il lancio del gioco qualche mese fa (01:08:55).
In “Baci e abbracci” parliamo di accessibilità e in particolare di Access, il nuovo controller presentato da Sony pensato per venire incontro alle necessità dei giocatori e delle giocatrici con disabilità (01:29:50). Chiudiamo ricordando l’affascinante storia della “chiesa” di NieR: Automata, successa poco meno di un anno fa (01:38:55).
Buon ascolto!
Buon ascolto!
Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Weekly - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti
Vuoi darci una mano?
Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo
Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq
Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy
Usa il codice outcastlive su Epic Games Store.
Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/
Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
Facci una donazione su PayPal: https://www.paypal.com/donate?token=5zTLExKFny-y9zko9BL6rpYNcyN9D5vso9J9xVZA_n2CNhhdUsmWB3_OQ06I8QTke_GJdVyS019_XL2P
Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast:
La CMA ancora contro MS e ABK
https://www.gamesindustry.biz/uk-regulator-adds-further-restrictions-against-microsoft-activision-blizzard
Ma L'UE approva l'acquisizione
https://www.ilsole24ore.com/art/activision-blizzard-perche-l-ue-ha-detto-si-cosa-succede-ora--AEUYNrTD?refresh_ce=1
E La CMA la prende bene
https://twitter.com/CMAgovUK/status/1658131200181952516?cxt=HHwWiICzndPi7oIuAAAA
Starfield è l'ultima occasione dell'Xbox?
https://www.ign.com/articles/starfield-feels-like-xboxs-last-chance-at-redemption
Per Sony va bene che i giochi Sony escano su PC anni dopo
https://www.eurogamer.net/releasing-playstation-games-on-pc-years-after-console-version-acceptable-to-fans-sony-exec-claims
Blizzard e la figuraccia di Overwatch 2
https://kotaku.com/overwatch-2-story-mode-pve-content-release-date-window-1850442457
https://www.gamesindustry.biz/will-players-tolerate-overwatch-2s-broken-promises-opinion
https://www.pcgamer.com/overwatch-2-director-says-canceled-pve-mode-was-part-of-an-ambitious-plan-to-one-day-make-an-overwatch-mmo/
https://www.pcgamer.com/overwatch-2-is-a-failed-idea/
Sony mostra il controller per i giocatori con disabilità
https://blog.it.playstation.com/2023/05/18/anteprima-con-nuove-immagini-e-interfaccia-utente-del-controller-access-per-ps5-il-nuovissimo-kit-per-controller-accessibile/
E Xbox celebra Global Accessibility Awareness Day
https://www.eurogamer.net/xbox-celebrates-global-accessibility-awareness-day
Ripassiamo la storia della "chiesa" di NieR: Automata
https://www.ign.com/articles/the-nier-automata-mod-that-fooled-the-world-ign-inside-stories
23/5/2023
1:50:46
La settimana nera di Microsoft, un po' di storia dei GdR, Rusted Moss e altro!
Alessandro e Francesco tornano con un nuovo episodio del nostro Weekly!
Apriamo la puntata con un’estemporanea chiacchierata sul panorama dei podcast in Italia (00:30). Poi passiamo al primo argomento previsto nella scaletta vera e propria, vale a dire la pessima settimana passata da Microsoft, tra la decisione della CMA britannica di non approvare l’acquisizione di Activision Blizzard e il deludente lancio di Redfall (12:00). Quindi tocca a un’intervista di The Guardian a Shuhei Yoshida che parla, tra la altre cose, di come Sony non abbia paura di cancellare giochi che non convincono durante le prime fasi di sviluppo (01:04:15).
“La lista dei cattivi” si apre con la notizia degli accordi extragiudiziali raggiunti nelle cause collettive contro Activision Blizzard e Riot per discriminazione di genere, maltrattamenti e altri comportamenti inappropriati sul posto di lavoro (01:15:34). Poi segnaliamo i problemi di sicurezza del mondo del PC in seguito alla diffusione di 1,5 TB di dati riservati trafugati dal gruppo hacker Money Message dai server di MSI (01:21:25).
“Baci e abbracci” è interamente dedicato ai GdR del passato. Apriamo con Tim Cain, co-creatore di Fallout e The Outer Worlds ora in “semi-pensione”, che ha aperto un canale su YouTube in cui ci racconta (in inglese) dei giochi su cui ha lavorato durante i circa trent’anni della sua carriera (01:25:05). Chiudiamo con Tim Scull, un autore di libri fantasy e appassionato di GdR che racconta come la sua passione per i mod di Neverwinter Nights, il famoso GdR di BioWare, abbia contribuito alla sua formazione personale e professionale (01:29:50).
Concludiamo la puntata con un segmento registrato a parte da Antonio Bellotta che ci parla di Rusted Moss (01:40:18).
Buon ascolto!
Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast:
La settimana d'inferno di MS
https://www.gov.uk/government/news/microsoft-activision-deal-prevented-to-protect-innovation-and-choice-in-cloud-gaming
https://www.gamesindustry.biz/breaking-microsoft-vows-to-appeal-as-the-uk-regulator-blocks-its-acquisition-of-activision-blizzard
https://www.eurogamer.net/phil-spencer-there-is-no-world-where-starfield-is-an-11-out-of-10-and-people-start-selling-their-ps5s
https://www.gamespot.com/articles/phil-spencer-reacts-to-redfalls-bad-reviews-explained-what-went-wrong/1100-6513812/
https://www.eurogamer.net/xbox-boss-raises-eyebrows-with-claim-microsoft-expected-redfall-reviews-to-be-double-digits-higher
https://www.vg247.com/microsofts-phil-spencer-candidly-admits-the-company-lost-the-console-wars-to-competitors
Le vendite dell'Xbox rallentano
https://kotaku.com/xbox-series-x-s-sales-microsoft-next-gen-exclusives-1850375665
Sony cancella giochi prima che sia troppo tardi
https://kotaku.com/sony-playstation-cancel-many-games-yoshida-sie-ps5-1850374654
https://www.theguardian.com/games/2023/apr/24/shuhei-yoshida-playstation-video-games-sony-bafta-fellowship-award
I dettagli dell'accordo extra-giudiziale di Riot e ABK
https://www.eurogamer.net/activision-and-riot-class-action-settlement-payments-have-been-detailed
I codici dell'Intel Boot Guard diffusi in rete dai malviventi
https://www.pcgamer.com/intel-boot-guard-private-keys-have-reportedly-leaked-compromising-the-security-of-many-computers/
Tim Cain ci racconta la storia dei GdR
https://www.pcgamer.com/a-fallout-co-creator-has-been-revealing-heater-after-heater-of-never-before-seen-rpg-history-on-youtube-including-an-early-lord-of-the-rings-rpg-demo/
Luke Scull e Neverwinter Nights
https://www.pcgamer.com/this-fantasy-author-cant-stop-making-mods-for-the-21-year-old-dandd-videogame-that-first-disappointed-him-and-then-helped-shape-his-life/
Rusted Moss
https://www.rustedmossgame.com/
10/5/2023
1:49:32
Il futuro dei GdR, Halo Infinite, localizzazione inclusiva e molto altro!
Alessandro e Francesco tornano con una nuova puntata di Outcast Weekly!
Apriamo l’episodio con una chiacchierata sul futuro dei GdR con una forte componente narrativa (01:37). Poi tocca alla situazione attuale di Halo Infinite, la cui dirigenza creativa è completamente cambiata negli ultimi tempi (37:40). Chiudiamo la sezione principale del podcast con un aggiornamento sulla querelle legale tra Apple ed Epic Games (50:00).
“La lista dei cattivi” si apre con la notizia della scarcerazione di Gary Bowser, condannato nel 2021 a 40 mesi di prigione e il risarcimento 14,5 milioni di dollari (sì, avete letto bene) per aver il suo ruolo in Team Xecuter, la compagnia che produceva chip che permettevano di modificare le console Nintendo e avviare giochi non originali (54:15). Poi passiamo agli omofobi che, bava alla bocca, stanno lasciando recensioni negative su Metacritic a Burning Shores, il nuovo DLC di Horizon Forbidden West, perché (GASP!) la protagonista Aloy può baciare una donna, Seyka (01:06:33).
Apriamo “Baci e abbracci” con la notizia della collaborazione tra l’UNICEF britannico e Outright Games per la creazione di bundle volti alla raccolta di denaro per il fondo Resources for Results (01:15:07). Chiudiamo la puntata parlando della localizzazione italiana di Wild Hearts, il primo gioco doppiato in italiano che ha adottato lo schwa per usare un linguaggio più inclusivo (01:21:50).
Buon ascolto!
Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast:
I GdR AAA corrono verso un precipizio
https://www.pcgamer.com/were-running-at-a-f-ing-wall-and-were-gonna-crashcd-projekts-lead-quest-designer-on-big-budget-rpgs/
La dirigenza creativa di Halo non c'è più
https://www.pcgamer.com/with-yet-another-senior-departure-it-seems-like-just-about-all-of-halos-leadership-has-changed-over-in-the-last-2-years/
https://www.gamesindustry.biz/netflix-hires-halo-vet-joseph-staten-for-aaa-game
Apple vince l'appello contro Epic Games
https://www.gamesindustry.biz/apple-wins-appeal-against-epic-games-antitrust-lawsuit
Gary Bowser esce di prigione
https://www.ign.com/articles/nintendo-hacker-gary-bowser-released-from-prison-still-owes-millions
Agli omofobi non piace l'espansione di Horizon
https://kotaku.com/horizon-forbidden-west-dlc-review-bomb-aloy-ps5-1850370480
UNICEF e videogiochi a supporto dei bambini più vulnerabili
https://www.forbes.com/sites/mattgardner1/2023/04/21/unicef-announces-outright-games-partnership-to-support-worlds-most-vulnerable-children/
La localizzazione inclusiva di Wild Hearts
https://www.gay.it/wild-hearts-videogioco-doppiaggio-schwa
26/4/2023
1:38:46
Redfall, The Wreck, il battle pass di Call of Duty e molto altro!
Apriamo l’episodio parlando di Redfall e della sua mancanza della modalità Performance, e quindi dei 60 frame al secondo, al lancio della versione per console (04:05). Poi chiacchieriamo delle ultime notizie riguardanti Ubisoft+ e PlayStation Plus, i servizi in abbonamento di Ubisoft e Sony (31:32). Chiudiamo la sezione principale del podcast con una lunga discussione sul valore artistico dei giochi indie e del loro ruolo nel panorama videoludico moderno partendo da un post su Reddit di Florent, responsabile dello studio francese che ha sviluppato e lanciato The Wreck (46:00).
“La lista dei cattivi” è tutta per Francesco questa settimana, che ne approfitta per lamentarsi delle novità introdotte dal nuovo battle pass di Call of Duty (01:19:50).
“Baci e abbracci” di questa settimana è una celebrazione del valore dei videogiochi nella società moderna. Prima parliamo dell’aggiunta al National Recording Registry statunitense del tema di Super Mario Bros., composto circa trentotto anni fa da Koji Kondo (01:28:50). Poi parliamo di Hidetaka Miyazaki, presente nella lista delle 100 personalità più influenti del 2022 della rivista Time (01:33:15).
Buon ascolto!
Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast:
Redfall su Xbox gira a... 30 FPS?!
https://www.pcgamer.com/redfall-will-only-do-30-fps-on-xbox-consoles-and-people-are-starting-to-worry/
Ha ancora senso fare giochi indie?
https://www.reddit.com/r/IndieDev/comments/12m4ntw/why_the_hell_do_we_even_bother_making_indie_games/
Il tema di Super Mario Bros. nel National Recording Registry
https://www.ign.com/articles/super-mario-bros-theme-first-video-game-music-in-national-recording-registry
https://www.pcgamer.com/i-am-beyond-outraged-that-the-super-mario-bros-theme-is-the-first-piece-of-videogame-music-inducted-into-the-library-of-congress/
Hidetaka Miyazaki tra le 100 persone più influenti secondo il Time
https://www.pcgamer.com/elden-ring-creator-hidetaka-miyazaki-is-the-second-game-dev-in-history-to-make-times-100-most-influential-people-list/
19/4/2023
1:42:34
E3, Tetris, Lily Gao, 9 Years of Shadows e non solo!
Apriamo la puntata discutendo della cancellazione dell’edizione 2023 dell’E3 e dei possibili scenari futuri per le fiere e gli eventi promozionali del settore (00:50). Poi facciamo un po’ di storia dei videogiochi grazie a un’intervista del quotidiano inglese The Guardian a Alexey Pajitnov, il creatore di Tetris, e Henk Rogers, l’uomo che riuscì ad acquisire i diritti per il mercato non sovietico dello storico puzzle game (44:10). Chiudiamo la sezione principale del podcast con un’analisi del catalogo Game Pass e la sua presunta mancanza di giochi di ruolo giapponesi del calibro di Final Fantasy (01:03:05).
Apriamo “La lista dei cattivi” parlando della truffa dei buoni regalo di Steam e altre piattaforme utilizzati per imbrogliare online le persone più vulnerabili (01:19:45). Chiudiamo con la brutta storia di Lily Gao, la doppiatrice di Ada Wong nel remake di Residenti Evil 4, che ha cancellato tutte le foto dal suo account di Instagram in seguito agli insulti ricevuti dai “fan” del gioco che criticavano in maniera inaccettabile la sua performance nel gioco (01:31:32).
“Baci e abbracci” ha un solo argomento: la lunga e interessante storia del giornalista di Ars Technica e del suo tentativo di costruire una versione casalinga del cabinato originale di Street Fighter, che aveva un joystick e due pulsanti pneumatici per inserire i comandi di gioco (01:43:03).
A chiudere il podcast, Antonio Bellotta ci parla di 9 Years of Shadows (02:00:12).
Buon ascolto!
P.S. Lunedì prossimo è festivo e quindi salteremo l’appuntamento settimanale. Ci sentiamo tra due settimane!
Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast:
L'E3 è morto (di nuovo), viva l'E3
https://www.ign.com/articles/e3-has-been-canceled
https://www.gamesindustry.biz/in-the-end-the-industry-just-didnt-want-this-e3-opinion
La vera storia di Tetris
https://www.theguardian.com/film/2023/mar/30/tetris-movie-true-story
Xbox e il problema Square Enix
https://www.vg247.com/xbox-embarrassing-square-enix-problem
La truffa dei buoni regalo
https://kotaku.com/gamestop-gme-meme-stock-steam-gift-card-scam-razer-1850280646
Lily Gao ha chiuso il suo account di IG
https://www.eurogamer.net/resident-evil-4-remake-actor-deactivates-instagram-comments-after-receiving-thousands-of-critical-messages
I comandi pneumatici di Street Fighter
https://arstechnica.com/gaming/2023/03/my-quest-to-recreate-street-fighters-long-lost-pneumatic-controls/
9 Years of Shadows
https://www.halberdstudios.com/9-years-of-shadows